@pamela scusa ma io non le capisco. Vedo solo questo "le pratiche sessuali non sono un segno di sottomissione" e veramente non capisco cosa intendi. La sottomissione ha tantissimo a che fare con la sessualità contemporanea e non é una cosa negativa se fatta in ambito consensuale, ma non stiamo parlando di questo.
Stiamo parlando di un meme del cazzo contenente un espressione volgare sicula a sfondo sessuale. Quindi stiamo parlando di uso del linguaggio casomai. E quindi di censura.
Mi fa stare male quando usiamo il femminismo per canalizzare l'aggressività e trovo fuori luogo la tua "recensione" a Bida nel pinnned toot del tuo account.
Io credo tu non stia ascoltando questo "spazio".
E il sessismo c'é perché siamo umani e perché c'é ancora un sacco di lavoro da fare, ma molte persone qui lo stanno facendo.
Solo colui che crede nell’eterno ritorno è in grado di vivere appieno le proprie esperienze poiché non le concepisce come destinate irrimediabilmente a perdersi; ma solo colui che si immerge con gioia nel flusso della vita e ne gode ogni istante può desiderare l’infinito ripresentarsi di questo istante ed il suo assolutizzarsi.
@pongrebio Sul "se informi bene la gente capisce" ho forti dubbi, non perchè la gente sia scema ma perchè siamo all'overload di informazioni,nelle ultime tre settimane il mondo interno -non solo l'Italia- non ha parlato praticamente d'altro.
Per andare invece sullo scientifico è uscito qualche settimana fa uno studio su Wuhan. E' molto interessante perchè analizza come i cordoni sanitari non siano bastati a contenere il virus (che infatti è rallentato ma non abbastanza) fino a quando la situazione non è stata presa in carico dalle istituzioni centrali (che hanno agito in un modo più pesante del nostro, cioè che sarebbe inaccettabile in qualsiasi paese democratico.) 1/2
@pongrebio E' molto interessante però perchè serve a capire come adottare misure di quarantena -pur senza arrivare alla Cina dove hanno murato le porte dei condomini- serve a diminuire i contagi
https://t.co/JxZJ2mEih1?amp=1
La verità è che siamo compromessi.
Quella sottile ansia strozzante
E perenne.
I giorni a ricordare
Sognare destini diversi
Le situazioni raggianti
E tu li seduta
A guidare le stelle
Non saremo noi a guardarli
Ma gli attimi vuoti della notte
Avvolgeranno i ricordi
Come dischi confusi
Rotti nella nebbia
Non c'è rimorso,
Solo rimpianti
E quel peso addosso
Di scelta apparentemente venute
Per caso
Forse si
Non dovrei stare qui
Ma neanche là sto bene
@grupposcappa ma voi chi cazzo siete? Ma chi vi conosce? Arrivate dal nulla e parlate come se vi conoscessero tutti ma in reatà nessuno sa chi siete.
Quindi sembrate solo dei provocatori. Fate i fenomeni senza aver preso mai due schiaffoni.
Quindi per favore, almeno oggi, contenetevi.
Comunque facciamocene una ragione. Più si invecchia, più ci si rincoglionisce.
Fatevene una ragione.
Non è detto che l'esperienza sia sufficiente a colmare il rincoglionimento.
Potrebbe aiutarci una vita meno stressante, ma se avete superato i trenta e vi avviate per i quaranta o più, state bruciando i vostri neuroni perchè in parte ,finalmente, iniziate a raccogliere qualche frutto del vostro passato. E per il raccolto vi chiedono stress.
Fottuti, siamo fottuti.
Non vi resta che sorriderne.
Questo aiuta.
vivere in una fiaba