@ossimorosa Forse non sarà mai l'autunno cileno, forse....forse non sarà la ricerca casa per casa, trascinati con le manette e lo stadio di Santiago pieno di "sovversivi"...
Forse...
In ogni caso la raccolta di dati su di noi è talmente abusata che dovremmo ribellarci a un sistema che ci scheda e da cui, spesso, ci facciamo volontariamente schedare...
La Digos già sapeva chi era l'antifascista... Forse il campanello di allarme è proprio che lo hanno voluto dimostrare alla pubblica opinione...
Su colui che ha urlato l'antifascismo alla scala e tutto ciò che ne è conseguito non ho nulla da aggiungere a quanto già letto in giro. Mi stupisce che ci sia gente che trova normale che venga richiesta l'identificazione. Normale! È il paradosso che se ricordi al popolo tutto, e in particolare a chi simpatizza senza vergogna con i fasci, su cosa si fonda la Costituzione Italiana finisce che passi tu dalla parte del torto.
Ma sì, è solo una semplice identificazione, e che sarà mai!
Non so che sarà mai, non so dove il nome di questa persona finirà, non so che se ne potrebbe fare in futuro, non so se potrà essere fermata ancora per controlli periodici, non so se magari qualche padrone storcerà il naso al lavoro, non so se rischierà una melma burocratica. Non so ma è tutto molto plausibile. E sbagliato.
Chi ha torto è il fascista.
@ossimorosa 😄 pierino porcospino è un'operazione borgesiana di branduardi, i libri sono usciti a fine 900 in realtà, sono artefatti credibili di libri di fine 800, ma sono stati scritti, illustrati, impaginati stampati e rilegati da branduardi 🙂
Mi scordo per giorni di questo posto.
Mi chiedo se dipenda dal fatto che non ho cose rilevanti da dire. Nulla lo è.
O forse è perché non metto in piazza la mia vita, non lo faccio quasi mai, non in maniera spudorata almeno. A chi dovrebbe interessare cosa mangio, dove vado, cosa vedo? Quando pecco di narcisismo scatta l'automatico auto-perculo: lascia perdere Ossimorosa!
Non ho argomenti da sviscerare in maniera arguta, non sono una brillante comica capace di intrattenere con aneddoti.
Nessuna velleità letteraria, che poi già il fatto di abbinare "velleità" con "letteraria" mi depenna automaticamente da tutto ciò che riguarda la letteratura fatta in prima persona.
Leggo molto, quello sì. Sono una buona lettrice che viaggia però con motore alterno. Ora sono in fase di accelerazione e pertanto assecondo la fame di altre storie.
dopo un mese si butta tutto
quando io uso una parola essa significa esattamente ciò che io voglio che significhi