#ROMA Nuovo sfratto in violazione delle richieste ONU: il comune si rifiuta di aprire una delle centinaia di case popolari che tiene vuote per Salima, Mostafa e la loro figlia di tre anni.
https://www.fanpage.it/roma/la-storia-di-salima-sfrattata-con-mia-figlia-piccola-adesso-ci-accampiamo-in-municipio/
La Commissione Onu per i diritti civili e politici #CCPR chiede all'italia misure urgenti per garantire che la detenzione di #Cospito rispetti i Patti internazionali che l'Italia ha firmato. Il governo ancora non risponde.
https://napolimonitor.it/lonu-allitalia-sul-caso-cospito-in-atto-violazioni-alla-dignita-umana/
Tutto ciò che si trova a nord di piazzale Loreto, dal cuore pulsante di NoLo alle profondità di viale Monza e via Padova, si attesta su un tragico quaranta per cento in più in sette anni, che a cascata significa: sfratti, sgomberi, aumento dei prezzi ai supermercati e zone di consumo economicamente inaccessibili agli abitanti.
https://napolimonitor.it/la-disfatta-di-piazza-arcobalena-come-istituzioni-e-terzo-settore-simulano-la-partecipazione-a-milano/
La guerra sporca contro i movimenti. Otto donne di Barcellona sono state adescate da un poliziotto sotto copertura, che per anni si è finto militante anticapitalista per ottenere informazioni, nomi, addirittura le chiavi dei locali.
Un reportage de La Directa ricostruito da Victor Serri e me per Napoli MONiTOR
Ciao! Martedì 7 febbraio a Roma ci sarà la prima iniziativa pubblica organizzata dalla piattaforma Morire di pena. Per l'abolizione di ergastolo e 41bis.
All’iniziativa (a partire dalle 18:00 al centro culturale Monk – via Mirri, 35) interverranno l’avvocato Caterina Calia, i professori Luigi Ferrajoli e Franco Ippolito, l’ex senatore e presidente di A Buon diritto Luigi Manconi, la scrittrice Elena Stancanelli, il regista e attore Ascanio Celestini e l’attrice Caterina Corbi, che leggeranno alcuni brani sul tema.
Sono stati invitati tutti i firmatari del documento di lancio della piattaforma, tra cui Goffredo Fofi, Antonio Capuano, Vinicio Capossela, Pietro Marcello, Elio Germano, Valentina Bellè, i 99 Posse, gli Assalti Frontali, ZeroCalcare, Jorit, Alberto Prunetti, Chef Rubio e Nicola Vicidomini.
Il 2022 negli USA è stato l'anno con più omicidi commessi dalla polizia: 1,176 persone uccise, una media di 100 omicidi al mese. Nella grande maggioranza dei casi, si trattava di operazioni di routine, dove la vita dei poliziotti non era in pericolo. Circa 400 di queste persone stavano fuggendo.
Il 25% delle persone uccise erano afroamericane, nonostante siano solo il 13% della popolazione.
3. Pochi giorni dopo, il 13 gennaio, ci sarà un altro tentativo di sfratto a Torre Angela, via Carlo Erba 37. Una giovane coppia, Salima e Mustafa, con la loro figlia di tre anni, tutti quanti titolari di protezione dell'Alto Commissariato per i Diritti Umani,
Se non vogliamo permettere l'ingiustizia, resistiamo a questi sfratti!!
Lunedì 9 gennaio si apre la carneficina degli sfratti.
1. All'Alessandrino Gina e i suoi 2 figli minori dovranno lasciare l'appartamento per morosità incolpevole a via dei Limoni 5 (Centocelle). Gina, nonostante una busta paga di 700 euro e alcuni contributi, non riesce a trovare un appartamento sul mercato in quanto monoreddito e con contratto a tempo determinato.
2. Nella stessa giornata, nel centro storico, a vicolo del Babuino 5, Carlo, Loretta e Costantino rischiano di finire per strada in quanto morosi incolpevoli: la proprietà dell'immobile (un'ex Opera pia divenuta fondazione) ha triplicato il canone di locazione. Carlo è uno degli ultimi artisti del centro di Roma e rischia di essere espulso a causa dei processi di gentrificazione. Qui la storia: https://bit.ly/3Z8LdWw
Il teorema della procura sulle proteste di Napoli contro la gestione pandemica. Un articolone di Luigi Romano e Gaia Tessitore, dall'ultimo numero dello STATO DELLE CITTA', la rivista di Napoli Monitor.
"In nome di Dio clemente e misericordioso,
Iddio benedica e salvi il nostro signore Mohammed, la sua famiglia e i suoi compagni.
Dal servo di Dio, gloria a Lui, Mohammed el Hassan Redà es Senussi a S.E. il rispettato Governatore di Tripoli e Bengasi.
Saluti e ossequi.
E' stata ripetuta da parte di qualche ufficiale del Governo la richiesta di pacificare il paese. Il fatto è, che questo non è possibile senza la presenza di Sua Signoria il Saied Mohammed Redà.
Se il predetto verrà, forse avverrà la tranquillità per tutti.
Dio ci assecondi.
