mi permetto di dissentire. una certa quota di leggerezza permette a questa istanza di essere un luogo molto visitato, e quindi anche ai contenuti più seri (che -sottolineo- non mancano affatto) di avere un'ampia diffusione. se la dimensione socievole e cialtrona venisse meno, la partecipazione scemerebbe nel giro di pochi giorni e sostanzialmente l'esperimento fallirebbe.
@samba
aggiungo che trovo sbagliato e miope demonizzare a prescindere e in toto le dinamiche degli altri social, è un mutamento ormai radicato nelle relazioni sociali che ha sicuramente molti lati negativi ma che non è più pensabile revertire completamente. E ha anche sicuramente dei risvolti positivi, sul piano personale, per esempio per chi per qualsiasi motivo si trova a vivere una vita isolata.