I POPOLI IN RIVOLTA SCRIVONO LA STORIA
Giovedì 12 Ottobre ore 18 - Piazza XX Settembre, Pisa.
Presidio in solidarietà con la Palestina.
Pisa per la Palestina
Venerdi' 19 giugno 2020
ore 21:30 @ NextEmerson Garden
Presentazione di Choosy – La fanzine autoprodotta di Ifdo, hacklab fiorentino.
Racconti, golosita’ tecniche, disegni, grattacapi, belle parole…
Incontro valido per i crediti formativi Warmup Hackmeeting 2020
#ifdo #hacklab #warmup #hackit #hackmeeting
#NextEmerson #Firenze
Hacking a merenda
Sabato 8 febbraio
I capture the flag (#CTF) nel senso hackaroso del termine sono dei giochini nei quali si predispongono delle macchine volontariamente, ma raffinatamente mal configurate, con bug più o meno noti, più o meno esoterici o strambi. Il gioco consiste nel cercare di sfruttare queste "vulnerabilità" per ottenere delle sorta di bandierine nella forma di codici o frasi, che consentono di accedere al livello successivo o di proseguire nella partita.
Sono un modo divertente per imparare e capire a fondo come funzionano sistemi operativi, linguaggi di programmazione, protocolli di rete, ecc...
Sabato 8 febbraio dalle 15 alle 20 presso l'hacklab IF_D0 al nEXt Emerson giocheremo in sessioni collettive a dei CTF, accompagnando il tutto con bevande calde e biscottini.
Martedì 10 Dicembre
Ore 21
Nell'ambito delle iniziative del coordinamento fiorentino per il 50mo di Piazza Fontana
Proiezione del film
"12/12 Piazza Fontana"
di Matteo Bennati e Maurizio Scarcella
Saranno presenti i registi, Francesco Carlizza (Gruppo Anarchico Bakunin, Roma), Roberto Gargamelli e Enrico Di Cola (Incriminati innocenti all'epoca della strage)
Organizza l'Ateneo Libertario di Firenze
c/o Circolo Il Progresso, via V. Emanuele 135 Firenze
#Anarchia #Firenze #AteneoLibertario #PiazzaFontana #StrageDiStato #Pinelli
Alle 20 la PRIMA presentazione giocata di "Internet, Mon Amour"
ci sarà anche un banchetto del Collettivo Bida (con nuovi gadget stupendi) e un aggiornamento sulla situazione dell' #hacklabbo e @xm24
"Il futuro è stato ieri, quando eravamo inseparabili da computer e smartphone, nel bene e nel male. Anche quando avremmo preferito farne a meno, perché sapevamo che potevano rivelarsi i nostri peggiori nemici. Gli scandal
Mercoledì 6 novembre
ore 20.00 If_do@NextEmerson - Firenze
*Internet e anonimato: la rete Tor*
Incontro con Gustavo Gus, Community Team Lead @ TorProject
https://ifdo.noblogs.org/post/2019/10/25/mercoledi-6-novembre-internet-e-anonimato-la-rete-tor/
#ifdo #hacklab #firenze #NextEmerson #internet #anonimato #tor
Sabato 12 ottobre
ore 15.00 If_do @ NextEmerson - Firenze
*Scripting Bash*
Introduzione alla shell bash: come saper frugare nella cassetta degli attrezzi e costruire strumenti su misura.
FIRENZE VENERDì 4 OTTOBRE
c/o Spazio Inkiostro in via degli Alfani 49 alle ore 18
il Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud e
l’assemblea Autoconvocata delle lavoratrici e dei lavoratori del sociale
Presentano:
“DIVIETO D’INFANZIA. Psichiatria, controllo, profitto.”
A cura di Chiara Gazzola e Sebastiano Ortu, edizioni BFS
Saranno presenti gli autori.