Addì, 9 Sciuaual 1347 (15 marzo 1929)
L'ispettore generale
sigillo di HASSAN REDA'
Il vice procuratore generale
OMAR EL MUKTAR"
Comunicato di oggi dell'Assemblea di autodifesa dagli sfratti - Sciopero degli affitti Roma ancora sullo sfratto di Ashraf (avevo pubblicato un'intervista sulla sua situazione qui: https://napolimonitor.it/governo-e-tribunale-ignorano-lonu-la-storia-di-ashraf-e-di-uno-sfratto-illegale/ )
IL DANNO E LA BEFFA ovvero
come le politiche abitative e i servizi sociali sbattono in strada una famiglia con tre bambini piccoli
"Il termovalorizzatore di Roma, nelle dimensioni proposte dal sindaco, circa 600 mila tonnellate di rifiuti all’anno, diventerebbe uno dei più grandi d’Italia. Inoltre, Gualtieri non aveva mai menzionato la possibilità di realizzarne uno durante la campagna elettorale e quindi l’annuncio del progetto ha spiazzato alcune componenti della coalizione di centro-sinistra, come i Verdi e la lista Sinistra civica ecologista. Sono invece arrivati apprezzamenti dal quotidiano romano di destra Il Tempo, che il giorno dopo l’annuncio ha addirittura titolato a tutta pagina 'Forza Gualtieri'”.
https://napolimonitor.it/roma-il-progetto-del-grande-inceneritore-e-una-mobilitazione-difficile/
IMPORTANTISSIMA questa lettera dalla Val Susa. Iniziamo a prepararci per l'autunno. Arriverà un'altra ondata, non tanto di virus quanto di esproprio di diritti di base, di repressione, di battaglie.
https://letteradallavalsusa.it/
Non è la gentrificazione.
E' l'investimento massiccio di grandi capitali ad aver svuotato il centro.
Le stesse persone che hanno creato quella grande bellezza, ne sono espropriate una ad una.
Non è gentrificazione: è truffa ai danni della città.
https://napolimonitor.it/perche-il-centro-di-roma-e-vuoto-storia-di-due-artisti-di-via-margutta-sotto-sfratto
Riporto dal birdsite:
"Nell'indifferenza totale, oggi le principali Società italiane di Psichiatria e Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenze hanno detto che in pandemia sono aumentate del +30% depressione ed altre patologie psichiche, specialmente tra giovani e studenti"
Ecco il "long covid" sociale. E non credo andrà migliorando.
L’avete vissuto anche con senso di colpa, di aver sbagliato qualcosa?
"Io senso di colpa, o di aver sbagliato, no; perché me lo sono scelto consapevolmente, so in quale abisso stavo andando a cadere. Però non era proprio nella mia pelle fare altre scelte. Avevo carriere aperte nel giornalismo, però ero ancora giovane, scendevo in piazza all’Università per tirare giù il palco di Luciano Lama, e in redazione mi chiedevano di fare le lusinghe ai sindacati confederali. Non posso vendermi così, che di mattina faccio l’indiano metropolitano e poi la sera vado a scrivere per Caracciolo. Non ce l’ho fatta. Non ti senti in colpa; ti senti semmai vittima, testimone non colpevole di una vicenda collettiva, direi universale. Quindi no: mi sento in ottima compagnia".
https://napolimonitor.it/perche-il-centro-di-roma-e-vuoto-storia-di-due-artisti-di-via-margutta-sotto-sfratto
Sostanzialmente mentre sgomberano le occupazioni, venderanno a grandi speculatori le case popolari e i palazzi del Comune, di proprietà delle abitanti della città. Notate come il linguaggio sia simile, da una parte rivolto a chi investe, dall'altra a chi fa politica antagonista, cercando di tranquillizzare sia da una parte che dall'altra che è tutto a posto, che è tutto sostenibile, innovativo e per il bene comune. Agghiacciante.
Qui un articolo di Napolimonitor in cui commentavamo l'articolo dell'assessora Laura Lieto: https://napolimonitor.it/bastone-e-carota-cosi-il-comune-prova-a-riprendere-il-controllo-degli-spazi-sociali/
E qui l'evento di oggi a Berta!
Oggi alla LEA Berta Cáceres a #Roma ci sarà un dibattito su dismissione beni pubblici e Invimit Sgr SpA, il fondo partecipato al 100% dallo stato che vuole "mettere a valore" via della Caffarella 13. Qui due articoli di Aprile che mostrano come le falsità sulla "messa a valore" nate a #Milano e #Torino stiano raggiungendo anche il Sud, con #Napoli come capofila. Da un lato c'è l'assessora Laura Lieto che parla di "valorizzare" le occupazioni, togliendole ai collettivi che le hanno tirate su in decenni di lavoro, e cedendole al terzo settore, magari irretendo gli occupanti con bandi o "progetti"; dall'altro Draghi che firma un "Patto per Napoli" tra Invimit e Comune, presentato come "un salto di qualità nella difesa dell'interesse pubblico e nella creazione di valore aggiunto".
#rome #barcelona #casablanca #anthropology #gnawa #napolimonitor #periferiesurbanes #casasbaratas #ilovetheworld e alla fine #anarchy