mastodon.bida.im is part of the decentralized social network powered by Mastodon.
Un'istanza mastodon antifascista. autogestita, italofona con base a Bologna. Rispettosa di privacy e anonimato.

Server stats:

863
active users

Learn more

#penadimorte

1 post1 participant0 posts today

#unaffaredidonne #ClaudeChabrol realizza com maestria una delle sue opere più potenti e disturbanti. Ambientato nella Francia occupata durante la Seconda Guerra Mondiale, il film racconta la vera storia di una donna interpretata da #IsabelleHuppert che, per sopravviere inizia a praticare #aborti clandestini... #unofilm #unocinema #film #cinema #filmastodon #recensioni #penadimorte

valeriotagliaferri.it/un-affar

ascolta gratis la #recensione sul #podcast #lafogliadacanto

creators.spotify.com/pod/show/

#penadimorte #USA

Nel 2024, negli Stati Uniti, sono state eseguite 25 pene di morte in nove stati, con un aumento rispetto al 2023. Gli stati con il maggior numero di esecuzioni sono stati Alabama (6), Texas (5), Missouri e Oklahoma (4 ciascuno). Inoltre, ci sono state 26 nuove condanne a morte in dieci stati, evidenziando un incremento rispetto all'anno precedente.

Fonte: Perplexity

#penadimorte #Russia

Nel 2024, non sono state eseguite pene di morte in Russia. Il paese ha mantenuto una moratoria sulla pena capitale dal 1996, che è stata confermata dalla Corte Costituzionale nel 1999 e ribadita nel 2009. Anche se la pena di morte è tecnicamente prevista nel codice penale russo per alcuni crimini gravi, non vengono effettuate esecuzioni a causa di questa moratoria.

Fonte: Perplexity

caso di pena di morte, petizione

Azione Urgente contro la pena di morte di Amnesty International.

Il 21/11/24 in Alabama Carey Grayson sarà ucciso con l'azoto.

Qui trovate la descrizione del caso e il testo di una lettera da spedire alla governatrice dell'Alabama Kay Ivey. L'indirizzo di posta elettronica è fornito con la lettera.

Vi prego, se volete, di inviare anche voi la petizione.

#CareyGrayson
#DeathPenalty #PenaDiMorte
#NoDeathPenalty #NoPenaDiMorte

amnestyusa.org/urgent-actions/

Il #10Ottobre si celebra la Giornata mondiale contro la pena di morte, istituita nel 2007 dal Consiglio d'Europa. #Cross, la Rivista di Studi e Ricerche sulla criminalità organizzata, propone un approfondimento sui limiti che il legislatore deve porsi nel contrastare la #criminalità, preservando al contempo la dignità umana. L’articolo, #OpenAccess, è liberamente scaricabile qui ⬇️

doi.org/10.13130/cross-6962

La pena di morte, prevista tramite impiccagione, è stata abolita nel 1967 da Paolo VI ma rimaneva come previsione legittima nel testo del Catechismo della Chiesa Cattolica.

Il 22 febbraio 2001, il Vaticano ha abolito la pena di morte dal testo della Legge Fondamentale.

E poi però i sicari sono i medici italiani.