mastodon.bida.im is part of the decentralized social network powered by Mastodon.
Un'istanza mastodon antifascista. autogestita, italofona con base a Bologna. Rispettosa di privacy e anonimato.

Server stats:

867
active users

Learn more

#dirittiumani

6 posts4 participants0 posts today

avvenire.it/mondo/pagine/tunis
#dirittiumani
La #Tunisia figura nell'elenco dei Paesi extra-Ue che l'Italia, dal 2019, considera "sicuri" per il rimpatrio dei #migranti. Il 16 luglio 2023 il presidente #Saied e l'#UE hanno firmato un memorandum d'intesa che prevede fondi di assistenza a Tunisi per frenare le partenze di migranti.

www.avvenire.itLa Tunisia condanna 40 oppositori per «cospirazione»By Redazione Esteri

l’onu chiede al governo italiano il ritiro del decreto “sicurezza”

ROMA, 16 APRILE – Gli esperti di diritti umani delle Nazioni Unite hanno chiesto al governo italiano di ritirare il cosiddetto Decreto sicurezza, approvato lo scorso 4 aprile. ”Siamo preoccupati dal modo in cui il governo ha trasformato un disegno di legge in decreto legge e da come quest’ultimo è stato frettolosamente approvato dal Consiglio dei ministri, aggirando così la discussione parlamentare e il dibattito pubblico”, scrivono i cinque esperti Onu intervenuti sulla questione.
Come si legge sul sito delle Nazioni Unite, il Governo Meloni  avrebbe ricevuto comunicazioni a riguardo già nel dicembre del 2024, comunicazioni in cui si spiegava piuttosto chiaramente che se l’allora Ddl Sicurezza fosse stato approvato così com’era, la legislazione italiana non sarebbe più stata coerente con gli obblighi che il nostro Paese ha sottoscritto in passato in materia di diritti umani.

https://onuitalia.com/2025/04/16/sicurezza-4/

sicurezza
ONU Italia · Onu, il Decreto sicurezza del governo Meloni mette a rischio le libertà fondamentali - Onu ItaliaROMA - Gli esperti di diritti umani delle Nazioni Unite hanno chiesto al governo italiano di ritirare il cosiddetto Decreto sicurezza

L'Alto Commissariato dell'#ONU per i #DirittiUmani ha condannato la “totale noncuranza per le vite dei #civili” da parte della #Russia dopo l'attacco su #KryvyiRih, in #Ucraina, che ha ucciso 18 persone, tra cui 9 #bambini. “L'uso da parte della Federazione Russa di un'arma esplosiva ad ampio raggio in un'area densamente popolata - e senza alcuna apparente presenza militare - dimostra uno sconfinato disprezzo per le vite dei civili”, ha scritto Volker Türk in un comunicato stampa.
Rainews