A seguire APERICENA
Per info: antipsichiatriapisa@inventati.org / noleggeiori@gmail.com
Chiacchere sul code reversing: Ottobre – Dicembre 2019
Presso il nEXt Emerson di Firenze
Inizio h 19 chiacchere – Cena al sacco – h 21 laboratorio
2,16 Ottobre: architettura intel x86 – x64
30 Ottobre: flusso del codice dal sorgente all’eseguibile e ritorno
13,27 novembre: formati dei file
11,16 Dicembre: disassmbler, decompiler, debugger
Breve storia della scena demo del c64
Venerdì 27 settembre - h18:30
@ LaPolveriera SpazioComune - all'interno di "Inchiostri Ribelli"
...Si sviluppò una fiorente industria del software e in particolare dei videogiochi, il principale utilizzo di quegli scatolotti. Come sarebbe normale in un mondo con un senso, le persone si scambiavano i programmi, e come sarebbe normale in un mondo con un senso, li copiavano. La copia di un oggetto digitale è esattamente identica all’originale: non c’è un motivo per cui da uno, non se ne possa fare due o un milione. La fiorente industria del software non era però daccordo e si sentiva danneggiata e un poco offesa da tutta questa spavalderia...
IX Vetrina dell'Editoria e delle Culture Anarchiche e Libertarie
Firenze 20-21-22 Settembre 2019
Concerti, Teatro, Video, Mostre, Cucina Solidale
Ingresso e Spettacoli Gratuiti
Tuscanyhall (ex Obihall)
Via Fabrizio De André (Angolo L.no Moro)
Programma:
https://www.autistici.org/ateneolibertariofiorentino/vetrina_programma.htm
Sabatino Catapano, un sopravvissuto del manicomio di Aversa, si definiva un "anarchico umanista" e in questa testimonianza, che abbiamo raccolto qualche anno fa, la sua umanità, mai demolita dalle torture subite ed anzi da queste alimentata, ci appare cristallina e inesauribile.
Mercoledì 15 Maggio
Ore 18
Warm-up hackmeeting 2019
Collettivo Krisis e Ifdo Hacklab Firenze presentano:
"Aaron Swartz. Il figlio dell'Internet" (Documentario 2014)
A seguire dibattito su copyright e hacking come attivismo politico
@ Aula Apollo - Brunelleschi. Firenze
*Bin/Art*
Retrospettiva #ComputerArt (1961-2001)
https://binart.eu
Dal 12 maggio al 1 giugno
Presso il CSA #NextEmerson #Firenze - via di Bellaggio 15
La #mostra "bin/art" ripercorre la storia dell'arte digitale, presentando i lavori di alcuni pionieri della "Computer Art" in una retrospettiva che parte dai primissimi esperimenti degli anni '60, attraversa la rivoluzione dell'home computing degli anni '80, per approdare (quasi) al nostro tempo.
info e orari: https://nema.noblogs.org
Sabato 4 Maggio
Ore 14
IL RITORNO DI SPARTACO
Crisi rivoluzionaria del biennio 1919-1920
Relazioni e dibattiti
Ore 20 Cena sociale
Ore 21,30 Live: Doktor Grzechu, Destinazione Finale, Vij, Bullshit Idea
Promuove La Polveriera Spazio Comune
In collaborazione con Ateneo Libertario & Coordinamento Anarchico Libertario
@ La Polveriera Spazio Comune
Via S. Reparata 12r Firenze
La cosa più bella del primo quarto del ventunesimo secolo in europa, nordamerica e australia!
Sabato 20 aprile
Ore 18 - Presentazione di "Morire non si può in aprile" di Marco Rossi - edizioni Zic
ore 20 - Cena sociale (offerta libera)
Milano, 15 aprile 1919. A poche settimane dalla loro fondazione i Fasci di combattimento mostrano la loro vocazione reazionaria, antiproletaria e sessista, sparando su un
corteo di anarchici e «spartachisti» uccidendo la giovane operaia Teresa Galli...
Ateneo Libertario - B.Pinti 50r Firenze
Elettroshock. La storia delle terapie elettroconvulsive e i racconti di chi le ha vissute – 19 Aprile
Venerdì 19 Aprile, dalle ore 18:
Si avvicina il 4° Festival di Letteratura Sociale (dal 16 al 19 Maggio) e cominciano le iniziative di pre-festival!
Ateneo Libertario p
http://lapolveriera.noblogs.org/post/2019/04/09/elettroshock-la-storia-delle-terapie-elettroconvulsive-e-i-racconti-di-chi-le-ha-vissute-19-aprile/
#antipsichiatria #collettivoantoninartaud #featured #jamsession