mastodon.bida.im is part of the decentralized social network powered by Mastodon.
Un'istanza mastodon antifascista. autogestita, italofona con base a Bologna. Rispettosa di privacy e anonimato.

Server stats:

867
active users

Learn more

#assaltifrontali

0 posts0 participants0 posts today

Era l'inverno del 1993 e al #Leoncavallo (vecchia sede a #Milano) i nostri presentavano (con altri) la colonna sonora di #Sud, film di Salvatores, a cui avevano fornito la title-track ma non l'utilizzo nel cd/cassetta ufficiale per rimanere indipendenti. Altri tempi. Certo che se pensiamo all'attuale scena roman.. DELETE! Non voglio essere dogmatico sull'ultimo ma i primi 2 monumentali. A chi serve il #rap degli #AssaltiFrontali nel 2024? (Spoiler: a tutti) | RSI rollingstone.it/musica/intervi #music

Balotta · UNA VITA ALL'ASSALTO - Documentario, con la presenza in sala di Militant A, Assalti Frontaligiovedì 07 novembre ore 21:30 @Cinema Teatro Galliera e OpenDDB - Distribuzioni dal Basso presentano: Sala Open UNA VITA ALL'ASSALTO di Paolo Fazzini e Francesco Principini (Italia | 2024) documentario | durata 109 min. per rivivere insieme e scoprire un pezzo di storia che celebra la musica ed il rap militante di Assalti Frontali Con la presenza in sala di Militant A Modera Damiana Aguiari *** Nati nel 1990, gli Assalti Frontali pubblicarono il primo brano rap mai cantato in italiano, ‘Batti il tuo tempo’, diventato l’inno di un movimento generazionale che vedeva nella cultura underground uno spirito di rivolta da portare nelle piazze. Nel 1992, il gruppo pubblicò il primo album rap italiano ‘Terra di nessuno’, a cui seguirono altri dieci album. Dopo più di 30 anni, Luca Mascini – questo il nome del militante A, leader degli Assalti Frontali – è sempre lo stesso e si racconta in questo film come non aveva mai fatto prima. Emerge una parabola umana e artistica che affonda le radici nella storia d’Italia, nel mondo dell’autonomia antagonista, dei movimenti studenteschi, fedele ai propri ideali, ai sogni, all’inarrestabile voglia di fare musica e di cambiare il mondo. Anche oggi. *** Il film è proiettato all'interno della 3^ edizione della rassegna Sala Open, in collaborazione con OpenDDB - Distribuzioni dal Basso I migliori film del cinema indipendente e del documentario sociale hanno una casa: è la Sala Open, che ritorna per la terza edizione grazie alla collaborazione tra OpenDDB • Distribuzioni Dal Basso e il Cinema Teatro Galliera di Bologna.  Una ricca programmazione fatta di cinema d’autore e storie “invisibili” per portare al grande pubblico opere attente ai temi sociali e politici che permettono di denunciare le nuove forme di sfruttamento e disuguaglianza. Ogni proiezione sarà come sempre accompagnata dall’incontro con gli autori, le autrici ed i protagonisti delle storie raccontate. Perchè è esattamente questo il nostro concetto di cinema di comunità: capace di coinvolgere, sollevare dibattito e aiutare il senso critico. >> SCOPRI LA RASSEGNA [https://https://openddb.it/sala-open/]

Tre anni fa cadeva Lorenzo #OrsoTekoser Orsetti.
La sua storia ha ispirato tanti, ha ispirato me. #orsovive #rojava #brigataorso :anarchismred:

CrimethInc. : Every Storm Begins with a Single Raindrop : In Memory of Two Who Fell in Rojava
crimethinc.com/2022/03/17/ever

"E per le strade bandiere rosse e nere al vento
È morto un partigiano, ne nascono altri cento" #assaltifrontali

crimethinc.comEvery Storm Begins with a Single RaindropA eulogy honoring the lives of Lorenzo Orsetti and Ahmed Hebeb, who were killed fighting against the Islamic State in March 2019.