Hackmeeting è l’incontro annuale delle controculture digitali italiane, di quelle comunità che si pongono in maniera critica rispetto ai meccanismi di sviluppo delle tecnologie all’interno della nostra società.
Il motivo per cui ci piace il concetto di hacking è l’idea di poter capire, modificare e ricreare quanto ci sta attorno. Pensare l’hacking nel suo aspetto meramente tecnico e legato all’informatica è riduttivo. La realtà è spesso difficile da leggere, complicata da modificare e interagire con essa è impegnativo. Nel mondo dei terminali c’è un comando che sembra esemplificare e aiutare a risolvere questa condizione: chmod -R 777 / Permesso di lettura, scrittura e esecuzione su tutto per tutte. Accedere alle informazioni e ai saperi per leggere la realtà, poterla riscrivere e plasmare secondo i principi del 777.
Tutti parlano dei "super ricchi" russi ma in verità non stanno tutti lì e la sintetica mappa qui sotto ce ne da un'idea.
Tutte le cifre sono espresse in dollari.
E in Italia come siamo messi?
Ecco i primi 10 in classifica:
1 | Giovanni Ferrero
Patrimonio: 33,3 miliardi
2 | Leonardo Del Vecchio e famiglia
Patrimonio: 32,9 miliardi
3 | Stefano Pessina
Patrimonio: 9,5 miliardi
4 | Massimiliana Landini Aleotti
Patrimonio: 9,4 miliardi
5 | Silvio Berlusconi
Patrimonio: 7,5 miliardi
6 | Giorgio Armani
Patrimonio: 7,0 miliardi
7 | Piero Ferrari
Patrimonio: 5,5 miliardi
8 | Gustavo Denegri
Patrimonio: 5,4 miliardi
9 | Luca Garavoglia
Patrimonio: 5,2 miliardi
10 | Augusto e Giorgio Perfetti
Patrimonio: 5,1 miliardi
La decisione di far svolgere la Copa America in Argentina e Colombia è sempre più osteggiata: in Argentina ci sono 40k di covid al giorno e in Colombia è in atto un massacro contro la popolazione in sciopero con quotidiane violazioni dei diritti umani.
#NoMasFutbolParaDistraer https://t.co/NtROfhp2le
:.. Condividere saperi senza fondare poteri ..: