Inquinamenti da Twitter:
i troll turchi

Nella Grande Migrazione da Twitter

non è improbabile che arrivino anche in Mastodon e magari anche nelle nostre istanze

i troll dello stato turco di cui Twitter é pieno.

Sono multiformi:
alcuni con nomi turchi e magari pure bandierina turca,
altri meno dichiarati,
altri con immagine occidentale magari impreziosita da nomi e foto profilo di belle signorine.

Anche il comportamento è multiforme:
chi irride volgarmente,
chi insinua insidiosamente,
chi argomenta seriosamente.

Contrastano gli account "nemici" e fanno propaganda turca con la maschera "laica occidentale nato".

Tutti, sui social network commerciali, fanno report e denunce ai moderatori, sapendo di trovare amichevole ascolto.

Prestiamoci attenzione.

Qui sotto metterò qualche toot con dettagli.

Follow

Nel 2016, dalle 58mila email che il genero di Erdogan si fece fregare,
tra tante altre cose tipo il traffico di petrolio con l'ISIS, emerse la gestione dei troll nei social media, stimati nel 2013 dal WSJ in 6000:

wsj.com/articles/SB10001424127

Annuncio della fonte originale dall'archivio
web.archive.org/web/2022051915

perché simpaticamente il leak non è più in linea:
wikileaks.org/berats-box/

Erano 6.000 troll nel 2013,
fate le vostre proiezioni.

Chi ha seguito account curdi su Twitter li ha visti spesso.

Per correttezza:
il download delle 58mila email in turco pare essere ancora possibile da questo indirizzo:

archive.org/download/BeratAlba

Sign in to participate in the conversation
Mastodon Bida.im

Un'istanza mastodon antifascista prevalentemente italofona con base a Bologna - Manifesto - Cosa non si può fare qui

An antifa mostly-italian speaking mastodon istance based in Bologna - About us - What you can't do here

Tech stuff provided by Collettivo Bida