mastodon.bida.im is part of the decentralized social network powered by Mastodon.
Un'istanza mastodon antifascista. autogestita, italofona con base a Bologna. Rispettosa di privacy e anonimato.

Server stats:

877
active users

Learn more

#cineteca

0 posts0 participants0 posts today

#2aprile

A dieci anni di distanza dalla scomparsa di #ChantalAkerman, la #Cineteca di #Milano omaggia la #regista con una rassegna.

Proponiamo un articolo che, basandosi sul concetto di “gesto minore” di #ErinManning, analizza il valore coreografico e cinematografico delle #mani gestuali. Il #documentario di #Akerman “Un jour Pina a demandé...”(1983) include molte attività che coinvolgono le mani, mettendo in evidenza la loro dimensione tattile e sociale.

⬇️riviste.unimi.it/index.php/cin

Decía Víctor Erice que hay películas que parecen hechas con el único objetivo de mover dinero. Invirtiendo los términos, se entiende que hay películas que buscan lo contrario: contar una historia desde el amor, con talento, medios artesanales y buenas ideas. The restoration pertenece a la segunda categoría.

Sí, es una película exigente, pero también da mucho a cambio. Por lo que vale la entrada, te llevas una fabulosa interpretación (Lana Aubrey, debutante, se echa la obra entera a las espaldas), una fotografía cálida y una banda sonora compuesta desde las entrañas por Hugo Race. Todo armonizado por el guion de Laura de Dios y la realización delicada y enigmática de David M. Mateo, que trata al espectador como a un igual. Espectador, no consumidor.

Ved The Restoration. Vedla y disfrutadla, porque no abunda este tipo de cine. Este fin de semana y el miércoles 27 se proyecta en la Cineteca de Madrid.

Y qué lujo que exista el Museo del Prado.

#therestoration #cineespañol #cineteca #mataderomadrid #davidmmateo #lanaaubrey
«un sito scritto da zero, a mano e solo in HTML, senza Javascript, né WebAssembly, né cookie, né strumenti analitici (proprietari o liberi che siano), né canvas, né fingerprinter, né elementi traccianti di alcun tipo. Niente di niente. Solo del semplicissimo e innocuo HTML. Tutto senza l'ausilio di un CMS o di autocompilatori.» Ma per visitarlo dovete usare #TOR project, il sistema di anonimizzazione che tutti dovrebbero conoscere...


@thushi@poliverso.org:
Ho creato un nuovo sito internet che tratterà principalmente temi come l'anonimato, la privacy, la sicurezza, il software libero, la decentralizzazione e molto altro.
Si chiama "il covo di Thushi".
È un sito scritto da zero, a mano e solo in HTML, senza Javascript, né WebAssembly, né cookie, né strumenti analitici (proprietari o liberi che siano), né canvas, né fingerprinter, né elementi traccianti di alcun tipo. Niente di niente. Solo del semplicissimo e innocuo HTML. Tutto senza l'ausilio di un CMS o di autocompilatori.
Ogni singola riga del codice di questo sito è stata concepita nella mia mente e partorita dalle mie dita, e posso affermare quindi con assoluta certezza che c'è niente che possa ledere anche solo minimamente la pricacy degli utenti, perchè conosco come le mie tasche ogni minima virgola del codice di questo sito. Potete ispezionare il codice anche voi stessi guardando i sorgenti delle pagine, così come potete modificarlo, riutilizzarlo, ridistribuirlo ecc. perchè è tutto sotto licenza Creative Commons.
Il sito è in hidden service, raggiungibile quindi solo via TOR, così non posso vedere il vostro IP reale, nemmeno se volessi. È tutto privacy by design.
C'è un po' di tutto: raccolte di video a tema privacy/FOSS/ecc., raccolte di link utili, un blog, e molto altro!
Questo è il link:

http://m4vojazxsxvaxfoeklmq6na546fd5hjyo3zrgeq45cixdfm6kodkhdid.onion

Have fun! :D

#anonimato #privacy #decentralizzazione #SoftwareLibero #FOSS #OpenSource #FreeSoftware #simple-web #FuckJavaScript #FanculoJavascript #CopyLeft #TOR #onion #HiddenService #crittografia #blog #web #WebDevelopment #HTML #SelfHosting #sito #alternative #NothingToHide #degoogling #degooglizzazione #cineteca #ThushiVideo #LinkUtili #IlCovoDiThushi #libertà #freedom
poliverso.orgThushiHo creato un nuovo sito internet che tratterà principalmente temi come l'anonimato, la privacy, la sicurezza, il software libero, la decentralizzazione e mo...