Segnatevi questa data!
SABATO 10 MAGGIO
ORE 15.30
CORTEO A FORLÌ
Contro il DDL repressione, lo stato di polizia e le politiche di guerra.
Il punto del concentramento sarà comunicato a breve.
Collettivo Samara
samara[at]inventati.org
#collettivosamara #forlì
#noddl1660 #statodipolizia
#noguerra #antimilitarismo
Presidio al carcere d Forlì: spezzare l'isolamento delle persone detenute!
forlì, domenica 13 aprile alle ore 16:30 CEST
Critical Mass (biciclettata) per la Plaestina, di boicottaggio a McDonald's
forlì, venerdì 18 aprile alle ore 18:00 CEST
GIOVEDÌ 13 MARZO A FORLÌ - Circolo Arci Asyoli, Corso Garibaldi 280.
Ore 19.30 Aperitivo vegan
Ore 20.30 presentazione del libro “PANE E RIVOLUZIONE. L’ANARCHIA MIGRANTE (1870-1950)”, Elèuthera editrice
Ne parleremo assieme all’autore, Antonio Senta.
Troverai anche un banchetto di materiale informativo.
Tra 1870 e 1950 milioni di italiani emigrarono in tutto il mondo in cerca di una vita migliore. Fra loro anche moltə anarchiche e anarchici.
Una storia che ricorda quella odierna: esilio, emigrazione forzata, frontiere violate e deportazioni.
Ma anche la storia di una pratica quotidiana tesa a realizzare, a qualsiasi latitudine, e attraverso una fitta rete transnazionale, un mondo senza sfruttamento.
Collettivo Samara / Per info: samara(at)inventati.org
Assemblea programmatica per una mobilitazione romagnola contro il DDL1660
Circolo ARCI Asyoli, giovedì 20 marzo alle ore 19:00 CET
Mostra “Il Ritratto dell’Artista” a Forlì: da Narciso al selfie, un viaggio tra autoritratti e identità. Scopri capolavori dal Rinascimento a oggi!
https://arteitaliana.blogspot.com/2025/02/ritratto-artista-mostra-forli-2025.html
“Forlì, lo chef nel piatto di portata aveva 8 strisce di cocaina”
Beh, che dire quando la notizia è servita, è proprio il caso di dirlo, su un piatto del genere… poteva succedere ovunque, e invece è successo proprio in Romagna. Ci sarebbero così tante cose da dire, perché allo stesso tempo rido ma anche piango così forte che, se mi vedesse qualcuno, potrebbe pensare che sto uscendo da quel ristorante; mamma mia, povera umanità, dove cazzo ci porterà ancora questa #droga!
Cioè, dentro questo postaccio a Forlì lo chef preparava (neurotossici) piatti di #cocaina, mentre cucinava il resto, proprio affianco! A quel paese la sicurezza alimentare, nel cesso il buon senso, nella spazzatura la morale, e nell’armadietto ancora più tipi di droga! Ancora più assurdo, insomma, che questi qui avessero trasformato il ristorante in una fottuta piazza di spaccio; e come pure alcuni clienti ne fossero evidentemente a conoscenza, perché certi erano lì apposta per consumare! Poi magari (mia ipotesi senza dati), vai a vedere, e i proprietari sono gli stessi che non dichiarano al fisco perché ahhh signora mia c’è la crisi… magari se riduceste il tetto di spesa per la droga a 0€ non ci sarebbero problemi, sapete.
FORLÌ. Sabato 22 Febbraio alle 15:30 (puntuale!) IMPORTANTE ASSEMBLEA APERTA per costruire insieme una mobilitazione contro repressione e DDL1660.
A seguire alle 17.30 discussione a partire dall'opuscolo "IL RUOLO DELLA PSICHIATRIA NELL'OCCUPAZIONE DELLA PALESTINA" col collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud di Pisa.
Dopo la presentazione ci sarà un buffet vegan. Sarà presente anche un banchetto di libri e opuscoli a tema.
Le due iniziative si terranno presso il circolo Asyoli, corso Garibaldi 280, a Forlì.
PASSAPAROLA!
#collettivosamara #forlì
#noddl1660 #noddlsicurezza
#palestinalibera #palestina
#collettivoartaud #antipsichiatria
Campagna #MIlluminoDiMeno” promossa da RaiRadio2
Edizione 2025 16 febbraio Giornata nazionale del #risparmioEnergetico e degli stili di vita sostenibili. Quest’anno con un’attenzione particolare alla #moda.
Ecco il racconto del gruppo locale di #Forlì: Riflessioni sul #fastFashion a lume di candela!
Domenica sera alle 18,30 Parents for future, FIAB, Spazio 2030 e la Materia dei sogni hanno accolto circa 60 persone in una serata "speciale".
1di4
SABATO 22 FEBBRAIO
presso Circolo Arci Asyoli, via Garibaldi 280, Forlì
Ore 17.30 Presentazione dell'opuscolo:
IL RUOLO DELLA PSICHIATRIA NELL'OCCUPAZIONE DELLA PALESTINA
A seguire aperitivo vegan
Leggere criticamente la psichiatria come pilastro del sionismo, smantellare la visione strutturale occidentale della salute mentale e de-patologizzare la Resistenza.
