mastodon.bida.im is part of the decentralized social network powered by Mastodon.
Un'istanza mastodon antifascista. autogestita, italofona con base a Bologna. Rispettosa di privacy e anonimato.

Server stats:

901
active users

Learn more

#cedu

0 posts0 participants0 posts today

Qualche giorno fa la Corte europea dei diritti dell'uomo si è pronunciata sui fatti di Odessa del maggio 2014 e sulla negligenza dello stato ucraino nell'impedire le violenze e nel perseguire i responsabili. Siccome quei fatti sono uno dei miti fondativi della «denazificazione» e siccome c'è già chi si è affrettato a fare taglia e cuce e a usare la sentenza come arma di propaganda («Il Fatto Quotidiano» ovviamente), credo sia bene leggersela.

Sono appena sette pagine, la si può scaricare da qui: hudoc.echr.coe.int/eng-press#{

Qui ci sono due brevi riassunti e un po' di contesto:

(IT) andream94.wordpress.com/2025/0

(ENG) agora.echelon.pl/objects/aa790

hudoc.echr.coe.intHUDOC - European Court of Human RightsThe HUDOC database provides access to the case-law of the Court (Grand Chamber, Chamber and Committee judgments and decisions, communicated cases, advisory opinions and legal summaries from the Case-Law Information Note), the European Commission of Human Rights (decisions and reports) and the Committee of Ministers (resolutions)

La Corte europea dei diritti umani ha ritenuto legittima la scelta del Parlamento ucraino di emanare una legge che multi la produzione, l'uso e la propaganda del nastro di San Giorgio poiché questo simbolo è legato alla #Russia, Paese che nel 2014 ha preso il controllo della Crimea e ha poi successivamente invaso l'#Ucraina.
Repubblica
#CEDU

Nel 2009 dalla #Cedu arriva la storica sentenza contro il #crocifisso imposto a #scuola, su ricorso dell'Uaar.
Un pronunciamento che ha scatenato reazioni clericali in Italia e all'estero, ribaltato nel 2011 dalla Grande Chambre sottoposta a pressioni mediatiche e politiche.
Ma non a caso nel 2021 la Cassazione ha dichiarato l'imposizione del crocifisso incompatibile con lo Stato laico e democratico (ammettendo di fatto come fosse imposto).

La guerra non cancella i diritti umani. Perché l'#Europa si rifiuta di estradare gli ucraini? | Euronews

Secondo il giudice ucraino della #CEDU, Mykola Hnatovskyy, l'#Ucraina è al secondo posto dopo la Turchia per numero di cause intentate alla CEDU (prima che la Russia si ritirasse dalla Convenzione, l'Ucraina era al terzo posto).
it.euronews.com/2024/08/17/la-

La guerra non cancella i diritti umani. Perché l'Europa si rifiuta di estradare gli ucraini?
euronewsPerché l'Europa si rifiuta di estradare gli ucraini?Kiev sta facendo molto per garantire protezione ai più vulnerabili. Ma la situazione nei centri di detenzione è ancora lontana dagli standard europei. La guerra con la Russia aggrava i problemi

La Corte Europea Diritti Umani (#CEDU) dichiara ammissibile, con rapidità inusuale, il ricorso contro la legge elettorale italiana. Ulteriore conferma della criticità del #Rosatellum. Un motivo di ricorso e' uno dei quesiti oggetto del referendum: l'abrogazione del voto congiunto #iovoglioscegliere rainews.it/articoli/2024/05/le

RaiNewsLegge elettorale, il Rosatellum al giudizio della Corte europea dei diritti dell’uomoBy Redazione di Rainews

"Il fatto che in Italia – a differenza di quanto avviene in Francia, Germania e Inghilterra – le leggi elettorali vengano costantemente cambiate e spesso dichiarate incostituzionali è un dato di fatto che rimane e che crea la disaffezione del cittadino." #CEDU ilfattoquotidiano.it/2024/05/1

Il Fatto QuotidianoLa legge elettorale e il ricorso alla Cedu, Staderini: “Nasce dai cittadiniBy Salvatore Frequente

#dirittiumani

L'#Ucraina ha deciso di svincolarsi temporaneamente dagli obblighi previsti dalla Convenzione europea dei diritti dell'uomo (#Cedu), per poter pienamente applicare sul suo territorio nazionale la legge marziale, peraltro in vigore dal giorno dell'attacco russo, il 24 febbraio 2022. Lo scrive Rbc-Ucraina, che pubblica anche il documento inviato e pubblicato sul sito del Consiglio d'Europa.
Rainews

Il 9 aprile la Corte europea dei diritti dell’uomo ha emesso la sentenza con valore vincolante sul contenzioso climatico contro la Svizzera. Per la 1° volta gli Stati sono obbligati a proteggere i propri cittadini dagli effetti della #crisiclimatica. Un precedente forte per le politiche sul #clima poco ambiziose. Questo obbligo si applica subito ai 46 firmatari della #CEDU ma la sentenza potrà essere usata anche in altre sedi, sia nazionali che internazionali
rinnovabili.it/mercato/politic

RinnovabiliClima e diritti umani: CEDU, Stati obbligati a proteggere cittadiniLa sentenza della Corte europea dei diritti del'uomo ha una portata storica e riscrive il rapporto tra clima e diritti umani.

QUATTRO ANNI DALLA STRAGE NELLE CARCERI

AGGIORNAMENTI SUL RICORSO ALLA CEDU

A 4 anni dalla strage nelle carceri durante il lockdown, riproponiamo un'inchiesta basata su fonti aperte e riportiamo alcuni aggiornamenti sul ricorso alla #CEDU

13 persone morirono nei primi 3 giorni, ufficialmente per overdose da psicofarmaci.
Stessa causa per la morte di Lamine Hakimi, dopo 2 mesi, che però era in isolamento a S.M.C.V

fanrivista.it/2024/03/quattro-
#VeritàEgiustizia #RicercaDellaVerità #NoiNonArchiviamo

La Corte Europea per i Diritti Umani ha sentenziato che la lotta al terrorismo NON giustifica la sorveglianza di massa in generale e la rimozione della crittografia nelle comunicazioni in particolare. lnkd.in/dD75t3FU

Richiedere che i messaggi possano venire decifrati dalle forze dell’ordine “non può essere considerato necessario in una società democratica” secondo la sentenza.

Ricordo che la cifratura più forte è quella offerta da Signal Private Messenger. #cedu #privacy

lnkd.inLinkedInThis link will take you to a page that’s not on LinkedIn

#Cedu condanna la #Polonia perché non garantisce #diritti a coppie #lgbt. L'ordinamento polacco non prevede alcun riconoscimento per le unioni tra persone dello stesso sesso. Il nuovo primo ministro Donald Tusk ha promesso riforme per la comunità lgbt

Poland’s laws on same-sex couples violate human rights code, court rules – POLITICO

politico.eu/article/european-c

> Warsaw should recognize and protect couples that don’t consist of a man and a woman, ECHR says.