Attacco informatico alla Corte Costituzionale. NoName057: “Continuiamo il nostro viaggio italiano”
Anche questa mattina gli #hacktivisti filorussi di #NoName057(16) rendono irragiungibile il sito della Corte Costituzionale Italiana con un #attacco #DDoS.
All’interno del loro canale #Telegram riportano quanto segue: “Continuiamo il nostro viaggio italiano”. Andando ad effettuare una analisi con check-host in questo momento, in effetti il server #web non risulta raggiungibile e non è stato abilitato il geolocking
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity
Cyber Forensics reazionaria o predittiva? Intervista a Sonia Cenceschi
La #digitalforensics è di solito reazionaria, come ci sottolinea Sonia Cenceschi “eccellenza nel mondo della consulenza forense”, così come comunica il premio appena ricevuto alla #Forensics #Awards 2023 per la sezione audio forensics.
Si perchè Sonia Cenceschi, donna, ingegnere, ricercatrice, scienziata, si occupa di tutte quelle questioni complesse del mondo audio-forense che ai molti sono sconosciute.
A cura di Olivia Terragni.
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity
NoName057 continua a prendersi gioco dell’Agenzia di Cybersicurezza Nazionale
L’ondata di attacchi #DDoS che oggi sono stati scagliati dagli #hacktivisti filorussi di #NoName057(16), continuano con un nuovo post su #Telegram in cui si prendono gioco del nuovo capo dell’Agenzia di Cybersicurezza Nazionale.
Ma Bruno Frattasi, il nuovo direttore dell’agenzia, avrà come collaboratore di Nunzia Ciardi, il vecchio direttore Roberto Baldoni. Infatti nella giornata di oggi sembra che Baldoni sia rientrato negli uffici dell’Agenzia.
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity
7GB di dati della Ferrari sono disponibili su Ares. Scopriamo cosa sta succedendo
La cyber gang #Ares, che generalmente effettua la vendita di #dati trafugati dalle #infrastrutture IT delle aziende, mette in vendita i #dati della #Ferrari.
Con un altro successivo post, viene mostrata la lista completa dei dati in possesso - più di 50TB di informazioni - e tra questi c'è anche il sito ferrari[.]com.
Potrebbe quindi trattarsi che la cyber gang che ha effettuato l'attacco alle infrastrutture IT della Ferrari si sia rivolto ad Ares per #distribuire i loro #dati, #esefiltrati dalle infrastrutture IT del cavallino.
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity
Utenti infettati da malware sui falsi siti di Telegram e Whatsapp
I siti #web che imitano le #app di messaggistica istantanea come #Telegram e #WhatsApp distribuiscono versioni contenenti #trojan e infettando gli utenti Android e Windows con il #malware Cryptocurrency Clipper.
“Tutti puntano ai fondi di criptovaluta delle vittime, e molti di essi hanno come obiettivo i portafogli di criptovaluta”, hanno dichiarato i #ricercatori ESET Lukáš Štefanko e Peter Strýček in una nuova analisi.
E’ la prima volta che il #malware clipper basato su Android viene integrato nelle #app di messaggistica istantanea.
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity
https://www.redhotcyber.com/post/utenti-infettati-da-malware-sui-falsi-siti-di-telegram-e-whatsapp/
NoName057 attacca il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Il sito è offline
Gli #hacktivisti filorussi di #NoName057(16) colpiscono nuovamente una infrastruttura governativa #Italiana con un #attacco #DDoS.
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity
Attacco informatico al sistema dell’ATAC. Sito web e biglietterie offline
L’Azienda Tramvie e Autobus del Comune (#ATAC), questa mattina comunica che a causa di un #attacco #informatico, l’infrastruttura #web risulta offline.
Risultano #offline anche i servizi #web che permettono l’acquisto dei #biglietti nelle sedi ATAC, mentre sono attive le biglietterie nelle stazioni.
L’azienda spiega anche che il reparto IT è al lavoro per ripristinare il tutto in tempi brevi e che gli #aggiornamenti verranno tempestivamente segnalati.
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity
Patch management: non girare la testa dall'altra parte. Fallo ora!
#redhotcyber #cybersecurity #hacking #hacker #infosec #infosecurity #quotes #meme #comica #vignette #citazioni #cybersec #sicurezzainformatica #malware #cybercrime #awareness
Attacco informatico alla Ferrari. Ecco la comunicazione inviata ai clienti
Contrariamente a quanto riportato in precedenza con l’attacco di #RansomEXX che venne in qualche modo non riconosciuto dalla Ferrari, in questo caso si parla di “un’entità #criminale è riuscita ad accedere a un limitato numero di #sistemi del nostro ambiente IT”.
I #dati in possesso dei #criminali #informatici (questa volta specificato verso i clienti) sono “nomi e cognomi, indirizzi, indirizzi di posta elettronica e numeri di telefono”, pertanto si tratta di un ottimo bottino per i #criminali #informatici, considerando la tipologia di auto di lusso e la tipologia di acquirenti.
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecuritynews #privacy #infosecurity
BreachForums è stato chiuso dallo stesso amministratore. Ma la promessa è che presto ci sarà il suo successore
La chiarezza è stata fatta da “#Baphomet” uno degli amministratori del #forum, che ha assunto ereditato tutti i poteri di PomPomPurin dopo il suo arresto.
Baphomet ha dichiarato di avere accesso alla vecchia #infrastruttura IT di Breach Forums, me per problemi di sciurezza l'ha messa #offline. Scrive anche che potrebbe sembrare una mossa azzardata, ma vuole riprogettarla con calma per evitare possibili interferenze dell’#FBI.
Scopriamo cosa sta succedendo.