Ne parleremo con alcun* curator* del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud di Pisa.
Troverai anche un banchetto di materiale informativo.
COLLETTIVO SAMARA
Per info: samara@inventati.org
SABATO 22 FEBBRAIO
ASSEMBLEA APERTA alle realtà, collettivi, individui della Romagna interessat* a costruire una mobilitazione contro il decreto dicurezza (ddl 1660) e le svolte repressive del governo.
ORE 15.30 AL CIRCOLO ASYOLI (CORSO GARIBALDI 280 FORLI)
C'è chi dirà che è "troppo tardi", che ormai i giochi nei palazzi del potere sono fatti, ma non pensiamo di costruire una mobilitazione per fare "pressione" sul governo ma per trovarci assieme, organizzarci tra affini e scoprire nuove complicità. Crediamo sia fondamentale, proprio nei momenti più bui, guardarsi negli occhi e desiderare di accendere quella fiamma di ribellione, ancora una volta! Per questo lanciamo una prima assemblea aperta per farlo assieme.
Collettivo Samara
samara@inventati.org
SABATO 22 FEBBRAIO
presso Circolo Arci Asyoli, via Garibaldi 280, Forlì
Ore 17.30 Presentazione dell'opuscolo:
IL RUOLO DELLA PSICHIATRIA NELL'OCCUPAZIONE DELLA PALESTINA
A seguire aperitivo vegan
Leggere criticamente la psichiatria come pilastro del sionismo, smantellare la visione strutturale occidentale della salute mentale e de-patologizzare la Resistenza.
Ne parleremo con alcun* curator* del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud di Pisa.
Troverai anche un banchetto di materiale informativo.
COLLETTIVO SAMARA
Per info: samara@inventati.org
#collettivosamara #forlì
#antipsichiatria #palestina #palestinalibera
FORLÌ: Sabato 8 febbraio presidio itinerante contro il DDL1660 (decreto sicurezza in approvazione al Senato) e contro lo stato di polizia!
Ore 16.00, ritrovo in piazza Saffi (angolo corso Diaz) a Forlì!
Link della fonte e comunicato del lancio:
https://piccolifuochivagabondi.noblogs.org/forli-8-febbraio-presidio-itinerante-contro-il-ddl-1660/
Gli operai di Forlì occupano la fabbrica e vincono la vertenza https://radioblackout.org/2024/12/gli-operai-di-forli-occupano-la-fabbrica-e-vincono-la-vertenza/ #L'informazionediBlackout #suddcobas #forlì #8x5
PIAZZA FONTANA, la strage di Stato e il filo nero della Storia. Incontro a Forlì il 12 dicembre
GIOVEDÌ 12 DICEMBRE DALLE ORE 19.15
presso Circolo Arci Asyoli, Corso Garibaldi 280, Forlì
* Buffet vegan
* Esposizione della mostra “Piazza Fontana, sappiamo chi è Stato!”
* Proiezione dei documenti video:
— “Falsi miti su Piazza Fontana e la strategia della tensione” (dalle idee confuse sulla responsabilità ai miti dei “servizi deviati” e dei “golpe da operetta”)
— “La notte che Pinelli” (testimonianza dell’anarchico Valitutti, presente nella questura milanese quando Pinelli fu ucciso la notte del 15 dicembre 1969)
* Dibattito aperto sulle analogie con i tempi attuali
Troverai anche un banchetto con materiale informativo.
Collettivo Samara – samara@inventati.org
#Forlì - Mercoledì 13 novembre, ore 18 - Dual Use: Tra #industria civile e industria #bellica Ciclo di incontri all'Università di Bologna - Campus di Forlì - #Palestina. Uno sguardo decoloniale. Con Antonio Mazzeo e Futura D'Aprile - #StopTheGenocideInGaza
#Forlì, mercoledì 13 novembre, ore 18 - Dual Use: Tra industria civile e #industria #bellica
Con Antonio Mazzeo (giornalista, autore di "La #scuola va alla #guerra") e Futura D'Aprile (giornalista, autrice di "Crisi globali e affari di piombo") - #StopTheGenocide
FORLÌ - GIOVEDÌ 11 APRILE, SERATA DI APPROFONDIMENTO SULLA PALESTINA. Al Circolo ARCI Asyoli, corso Garibaldi 280, a Forlì.
* Dalle 18:30 momento collettivo con letture di testi scelti (se hai qualcosa da leggere e condividere assieme portalo!)
* A seguire proiezione del documentario "RESISTANCE CLIMBING".
Durata: 40 min.
Nella Cisgiordania dilaniata da uno stato continuo di guerra, lo scrittore e alpinista statunitense-palestinese Andrew Bisharat scopre assieme a un gruppo eterogeneo di scalatori un ritrovato senso di comunità, di resistenza rispetto alla dura realtà e di riscatto, grazie all’arrampicata.
* Durante l'iniziativa troverai anche un banchetto con materiale informativo
In solidarietà alla popolazione palestinese
COLLETTIVO SAMARA
samara@inventati.org