Io lo so che la bestemmia fa un gran bene, ma le vette raggiunte dall'Occidente con la musica sacra sono incredibili, meravigliose, laicamente divine.
Il Vespro della Beata Vergine di Monteverdi lascia sempre con l'anima scossa, animata una sensazione di bellezza che difficilmente può essere descritta a parole.
Comunque vi dirò, su molte tematiche di carattere etico-morale resto un reazionario. E ne vado fiero. Credo che la Cultura sia il patrimonio più grande che abbiamo, e che la Cultura, i libri, lo studio, rendano davvero liberi, davvero emancipati da questo orrendo mondo. Che se il capitale insiste a rendere la nostra vita un inferno possiamo ispirare i nostri furori leggendo la poesia epica, leggendo Giordano Bruno, i grandi rivoluzionari del passato, insomma... Non tutto ciò che è vecchio è brutto. Non tutto che è antico è da buttar via. La lealtà nei confronti di noi stessi, ciò è la cosa più importante. Ciò non intacca il mio anarchismo. Lo rende anzi possibile. Io non voglio vivere in un mondo "liquido", ma in un mondo forte, in una dimensione etica guerriera, dove la vittoria finale è l'anarchia.
Oggi un "posto fisso" manda mail all'assistenza informatica. Scrive il suo (lunghissimo) numero di telefono a lettere:
"tretretrequattroottonoveduesei" (ovviamente inventato)
Ricontattato, alla domanda perché non avesse inserito le cifre risponde "Ah, ma non so fare i numeri con la tastiera del computer".
E licenziano me...
Altro match su nota app di dating.
- "Scusa, sei fidanzato?"
- "No"
- "Ma allora perché non metti foto? Non mi fido"
- "Perché non amo tenere foto sui social, se vuoi possiamo scambiarcele in privato"
- "Ma chi ti credi di essere? Cos'hai da nascondere? Ora annullo il match, guarda te"
DE SUMMA MANNAGGIA
- Nichilista buono -
Non c'è gioia nel lavoro