Su MirandaMag l'intervista a Daniela Barbaresi, segretaria generale della Cgil delle Marche.
#avviso
Mastodon NON è il social dei compagni. Noi abbiamo il controllo sulla nostra instance. Ma la rete di instance di cui è composto è la più variegata che tu possa immaginare. Molte le trovi qui https://instances.social/ Ci sono pure i nazi purtroppo. La questione per noi italofoni è che ancora nel nostro paese non è molto diffuso quindi per ora ci sembra di essere solo noi.
Durerà ancora poco, godiamocela
Paolo Morando e i processi agli anarchici. Bello spunto per un tema da approfondire.
Il numero di marzo di
Malamente è scaricabile.
Dentro ci trovate una lunga inchiesta sul neofascismo nelle Marche (con diversi annessi e connessi), un'intervista a Nico Bazzoli e Elisa Lello, un intervento di Goffredo Fofi e tanta altra roba.
Documenti Su Giuseppe Pinelli Elio Petri e Nelo Risi 1970
Attraverso una serie di interviste con Licia Pinelli, la compagna di Giuseppe, e con compagni ed amici dell'anarchico milanese morto nel corso delle indagini sulla strage di piazza Fontana, il "materiale di lavoro" realizzato collettivamente da un gruppo di autori cinematografici italiani si propone di ricostruire i momenti più significativi di quel drammatico 16 dicembre 1969 che vide la morte misteriosa di Giuseppe #Pinelli, precipitato dal quarto piano della questura di #Milano.
Insieme costruisce un ritratto umano e politico di un uomo coerente e fermo nelle proprie idee, vittima innocente del clima di tensione, di provocazione e di repressione di cui la strage di piazza Fontana è uno dei momenti centrali.
#avviso #presentazione
Giulianova "Casa del Popolo"
29 dicembre ore 21:00
Il collettivo Bida presenterà Mastodon. Quindi se siete dalle parti dell'abruzzo/marche veniteci a trovare
Ex punk
il manifesto, Rolling Stone, Malamente.
In libreria: Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse (Laterza)