mastodon.bida.im is part of the decentralized social network powered by Mastodon.
Un'istanza mastodon antifascista. autogestita, italofona con base a Bologna. Rispettosa di privacy e anonimato.

Server stats:

943
active users

Learn more

#ddlsicurezza

14 posts14 participants0 posts today

Stanno succedendo così tante cose decisamente epocali nel mondo che non si riesce neanche a stare appresso a tutte 😬 Ieri nel frattempo nella nostra Italietta il disegno di legge si è magicamente trasformato in decreto, e c'è una gran differenza 😮

Se non hai tempo di leggere mille articoli al proposito ascoltati questo podcast mentre pisci il cane (o fai altro), perché rappresenta un bel riassunto della situazione, che (spoiler) è grave:
radioblackout.org/2025/04/il-d

Il #DdlSicurezza è diventato un decreto e non è una bella cosa, ma vedo che quanto meno hanno tolto l'obbligo per le università di condividere informazioni riservate con i servizi di intelligence.

Ricercatori, tirate un sospiro di sollievo! La libertà di opinione non ve l'hanno portata via (per ora)

Il governo ha deciso, col #DDLsicurezza appena approvato, che la #cannabislight è uno stupefacente e pertanto va vietata la produzione, commercializzazione e vendita, al netto dei semi, nonostante in Europa si dica il contario (articoli 34 e 36 del Trattato sul funzionamento e sentenza della corte di giustizia UE del 19/11/2020) e nonostante i precedenti decreti non sarebbero stati comunicati al TRIS che aiuta a concordare aggiustamenti per eventuali violazione del diritto comunitario.

[1/2]

Il #ddlsicurezza dopo le difficoltà parlamentari è stato trasformato in decreto legge, come se fosse necessario e urgente.

Pare che l'obbligo per università e pubbliche amministrazione di collaborare con i servizi segreti sia però saltato: "la collaborazione rimarrà facoltativa e dovrà avvenire nel rispetto delle norme sulla privacy" . Restaerebbero però altri aspetti a dir poco discutibili.

Il Fatto Quotidiano · Via libera al “nuovo” dl Sicurezza: salta l’obbligo di collaborare coi serviziBy Paolo Frosina e Giacomo Salvini

Fermiamo il Golpe Burocratico

<p>Pantheon, venerdì 4 aprile alle ore 18:00 CEST</p><p>❗️𝙂𝙊𝙇𝙋𝙀 𝘽𝙐𝙍𝙊𝘾𝙍𝘼𝙏𝙄𝘾𝙊❗️<br><br>Grazie alla mobilitazione che ha tolto il velo di silenzio sul ddl Sicurezza, il pacchetto di norme era giunto ad uno stallo e il Governo aveva due scelte: discuterlo in uno spazio di contesa largo e democratico, esponendolo alle critiche e al conflitto del paese e del parlamento, oppure percorrere direttamente la via autoritaria. Oggi, se ciò che apprendiamo dai giornali verrà confermato, con lo stralcio del ddl Sicurezza e la presentazione di un Decreto Legge, la seconda strada sta venendo tracciata.<br>Le notizie sono che il ddl sicurezza verrà sostituito da una decretazione di urgenza, senza le straordinarie urgenze e necessità richieste dalla Costituzione. Apprendiamo che un decreto legge limiterà le nostre libertà, il dissenso, attaccherà la democrazia nelle sue fondamenta. Se tutto questo verrà confermato parliamo di un golpe burocratico a cui dobbiamo opporci con tutta la forza della mobilitazione popolare.</p>

roma.convoca.la/event/fermiamo

DDL “SICUREZZA”, “ZONE ROSSE”, MILITARIZZAZIONE DEL TERRITORIO E “DIRITTO PENALE DEL NEMICO”
Dal n. 9 di "Collegamenti" (primavera 2025) in fase di stampa anticipiamo questo aggiornamento sul DDL "Sicurezza" la cui discussione è prevista in aula al Senato il 15-16 aprile. N
collegamenti.noblogs.org/post/

collegamenti.noblogs.orgDDL “SICUREZZA”, “ZONE ROSSE”, MILITARIZZAZIONE DEL TERRITORIO E “DIRITTO PENALE DEL NEMICO” – Collegamenti per l'organizzazione diretta di classe