Cospito, l'Onu accoglie il ricorso per l'anarchico: "L'Italia vìola la dignità e l’umanità della pena"
Strage a Crotone, la Guardia Costiera disse: “Non salpiamo. Lì nessuno a bordo”
Le falle nei soccorsi - Lo scambio. La Gdf tra l’1 e le 2 di notte informa la Capitaneria di Porto di dover rientrare. La motovedetta inaffondabile della Gc è pronta, ma non parte
Noblogs parla nel fediverso! – Noblogs speaks in Fediverse!
Fluentemente! Fluently!
-----> English translation at bottom
Da diversi anni seguiamo da lontano l'ampliarsi dell’ecosistema fediverso, un sistema di microblogging, un variegato, eterodosso, decentralizzato, autogestito multiverso di server federati che parlano uno stesso protocollo. Simile alle e-mail, con un obiettiv
https://noblogs.org/2022/12/12/noblogs-parla-nel-fediverso-noblogs-speaks-in-fediverse/
Se volete fare #presentazioni di Semi sotto la neve in giro per l'Italia scriveteci qui oppure su semisottolaneve@riseup.net e vediamo di organizzarci!
Questo è il momento propizio che siamo in giro con il primo numero del 2023!
Qualcuno avanza il sospetto di una sorta di immobilismo e, a chi ha parlato di un vero e proprio buco nei soccorsi, il Viminale ha risposto con la minaccia di querele.
Il vento di scirocco aveva gonfiato il mare fino a forza 7, una situazione certamente proibitiva. Tecnicamente alcune classi di unità navali a disposizione della Guardia costiera – la 300 e la 800 – sono catalogate come “ogni tempo”, cioè in grado di navigare anche in condizioni estreme. Nel caso di uscita, spetta in ogni caso agli operatori che si trovano in mare scegliere il da farsi.
Domani alle 17, canali di Continuous Delivery, super puntata in cui parleremo di @osi con l'attuale exec director @ed e l'ex board director @zacchiro
Con me l'ottimo co-host @paolomainardi e Claudio in regia a sbagliare i volumi dei microfoni.
Sarà interessante, se non potete seguire live, dal mattino dopo sarà disponibile ovunque in podcast 🚀
Allo stesso modo è un errore criticare il PD perchè non è votato dai ceti popolari che dovrebbero essere il suo riferimento: anche quì c'è un problema di fondo il Pd by "design" non ha un ceto di riferimento, perchè nasce sull'assunto che la politica di classe fosse stata superata dalla storia e che compito della politica non fosse rappresentare questo o quel gruppo sociale bensì la generalità degli elettori sulla base di "idee", "proposte", "buongoverno" etc etc.
Questo per dire che ad occhio si rimprovera al Pd di aver fatto quello che doveva fare ed esser stato quello che doveva essere. 2/Fine
Il Piddì, un thread
Nella mia cerchia sociale ci sono persone che pensano del Pd cose apocalittiche, più o meno a livello della diffamazione aggravata. L'accusa è di non essere un "partito di sinistra", ecco in questo c'è un errore di fondo: Il Pd non nasce come partito di sinistra, ma per proporre una cosa mai esistita in Europa, il superamento del centro e della sinistra in una cosa nuova ovvero il "centrosinistra" senza trattino (il riferimento era alla terza via. perchè in Italia le cose arrivano più tardi). Un'identità presentata come né di sinistra né di centro e che si riferiva a uno spettro di tradizioni (collocate nel passato) che copriva il 70% dell'offerta politica della prima repubblica. quindi non è che il PD non ha un'identità, è un progetto super-ideologico solo che non è mai stato maggioritario.
1/continua
"Noi vogliamo che la società sia costituita allo scopo di fornire a tutti gli esseri umani i mezzi per raggiungere il massimo benessere possibile, il massimo possibile sviluppo morale e materiale; noi vogliamo per tutti pane, libertà, amore, scienza."
(E. Malatesta)