"Ero felice durante il punk. Incredibilmente felice. Voi lo chiamate caos. Io no, per me è un modo di vivere naturale"

Se n'è andato Shane MacGowan, denti e vita sciancati di Celtic punk.

theguardian.com/music/2023/nov

"Come sostiene uno studio condotto da Carl Öhman e David Watson dell’Università di Oxford, se continua ad attirare nuovi utenti e crescere come ha fatto finora, entro il 2100 la piattaforma potrebbe avere più di 4,9 miliardi di membri defunti.
[...]
Facebook diventerà un cimitero dell’umanità?"

indiscreto.org/avremo-vita-ete

"Musk non è tanto l’amministratore delegato di X quanto il suo capo troll."

Bel pezzo di @Rushkoff sui miliardari di oggi: un ritratto dei feudatari della tecnologia - odierni "robber barons" propugnatori di buffonate survivaliste che non servono all'umanità.

via @guardian

theguardian.com/books/2023/nov

Strelnik boosted

È online il podcast della 2ª puntata de "La casa è un diritto", dedicata alla crisi abitativa a Roma.
Abbiamo intervistato Fabrizio Nizi di Spin Time Labs e Bruno Papale della Cooperativa Inventare l'abitare.
Disponibile sulle piattaforme di streaming e su
news.radioquar.com/series/spec

Lei è Stefanie Mannaerts, batterista e cantante dei Brutus, gruppo belga post-hardcore.
Bravissima, per me, è dire poco.

youtu.be/EBRYSlKDlws?si=semEJ9

Per i contenuti filo-nazi e antisemiti, X continua a perdere una marea di pubblicità (IBM, Apple, Paramount, Disney, Sony) e la CEO Linda Yaccarino chiama il figlio Matt Madrazo per recuperare 100 milioni di adv politiche.

Non so sia semplice nepotismo o una punizione crudele.

➡️ semafor.com/article/11/19/2023

Anni fa al Cinema Arsenale di Pisa vidi "Napoleon" di Abel Gance, attratto da Antonin Artaud che faceva Jean-Paul Marat.
Come si vede dai frame sotto: split screen nel 1927!

Non ho ancora visto quello di Ridley Scott: intanto, su 4 recensioni senza spoiler - se vi ricordate come finì a Waterloo e non siete un manager di Telecom.

➡️ machinapost.it/hh_search-4/?en)

Strelnik boosted

Ve lo dico in modo gentile.

Smettetela di usare il fottuto #Chrome browser.

O #Edge, o altro basato su #Chromium.

Ci sono più motivi, alcuni più controversi di altri ma uno che mi sembra ugualmente condivisibile è questo: manteniamo per tutti la possibilità di scegliere.

Sono browser. Se ci avete costruito workflow attorno spostateli su #Firefox, su #Librewolf o #Mullvad.

Lo vogliamo dare un segnale forte o no???

Strelnik boosted

Secondo un nuovo rapporto di Oxfam i super ricchi, che rappresentano appena l’1 percento della popolazione mondiale, immettono carbonio in atmosfera quanto il 66 percento dell’umanità. In un anno le loro emissioni di CO2 sono superiori a quelle prodotte dall’intero traffico stradale sulla Terra.

-

fanpage.it/innovazione/scienze

[Appunti e dubbi]

Che differenza c'è tra cosmopolitismo e internazionalismo?

È solo che il primo è borghese e il secondo proletario?
È il fatto che a essere cosmopoliti sono solo i ricchi e a essere internazionali sono solo le merci e i mercati?

E infine: ha senso parlare di internazionalismo quando anche le sinistre radicali europee rivendicano oggi con forza il ruolo dello stato nazionale e della sua sicurezza?
(vedi attuale scissione nella Linke tedesca)

Rio de Janeiro, 58.5C last tuesday

“The reality of a heatwave during the week is not the pictures of crowded beaches.
The reality of a heatwave is packed buses with broken air conditioning, public schools without air conditioning or a functioning fan. That is the reality of climate injustice”

theguardian.com/global-develop

Visioni paranoiche e complotti nel cinema hollywoodiano dopo l'assassinio di JFK.

Bello questo podcast di @cinemaetpol sui film del complotto negli USA degli anni '70.

Tra i più conosciuti:
- La conversazione
- Perché un assassinio
- I tre giorni del Condor

youtu.be/AJM0E_x14Yc?si=zgl_Iy

"Tutte le specie acquatiche alle foci dei fiumi che sfociano nel Mediterraneo e nell'Oceano Atlantico sono contaminate da microplastiche, i molluschi sono i più colpiti per la loro capacità di filtrare l'acqua."

Se becco quello che diceva che il futuro era nella plastica, maledetto.

phys.org/news/2023-11-aquatic-

L'11 Novembre di 101 anni fa nasceva a Indianapolis uno degli scrittori americani che più ammiro. Che ha scritto:

"Siamo sulla Terra per andare in giro a cazzeggiare. Non date retta a chi vi dice altrimenti."

Via Machinapost: 13 tredici post su Kurt Vonnegut

👉 machinapost.it/hh_search-4/?en

@leodurruti mi dispiace solo per i/le compagn* che ci hanno lottato accanto o dentro (Syriza).
Persone toste e sincere per il poco che li/le ho conosciut*.

@leodurruti la situazione di Syriza non ho nemmeno più il coraggio di seguirla, mi sono fermato all'elezione dell'ultimo segretario.

Un ex analista di Goldman Sachs, figlio di un armatore, senza esperienza politica: ecco Kasselakis, maledizione.

theguardian.com/world/2023/sep

La ex commissario europeo (Commissione Prodi) e ministro, la greca Anna Diamantopoulou:

"Quello che mi auguro è che in 100 anni l'Europa non diventi per forza di pelle scura"

Non cita direttamente la sostituzione etnica, ma lì siamo.

(ma il PASOK non doveva morì male già diversi anni fa?)

Fonte👇

keeptalkinggreece.com/2023/11/

Mosche, vermi e infezioni: l'inferno delle persone dentro l'ospedale al-Shifa di Gaza.

"Niente è pulito o sterilizzato. Immagina quanto siano orribili le conseguenze. L'ospedale è pieno di sangue e insetti e, lascia che te lo dica, di pandemie."

inews.co.uk/news/patients-gaza

"Ma voi credete davvero che la montagna non sente niente quando viene scavata?"

No, non l'ha detto un militante NOTAV, né un guru panteista, ma un omino che stamattina al bancone del bar così redarguiva un paio di amici.
Mi sarebbe piaciuto capire di più, ma se ne sono andati subito dopo il caffé.

Show older
Mastodon Bida.im

Un'istanza mastodon antifascista prevalentemente italofona con base a Bologna - Manifesto - Cosa non si può fare qui

An antifa mostly-italian speaking mastodon istance based in Bologna - About us - What you can't do here

Tech stuff provided by Collettivo Bida