Allo stesso modo è un errore criticare il PD perchè non è votato dai ceti popolari che dovrebbero essere il suo riferimento: anche quì c'è un problema di fondo il Pd by "design" non ha un ceto di riferimento, perchè nasce sull'assunto che la politica di classe fosse stata superata dalla storia e che compito della politica non fosse rappresentare questo o quel gruppo sociale bensì la generalità degli elettori sulla base di "idee", "proposte", "buongoverno" etc etc.
Questo per dire che ad occhio si rimprovera al Pd di aver fatto quello che doveva fare ed esser stato quello che doveva essere. 2/Fine
@las_lallero La #Schlein è l'ennesimo pupazzo che il PD ciclicamente tira fuori per accattivarsi la piazza che, giustamente, essendo un partito neoliberista e niente più, lo schifa. La Schlein farà la sua carriera politica laterale nel partito e sarà contenta, l'illusione di una transizione farà sopravvivere il PD alla prossima elezione ed il circo potrà andare avanti. È da quando è nato che il PD fa così. Volendo anche prima nei DS. @unknow
@malerbabomba Ad occhio se il PD sta male la piazza sta pure peggio.
@unknow Sicuramente starebbe peggio continuando a votare neoliberisti che si spacciano come altro solo a ridosso degli appuntamenti elettorali. @las_lallero
@malerbabomba Oddio nella precedente campagna elettorale Renzi ha puntato tutto sulla competenza, Letta era pronto ad andare con Calenda. Tutto sto spostarsi a sinistra per le elezioni ormai non esiste più da anni. Tanto sanno che se giochi bene sul crinale fra voto utile e astensione qualche risultato lo porti a casa.
La Schlein è stata votata perchè il PD è così ai minimi storici che persa per persa gli elettori scelgono segretario vicino alle loro idee. Aggiungici poi cose minori che qualche voto lo tirano su: tipo l'essere una giovane donna, in una politica dominata da maschi anziani e l'odio per Renzi che ha l'elettore di sinistra. Chi l'ha votata rimarrà deluso come sono rimasti delusi quelli che hanno votato i precedenti. Mi spiace per loro perchè con i 2 euro si potevano comprare una ventina di goleador.
@las_lallero Non è tanto che ha sbagliato partito è che -al netto delle buone intenzioni- per come è fatto il PD è molto difficile, se non impossibile, cambiarlo. Il problema sta nel motore, non nel guidatore. Il Pd si fonda su un equilibrio che impedisce la riformabilità ma garantisce la perennità. Da un lato il potere -senza precedenti in Italia- di chi controlla le amministrazioni locali, garantendo continuità nel tempo e rendendo subalterno il ruolo dei dirigenti del partito, a partire proprio dal segretario. Dall'altro il meccanismo plebiscitario di selezione del segretario (le primarie) permette sempre che il Pd sia al centro della scena di “centro-sinistra”proprio in virtù della sua totale inconsistenza ideologica.
Non è un partito social-democratico ma nemmeno un partito liberale. Semplicemente è.
@unknow @las_lallero aggiungerei che il PD qualunque nome abbia, chiunque possa presentare come candidato (pure Topolino o casini) in varie zone del paese avrà sempre quei voti
Quando spariranno gli ultimi umarel vedremo
@unknow
Aggiungo un pezzettino: io militai nel pd dalla nascita fino al 2012, con la grande illusione di trentenne, che in quel nuovo contenitore ci potessi mettere i contenuti che interessavano a quell’età (ovviamente sbagliandomi). Quindi diciamo che all’epoca univa il placido potere locale di ex dc ed ex ds, con la bandiera del “nuovo che avanza” 😔
@unknow quindi la Schlein ha sbagliato partito? Non ho capito