La casa è un diritto di tuttə.
Avere un tetto sopra la testa senza indebitarsi con le banche, pagare affitti mostruosi a società milionarie o rischiare lo sfratto dovrebbe essere garantito a chiunque.
Ho raccolto alcune notizie in merito uscite negli ultimi giorni 🧵
Dal 2015 ad oggi il costo degli affitti a Milano è salito del 30% nell’indifferenza totale della politica.
In Brianza (Lombardia) 1 casa su 5 non è abitata, ma si continua a costruire e i prezzi salgono.
A Roma comune e regione regalano ai palazzinari il parco Ex Snia. (via @DinamoPress)
https://www.dinamopress.it/news/a-roma-comune-e-regione-regalano-ai-palazzinari-il-parco-ex-snia/
A Bologna continuano le proteste contro chi specula sugli affitti degli studenti con la complicità dei politici.
Il Canada vieta alle grandi aziende straniere di comprare case e terreni per provare a rallentare l’enorme aumento di prezzi dovuta alla speculazione. (via Airbnb Crepa https://t.me/airbnbcrepa/)
https://edition.cnn.com/2023/01/01/business/canada-bans-home-purchases-foreigners/index.html
Alcune aziende di domotica e smart home hanno iniziato a vendere soluzioni di sorveglianza integrate per aiutare i proprietari di case ad aumentare gli affitti e cacciare gli affittuari non graditi.
https://www.vice.com/en/article/xgy9k3/meet-the-spy-tech-companies-helping-landlords-evict-people
I super ricchi hanno fatto esplodere i costi degli affitti nella ricchissima contea di Teton in Wyoming (USA) rendendo impossibile la vita a tutti gli altri.
Trovi altre notizie come queste nell'ultimo numero di Batuage, la newsletter tramite la quale condivido di tanto in tanto le notizie interessanti in cui mi sono imbattuto.
Se vuoi ricevere i prossimi numeri abbonati gratuitamente!
La casa è sempre più un asset finanziario in mano a grandi investitori e speculatori. (via @radiondarossa)
http://www.ondarossa.info/redazionali/2022/12/casa-e-gia-asset-finanziario