Libro immenso anche oggi, a quasi cinquant'anni dalla sua pubblicazione (oltre che utilissimo per stendere le zanzare. Da quando l'ho iniziato ne ho già seccate due)
#mastoletture Fulvio Bellini è personaggio di estremo interesse. Padre di Andrea e Gianfranco (la banda bellini terrore dei fascisi, per intenderci) ex gappista espluso dal PCI, collabora col gruppo anticomunista Pace e Libertà di Edgardo Sogno. Collegato all'intelligence britannica è probabilmente lui canale attraverso cui i servizi inglesi alimentano la campagna sulla "strategia della tensione" per fregare gli americani (nella tipica schermaglia fra alleati), adirittura supportando la controinformazione militante.
Nell'anno del sequestro Moro Bellini e il figlio Gianfranco scrivono questo pamphlet (col nom de plume di Walter Rubini) ricostruendo gli scenari della strage di Milano e la battaglia nel Palazzo, conclusasi con uno scambio: silenzio e impunità ai collusi a patto che rinuncino ai disegni destabilizzanti.
#mastoletture Federico Umberto D'Amato, spione, capo dell'ufficio affari riservati, accusato di aver coperto diverse stragi (e di essere il mandante di quella di Bologna) critico gastronomico, gourmet e ottimo cuoco.