🌳 Spesso si sente dire che la sindacalizzazione è legata strettamente ai temi del #clima e dell’ #ambiente, ma cosa significa di preciso?
👨🏭 Storicamente organizzazioni di lavoratori ed ecologisti sono sempre stati nemici. Gli ecologisti attaccavano specifiche categorie di aziende col rischio di far perdere posti di lavoro a categorie altamente sindacalizzate: minatori, lavoratori dei trasporti, dell’industria petrolifera, dell’automotive.
🤝 Oggi ecologisti e lavoratori si sono accorti di essere dalla stessa parte: solo i lavoratori possono sviluppare la forza necessaria alla sterzata radicale che la nostra società dovrebbe compiere per non soccombere sotto il peso del #collassoclimatico e ambientale che da alcuni anni ci sta investendo.
Nel tech questa cosa ha tante implicazioni. Tra le più semplici:
💻 Ridurre la produzione e l’utilizzo di hardware, incentivando la riparazione
🔌 Ridurre gli enormi consumi energetici dei data center e dell’elettronica di consumo
✂️ Sospendere la fornitura di software ad aziende con pratiche produttive non sostenibili
🔋 Cosa più importante: riconvertire l’industria IT per essere di supporto alla profonda riorganizzazione sociale necessaria ad affrontare le sfide ecologiste