mastodon.bida.im is part of the decentralized social network powered by Mastodon.
Un'istanza mastodon antifascista. autogestita, italofona con base a Bologna. Rispettosa di privacy e anonimato.

Server stats:

943
active users

Learn more

#complottismo

0 posts0 participants0 posts today

Un magnate possiede numerose aziende.
Con una di queste ha mandato migliaia di satelliti a orbita ravvicinata a coprire tutto il globo.
Con un'altra compe studi per poter trasmettere impulsi al cervello e comandare il movimento di arti.
Con un'altra vuole avere la leadership nella ricerca sull'intelligenza artificiale.
Mancava poco perché i suoi sforzi arrivassero a compimento e potessero unirsi.

L'INDUSTRIA DEL COMPLOTTISMO

<p>CSOA Forte Prenestino, mercoledì 19 marzo alle ore 19:00 CET</p><p>CSOA Forte Prenestino<br><strong>mercoledì 19 marzo 2025 h19.00</strong><br>Forte Infoshop e Sala da tè &nbsp;InTHErferenze<br>presentano per l'<strong><em>AperiLibro</em></strong><br><br><strong>L'INDUSTRIA DEL COMPLOTTISMO</strong><br><strong>Social network, menzogne di Stato e distruzione del vivente</strong><br>di Matthieu Amiech<br><br>ne parlano<br>Elisa Lello e Anselm Jappe<br><br>•••<br>In un’atmosfera di emergenza e crisi permanente, il complottismo è destinato a proliferare, alimentato da internet e dai social network, ma anche dal nichilismo delle oligarchie al potere, sempre più responsabili dell’impoverimento delle popolazioni e della distruzione delle condizioni di vita sulla terra.<br>Non abbiamo di fronte pochi burattinai occulti, ma un’élite che non fa mistero di voler accentrare sempre più denaro e potere e che, grazie ai progetti di digitalizzazione totale e controllo del vivente, sta mettendo a dura prova l’autonomia e le libertà individuali e collettive, mantenendo le persone in uno stato di straordinaria dipendenza dal sistema.<br>Questo libro affronta le questioni sollevate dalle teorie complottiste – che a volte colpiscono nel segno e altre volte si perdono fuori bersaglio – ricollocandole in una prospettiva politica di cambiamento sociale reale.<br>D’altra parte, come la storia ci ha insegnato, perché mai dovremmo fidarci di politici, industriali e giornalisti?<br>•••<br><a target="_blank" href="forteprenestino.net/attivita/s">forteprenestino.net/attivita/s</a><br><a target="_blank" href="instagram.com/share/BAGmAXaDIk">instagram.com/share/BAGmAXaDIk</a></p>

roma.convoca.la/event/lindustr

Da ieri compaiono toot sul saluto romano di "Mister X". Vedendo la sequenza integrale, il discusso e discutibile plurimiliardario poggia la mano sul cuore e subito dopo stende il braccio in un gesto non inconsueto.
In sintesi, la "reductio ad Hitlerum" è un petardo bagnato e si traduce in visibilità gratis per uno che di suo è un narcisista e trollone matricolato.

La sindrome complottista che ciclicamente si manifesta in Giorgia Meloni sin dal “io non sono ricattabile”, giustificata in parte dagli inciampi di suoi fedelissimi, non è un’ esclusiva dell’attuale governo.
C’è un illustre (…) precedente: l’ex vicepremier Luigi Di Maio che in TV si scagliava contro la “manina” annidata negli uffici dei ministeri che, nottetempo, alterava il testo dei provvedimenti.
Vi “sblocco un ricordo”:
tinyurl.com/2s3uhfms

VICE · Come Di Maio ha usato il complottismo per far digerire il condono ai suoi elettoriBy Leonardo Bianchi

Una domanda che ci viene sempre fatta è: qualcuno guadagna dal #complottismo? La risposta è "Sì".
Il #complottista tipico è la versione 2.0 del venditore di olio di serpente nel West: un ingannatore che vive della credulità e che semina panico e rancori per passare all'incasso tra seguaci fidelizzati con mezzi da setta.
Spinti all'irrazionale parossistico, trasformeranno i complotti più assurdi in danaro sonante