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity
23.000 persone cinesi che vivono in Italia liberamente scaricabili su Breach Forums
E’ stato pubblicato recentemente, all’interno del famigerato #forum di #criminali #informatici Breach Forums (che al momento risulta in migrazione dopo l’arresto del suo #amministratore PomPomPurin), un post dal titolo “23k [new hq] chinese live in italy eu 2023”.
In questo singolare post, il #criminale #informatico mette a disposizione un file #XLS che contiene 23.000 #persone di nazionalità Cinese residente in #Italia.
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity
Alla scoperta della Crittografia Omomorfica: la nuova frontiera della protezione del dato
Ad oggi c’è l’esigenza sempre maggiore di trattare i #dati per garantire il #CIA – Confidentiality, Integrity, Availability, soprattutto nelle tre fasi della vita del dato: Data at Rest,
Data in Transit e Data in Use.
Scopriamo cosa si intende per crittografia #Omomorfica nell'articolo di Sandro Sana.
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity
Ferrari nuovamente sotto attacco informatico. Sono a rischio i dati dei clienti
Come avevamo riportato ad ottobre dello scorso anno 7GB di #dati della #Ferrari vennero pubblicati sul #darkweb dalla cybergang #RansomEXX.
A distanza di 6 mesi dalla precedente #violazione, questa volta la casa del cavallino rampante a riportare all’attenzione una nuova violazione dei #dati che non ha avuto alcun #impatto sulle operazioni.
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity
Gli hacker filorussi di Killnet stanno intensificando gli attacchi DDoS alle strutture sanitarie
Negli ultimi mesi, il gruppo di hacktivisti si è concentrato sui siti #web delle organizzazioni sanitarie, lanciando a febbraio una campagna rivolta agli #ospedali in più di 25 stati degli #statiuniti. Secondo l’agenzia #CISA, meno del 50% di tutti gli attacchi ha avuto successo.
C'è da dire che è tempo che Killnet non sta attaccando le infrastrutture italiane, ma ha passato il testimone a NoName057(16).
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity
Huawei sostituisce 13.000 componenti made in USA con componenti proprietari a causa delle sanzioni
Come sappiamo, gli #statiuniti D’America hanno proibito ad una serie di #aziende di #esportare i propri #prodotti #Hightech a #Huawei senza una speciale licenza.
Ora occorre comprendere se tale scelta non sia stata un boomerang verso gli #statiuniti e quindi un vantaggio di breve termine.
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity
Non perdere l'occasione di scoprire tutte le novità del corso Ethical Hacker Extreme Edition con l’accesso per 12 mesi ad HackMeUp 👨💻, la Gaming Platform per esercitarti sempre di più sulle tecniche di attacco!
Antonio Capobianco, fondatore di CyberSecurityUP, docente universitario ed esperto di cybersecurity, ti aspetta in diretta il 4 aprile alle ore 18:00 per illustrarti tutte le opportunità di questo corso ancora più PRATICO! 💡👨💻
Iscriviti subito, ottieni l’accesso ad una Super Promozione e supporta la community di Red Hot Cyber per rimanere sempre informato sulle ultime novità del Cyberspazio! 🔥
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity
Cybergang ransomware in guerra: la rivalità e i conflitti nell’underground digitale
La rivalità tra gang #ransomware alle volte porta a danni collaterali, come in questo caso che una #gang colpisce un’altra gang per non aver rispettato i patti.
Come riportato dal ricercatore di sicurezza Pietro Melillo, Monti #ransomware pubblica all’interno del suo Data leak Site (#DLS) un post nel quale riporta che un’altra cyber gang è stata compromessa. Si tratta di Donut leaks.
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity
La solitudine digitale: un disagio che genera mostri disadattati e narcisisti
Oggi la #tecnologia #digitale è onnipresente e caratterizza ormai la nostra vita. Senza #computer, #smartphone, tablet e #Internet ci sentiamo perduti.
La Rete diventa, in tal senso, uno #spazio #psicologico in cui proiettare vissuti e fantasie, che facilmente prevaricano sulla vita reale assorbendo l’individuo.
Vediamo insieme perché e cosa fare per proteggerci.
A cura di Daniela Farina.
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity #cyberpsychology
Perché un Data Breach fa bene! Riflessioni e provocazioni per una Italia che deve ripartire
Oggi esiste una #letteratura sterminata su quelle che sono le buone #pratiche di #sicurezza #informatica. Oltre a molte #normative e #direttive che ci hanno insegnato importanti lezioni su come implementare e controllare una buona #postura #cyber.
Scopriamo tutte queste considerazioni nell'articolo di Massimiliano Brolli. Perché tanto la cybersecurity la si paga sempre. E se non la paghi prima, la paghi dopo e il conto molto spesso e tanto, ma tanto più salato.
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity
LockBit è la banda di criminali informatici da profitto più insidiosa al mondo
Il #ransomware #LockBit è stato rilevato per la prima volta a settembre 2019. In precedenza era noto come ABCD a causa dell’estensione “.abcd” assegnata ai file crittografati.
LockBit attualmente utilizza il #malware con lo stesso nome e opera su un modello #ransomware-as-a-service (#RaaS), il che significa che gli #affiliati al programma prendono in prestito dagli sviluppatori il ransomware e lo utilizzano negli attacchi verso le #organizzazioni e poi condividono i guadagni con loro. È noto che alcuni partner ricevono una quota fino al 75%.
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity
La #cybersecurity è #condivisione. Condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare del loro meglio.
#Redhotcyber è una #community di esperti di #sicurezzainformatica, nata da una idea di Massimiliano Brolli nel 2019, successivamente ampliata in una rete di persone che collaborano alla #divulgazione di temi di #cybersecurity, di ingegneria #informatica, di #tecnologia, di storia e di informatica in generale.