Breve ma informata panoramica mondiale di come le droghe hard e soft dell'antichità, usate per cementare le relazioni sociali, siano diventate: pozioni curative con lo sguardo medievale; poi commodities scambiate semillegalmente con la nascita del commercio globale; poi motore del colonialismo vero e proprio degli stati-nazione; poi estratte e sintetizzate su scala industriale a favore del consumismo e la criminalizzazione di quelle che non si possono irreggimentare nei monopoli farmaceutici.
Lungo il filo di questa storia non lineare, viene ben evidenziato il ruolo lubrificante della morale occidentale, spesso religiosa, che permette trucchi di magia quali condannare il rituale e tacere sui profitti della propria parte e sulle dipendenze legali.
#mastolibri