Nei prossimi giorni si torna a baloccare! Graphene e' un fork di Android orientato alla privacy ed alla sicurezza https://grapheneos.org/ . Viene sviluppato da Daniel Micay che, dopo essere stato estromesso dallo sviluppo di Copperhead OS (di cui era il principale developer), si e' buttato su questo progetto. #GrapheneOS
Mettere in sicurezza un sito web con Tor e l'header alt_svc (su Nginx). Un post interessante, chiaro e dettagliato il giusto https://write.privacytools.io/jonah/securing-services-with-tor-and-alt-svc cc: @admin @ale
Per chi ha voglia di smuncicare un po' di codice finalizzato a rendere meno efficace una tecnica di identificazione biometrica (ovvero la velocita' e la frequenza con cui digitate sulla tastiera) ecco qua Kloak https://github.com/vmonaco/kloak I pacchetti per Debian si buildano facile. Se siete davvero pigri o pigre li trovate gia' pronti nel repo di Whonix. 'Sta ronba funziona? Lo sa nostra signora di Parigi.
Ciao amici ed amiche dell'Internetz. Ho bisogno di un consiglio: devo comprarmi una stampante compatibile con Linux (la faccio andare con server cups su debian stretch) e non troppo costosa (questo anche per quel che riguarda le cartucce di ricambio). Opzione non negozabile: non deve andare con i maledetti toner, che una volta terminati per essere smaltiti in pratica c'hai la stessa procedura dei rifiuti tossici delle centrali nucleari francesi. Avete consigli? Grazie.
Stavo giusto pensando di deteriorare ulteriormente la mia gia' disastrata ecologia informativa. Qualcuno o qualcuna mi sa spiegare che minchia e' Retroshare e che uso se ne puo' fare? (non mi linkate il loro sito ufficiale perche' i motori di ricerca ho imparato ad usarli gia' da qualche tempo, grazie)
Letterboxing: un altro dei tanti prototipi sviluppati da Tor Project e poi sviluppati da Mozilla e backportati su Firefox http://deepdot35wvmeyd5.onion/2019/04/04/firefox-implements-tor-browsers-anti-fingerprinting-technology-known-as-letterboxing/
"Sessanta minuti per rimuovere i contenuti terroristici sul web " di Arturo Di Corinto, dal manifesto di oggi 04/04/2019. Le tecniche di gestione della crisi diventano tecniche di gestione della quotidianita' https://share.riseup.net/#Q-euNbV9pyQSmNmAgY3Ajg
Ciao super amici ed amiche dell'Internetz. Ipotizziamo che io voglia condividere qua sopra un articolo del manifesto (ha il paywall, quindi posso condividerlo in PDF o ePub). C'e' un servizio per condividere file che mi consigliate? O farei meglio a tirarmi su un bel blog come Onion Service dove condividere tutti i materiali che piu' mi piacciono e che sono coperti da proprieta' intellettuale?
Ciao amici ed amiche dell'Internetz! Per festeggiare i tre punti strappati dall'Atalanta sul campo del Parma (e la sua rinnovata lotta per l'Europa League) questa mattina vi lascio questo link: https://github.com/rustybird/qubes-updates-cache Molto utile se usate Qubes e avete tanti differenti template da aggiornare (beh si, in effetti se non usate Qubes non vi serve a nulla).
Il dibattimento sulla proposta di #Sorveglianzaspeciale della procura di #Torino contro i volontari torinesi delle #Ypg #Ypj si è concluso alle 15.00, dopo sei ore. I giudici si sono riservati di decidere entro novanta giorni.
La pm è arrivata a negare il ruolo delle Ypg nella sconfitta dell'ISIS e ha affermato che gli italiani che si sono recati in #Siria non l'hanno fatto per aiutare le popolazioni siriane ma per apprendere l'uso delle armi.
Questa notizia e' davvero spassosella. Se vi fate un giro su Ebay potete trovare per 100 dollari le scatolette che l'azienda israeliana Cellbrite vende alla polizia per craccare un iPhone. Chi li rivende? La stessa polizia quando dismetti gli stock vecchi. Due considerazioni: a) Ma sta roba non si trovava solo sul "darkwebz"? No, a quanto pare anche in caserma b) Regolamentare il mercato delle cyber-armi, cosi' come quello delle armi tradizionali e' pia illusione. Stacce https://www.forbes.com/sites/thomasbrewster/2019/02/27/the-feds-favorite-iphone-hacking-tool-is-selling-on-ebay-for-100and-its-leaking-data/#7c34364c5dd4
Ciao super amici ed amiche dell'Internetz! Potete cominciare al meglio la giornata leggendo Gramellini ("mmmh ,perche' no!"), o magari Serra ("si! Mi hai convinto!"), oppure questo articolo relativo ad una proposta di Alec Muffet su come utilizzare dei certificati SSL per gli Onion senza dover per forza prima diventare una multinazionale del male https://portswigger.net/daily-swig/how-tor-can-enable-verification-with-dv-certs Qui invece la versione estesa per persone colte https://github.com/alecmuffett/onion-dv-certificate-proposal
Ottimo! Per un numero imprecisato di anni, circa 20000 impiegati di Facebook hanno avuto accesso alle password di un numero di utenti che oscillava tra i 200 ed i 600 milioni. Si erano dimenticati di criptare il db. Ma ora e' tutto risolto! Lo dice Facebook! https://krebsonsecurity.com/2019/03/facebook-stored-hundreds-of-millions-of-user-passwords-in-plain-text-for-years/
Onionshare V 2.0. Inviare e ricevere file in maniera semplice, sicura ed anonima senza aver bisogno di a) indirizzi IP statici b) acquistare domini o usare DNS dinamici c) comprare spazio server d) configurare nginx o apache e) configurare le porte del firewall f) Dare accesso ai propri dati a terze parti . Ecco perche' detesto espressioni tipo "il dark web". Perche' per me gli onion sono essenzialmente uno strumento in grado di favorire una grande autonomia tecnologica https://micahflee.com/2019/02/onionshare-2/
Se riesci a tollerare lo stile PR-heavy di cloudflare, https://blog.cloudflare.com/cloudflare-onion-service/
In generale il problema e' che servire applicazioni moderne (tipo mastodon) su http liscio tende ad essere problematico (che so, piccolo esempio, ora come ora l'HS http di bida serve il cookie di sessione con secure=true, e non funziona).
Alt-svc consente invece il riutilizzo del certificato SSL del sito "pubblico". E' una buona soluzione per i siti HS non segreti.
Con le cipolle è andata male perché in #hacklabbo non c'è lo strutto
Gli onion di invidio.us -> Qui (v3) http://axqzx4s6s54s32yentfqojs3x5i7faxza6xo3ehd4bzzsg2ii4fv2iid.onion/ e qui (V2) http://kgg2m7yk5aybusll.onion/ . Ci sono state numerose discussioni in merito all'opportunita' di farne uso o meno. Eccole 1) https://lists.torproject.org/pipermail/tor-talk/2018-December/044710.html 2) https://lists.torproject.org/pipermail/tor-talk/2018-December/044716.html 3) http://forums.dds6qkxpwdeubwucdiaord2xgbbeyds25rbsgr73tbfpqpt4a6vjwsyd.onion/t/watch-youtube-videos-with-tor-hidden-services/6438 Leggete e fatevi la vostra opinione. Non che a me interessi, sia chiaro.
Non ho ancora deciso cosa voglio essere.