BOAB - Bologna Anarchist Bookfair
<p>Casa di Quartiere Fondo Comini, venerdì 5 settembre alle ore 08:00 CEST</p><p><a target="_blank" href="https://boab.zone/notizie/verso-incontro-editoria-anarchica/">https://boab.zone/notizie/verso-incontro-editoria-anarchica/</a></p><p>Negli ultimi anni, a livello internazionale, gli incontri dedicati all’editoria anarchica e libertaria si sono moltiplicati, confermandosi come momento fondamentale di condivisione e convivialità, in una continua riaffermazione dell’autogestione e del confronto faccia-a-faccia. Orfan*<em> della Vetrina dell’editoria anarchica e libertaria di Firenze, che per quasi vent’anni ci ha permesso di incontrarci un anno sì o uno no, e spint</em> dalla voglia di rimetterci in gioco, abbiamo deciso di dare corso a quelle che per un po’ sono state solo idee scambiate davanti a un bicchiere, o alla fine di una iniziativa, e provare a organizzare un incontro dove di nuovo potremo vederci, parlare, discutere, mangiare, bere e ballare insieme. Dove fare comunità insomma, in un momento in cui ce n’è tanto bisogno. Alcun*<em> di noi si conoscono da molto tempo, altr</em> è la prima volta che collaborano assieme, ci sarà da rimboccarsi le maniche questo è certo, ma la speranza è che questo sia solo il primo di una lunga serie di incontri a Bologna o… altrove!</p><p>Per farla breve, è con grande entusiasmo, tanta voglia di conoscere nuove persone e rivedere vecchie facce, che vi invitiamo alla Bologna Anarchist Bookfair – BOAB, il <strong>5-6-7 settembre 2025</strong>, a partire da una serata di accoglienza venerdì al Circolo anarchico Berneri e poi sabato e domenica presso il <strong>parco del Fondo Comini (via Fioravanti 68)</strong>. Oltre ai banchetti di libri, riviste, autoproduzioni e materiale informativo, sono previsti dibattiti e momenti di confronto con un’attenzione particolare alle forme e alle pratiche dell’anarchismo contemporaneo, ma anche musica, spettacoli, laboratori, giochi e spazi per bambin*, cibo e vino, secondo un’abitudine che ci è cara quella dell’autogestione, unendo l’approfondimento e la riflessione alla socialità, l’impegno e gli accordi pratici, al piacere della convivialità.</p><p>Nei prossimi mesi verranno comunicati il programma ufficiale, tutte le informazioni utili per partecipare all’iniziativa e verranno condivisi materiali di approfondimento sulle tematiche che saranno al centro degli incontri e dei dibattiti. Vorremmo che l’incontro sia il più internazionale possibile, con la presenza di case editrici, interventi e collettivi anche dall’estero, lanciamo dunque un appello per traduttrici e traduttori, sia per le comunicazioni e i vari materiali scritti che via via verranno diffusi sia per le traduzioni in simultanea durante la due giorni. Ogni aiuto in questo senso è benvenuto, se siete disponibili scriveteci!</p><p><em>Biblioteca Elio Xerri (</em><a target="_blank" href="https://circoloberneri.indivia.net/"><em>Circolo anarchico Berneri</em></a><em>), </em><a target="_blank" href="https://www.centrostudilibertari.it/"><em>Centro studi libertari G. Pinelli</em></a><em>, </em><a target="_blank" href="https://edizionimalamente.it/"><em>edizioni Malamente</em></a><em>, con il supporto di </em><a target="_blank" href="https://rebal.info"><em>ReBal, Rete delle biblioteche anarchiche e libertarie</em></a></p>
https://balotta.org/event/boab-bologna-anarchist-bookfair