🗞 in ricordo di #GiorgioGalli, che ci ha lasciato qualche giorno fa, rileggiamo la sua intervista su #Zapruder27 a cura di #WilliamGambetta e #MassimoGiuffredi su #storia, #impegno, #sinistracomunista e #storiamilitante.
Buona lettura! 👇📄 (#pdf)
https://frama.link/b9nAXrw6
📍 In ottobre è morto #GermanoNicolini, meglio noto col nome di battaglia di #ComandanteDiavolo, protagonista di una vicenda umana e politica che ci parla ancora di #resistenza e #libertà (oltre che di repressione e #anticomunismo).
#SimeoneDelPrete ci aiuta a riannodare i fili di tanta #storiografia per inquadrarlo nel contesto della #storia repubblicana 👇
http://storieinmovimento.org/2020/12/15/al-diavolo-addio-germano-nicolini/
#emiliarossa #partigianato
⚽️ #calcio e #guerre: come spesso accade, anche nel conflitto del #NagornoKarabakh il mondo dello #sport ha preso posizione.
❓Abbiamo chiesto a #GianniGalleri di raccontarci la #storia recente del calcio nella regione e dei suoi intrecci con i #conflitti economici e politici 👇
https://frama.link/Ap9aHb_H
L'ultima puntata di @vanloon, trasmissione di #storia in onda su @radiocittafujiko ogni sabato pomeriggio da ormai 8 anni, le redattrici hanno intervistato #AlessandroPes, #AlessandroStoppoloni e #AngelicaPesarini per parlare di #Zapruder52, il nostro numero su #linguaggio e #conflitto.
🔊 Qui il #podcast per chi si è perso la #radio:
👉 https://frama.link/rV5BFhqu
🗞️ Oggi sulle pagine culturali de #ilmanifesto Lorenzo Ferrari firma la #recensione di "Finis Europae", #Zapruder51 curato da Mattia Frapporti e Roberto Ventresca, che guarda al processo di integrazione europea dal punto di vista dei #conflitti
👉 https://ilmanifesto.it/finis-europae-indagine-senza-retorica-tra-sfide-e-contraddizioni/
🥁 A grande richiesta... torna oggi in strada... la vostra rivista di #storia preferita!
🇪🇺 Presentazione di "Finis Europae", #Zapruder n. 51
📌 ExCentrale (nuovo lab #Crash), #Bologna, h. 18:30
Ne parliamo con #JacopoFrey (@vanloon), #IsabellaConsolati (#transnationalsocialstrikeplatform) e i curatori #MattiaFrapporti e #RobertoVentresca
#europa #unioneeuropea #conflitti #integrazioneeuropea #COVID #scuola #diritti
📢 #anteprima
ci prepariamo all'uscita di #Zap50, un numero che riflette su donne e violenza, spingendo il ragionamento oltre gli stereotipi. Sul nostro sito, come al solito, un articolo in sponda al numero, che lo anticipa e ci prepara a capire alcuni dei temi toccati da "Faster, Pussycat! Kill! Kill!" 👇
https://frama.link/dnP3MoLe
#Zapruder #violenza #donne #storia
Da #Indymedia20 a #Seattle20
E tre. Ci caliamo ora nelle esperienze che hanno dato concretezza al desiderio di agire nel cyberspazi in maniera antagonista con due contributi da #Zap45: quello di #Maxigas e #Autistici_Inventati sull'esperienza di #ai e la piccola storia fotografica di #Hackit98 scritta da #JacopoAnderlini
http://storieinmovimento.org/wp-content/uploads/2019/04/Zap45_4-Zoom3.pdf
http://storieinmovimento.org/wp-content/uploads/2019/04/Zap45_6-Immagini1.pdf
#Zapruder #openaccess #immagini #storia #hackmeeting #firenze #cpafisud
Da #Indymedia20 a #Seattle20
il nostro primo contributo perché questo doppio ventennale sia occasione di riflessione sulla #storia dei movimenti nati a cavallo fra #anni90 e nuovo secolo è l'articolo di #AliceCorte e #Boyska che affronta un tema cruciale: come recuperare il materiale di Indymedia Italia?
Buona lettura!
http://storieinmovimento.org/wp-content/uploads/2019/04/Zap45_8-Schegge1.pdf
#Zapruder #openaccess #IndyIT #Zap45
🥁📢 Attenzione, attenzione è uscito "Stati di agitazione". #Zap49 esplora temi dell'#autogoverno e del #confederalismo tra le comunità e i territori - #Chiapas #Rojava #Palestina #Algeria #Libia e i loro movimenti letti attraverso la lente del lungo #Sessantotto http://storieinmovimento.org/2019/10/14/quarantanovesimo-numero/
#globalsixties #storia #passatoepresente
📌 La #cfp per il n. 53 di #Zapruder (in uscita nel 2020) aspetta le vostre proposte! Si parla di #democrazia da un punto di vista #storico ma non solo!
http://storieinmovimento.org/2019/07/24/potere-popolo-democrazia-cfp/
🗓️ NUOVA SCADENZA: 31 ottobre 2019
#history #storia #politica
Quest'anno il #SIMposio di #storia della conflittualità sociale è andando una bomba, con un sacco di facce nuove, incursioni musicali, documentari e tante belle chiacchiere. L'abbiamo già detto, ma lo dice pure Chiara Paris dell' #Aiso, che sviluppa un ragionamento sull' #intervista come strumento d'indagine della #storiaorale 👇
http://aisoitalia.org/parliamo-delle-interviste-parliamo-dello-strumento-analitico/
La sveglia è suonata, anche se tardi http://storieinmovimento.org/2018/11/12/esame-maturita-tema-storico/?pk_campaign=feed&pk_kwd=esame-maturita-tema-storico #istitutiprofessionali #didatticadellastoria #CommissioneSerianni #MariastellaGelmini #SilvioBerlusconi #scuolapubblica #Storiediclasse #ValeriaFedeli #esamedistato #buonascuola #MatteoRenzi #temastorico #maturità #storia #Blog
Il progetto Storie in Movimento (SIM) è nato nel 2002. Pubblica regolarmente le riviste «Zapruder» (dal 2003) e «ZapruderWorld» (dal 2014)
half bot half human