La relazione è molto stretta: la troppa produzione, il troppo lavoro, lo spreco consumano le risorse naturali nello stesso modo in cui consumano i corpi e le menti dei lavoratori. I lavoratori sono costretti nella posizione di vittime e carnefici.
❌ La via di uscita è una sola: cambiare il modo in cui si lavora per renderlo #sostenibile tanto per le persone quanto per l’ambiente, eliminando sprechi, razionalizzando ciò che si produce e cambiando il modo in cui lo si fa.
Nel tech questa cosa ha tante implicazioni. Tra le più semplici:
💻 Ridurre la produzione e l’utilizzo di hardware, incentivando la riparazione
🔌 Ridurre gli enormi consumi energetici dei data center e dell’elettronica di consumo
✂️ Sospendere la fornitura di software ad aziende con pratiche produttive non sostenibili
🔋 Cosa più importante: riconvertire l’industria IT per essere di supporto alla profonda riorganizzazione sociale necessaria ad affrontare le sfide ecologiste