mastodon.bida.im is part of the decentralized social network powered by Mastodon.
Un'istanza mastodon antifascista. autogestita, italofona con base a Bologna. Rispettosa di privacy e anonimato.

Server stats:

918
active users

Learn more

#ecologismo

2 posts2 participants0 posts today

#11aprile

Per la Giornata Nazionale del #Mare proponiamo un articolo di #AOQU, che intende dimostrare come il tema acquatico della "Ballata di Rudi" di Elio #Pagliarani, sia stato influenzato da "Terra desolata" di T.S.#Eliot.
#Ecologismo ed #epica, sono possibili chiavi di lettura dell’opera di Pagliarani, in cui l’#acqua, e specialmente il #mare, sono motivi centrali.

⬇️ riviste.unimi.it/index.php/aoq

Me esperaba comentarios cuñaos y me he llevado una grata sorpresa. Efectivamente, yo tampoco concibo una cosa sin la otra en la práctica, aunque filosóficamente son muy distintos.
elasombrario.publico.es/realme
La explotación animal está esquilmando el mundo. Y el ecologismo implica defender los ecosistemas de los animales.
Digo que filosóficamente son distintos porque se puede ser ecologista y defender la eliminación de la pesca, la ganadería y la apicultura, pero defender el transporte en caballo. El especismo asoma, igual que otras vías de opresión (sexismo, racismo, etc.) por múltiples caminos.
Y me gustaría recordar que si no presionamos a organismos como Greenpeace o WWF, no hay incentivos para que defiendan al animalismo. Es necesario que se nos vea como una crítica completamente legítima, sin paternalismos y miramientos. Debemos defender a las víctimas, no invisibilizarlas.
#animalismo #eco #ecologismo #ecología #especismo #comida

Foto: Pixabay.
EL ASOMBRARIO & Co. · ¿Realmente pueden llegar a entenderse ecologistas y animalistas?El periodista y escritor Javier Morales (colaborador de ‘El Asombrario’), activista de los derechos de los animales, da un paso más a su exitoso libro ‘El

Cuantos más episodios veo de la serie #Invincible más pienso que Robert Kirkman tiene una especial manía al ecologismo: abundan los supervillanos que o bien son ECOfascistas, o bien quieren destruir la civilización industrial para recuperar modos de vida natural o directamente son ridículos vegetarianos 🤨 He buscado algún análisis político de la obra pero tan sólo se suele destacar un supuesto carácter antifascista. #superheroes #ecologismo

PROIEZIONE+dibattito “Romagna Tropicale”

<p>GAP, lunedì 17 marzo alle ore 16:00 CET</p><p>Proiezione + dibattito </p><p>ROMAGNA TROPICALE, 70'</p><p>un film di <strong>Pascal Bernhardt</strong></p><p></p><p>Tra il 16 e il 17 maggio 2023 si verifica un evento catastrofico, ovvia manifestazione del riscaldamento globale, in gran parte della Romagna, provincia del Centro nord italia : un’alluvione, a carattere tropicale, durata più di 36 ore che ha riversato sul territorio 250 milioni di metri cubi d’acqua provocando l’esondazione di 23 fiumi e torrenti e migliaia di frane in 100 diversi comuni romagnoli.</p><p>Questo film è un viaggio attraverso terre, città, quartieri e vite colpite, infangate e franate. Parole libere e irriverenti denunciano le mancanze delle istituzioni nella messa in sicurezza di fiumi e territori, prima e dopo l’alluvione. Puntano il dito su gli ingranaggi di un modello di sviluppo clima alterante incapace di fare un passo indietro per quanto riguarda la cementificazione di territori fragili, la programmazione di grandi opere stradali e la costruzione di complessi commerciali e abitativi in zone ad alto o medio rischio alluvionale. Tutto ciò in un periodo storico in cui un cambio di paradigma ambientale dovrebbe imporsi ad ogni livello, dalla politica all’economia passando per la società e la cultura nel suo insieme.</p>

roma.convoca.la/event/proiezio

A Certe Bugie Non Abbocchiamo Più - Assemblea Pubblica

<p>Parco Liburna, sabato 15 marzo alle ore 11:00 CET</p><p><strong><u>ASSEMBLEA POPOLARE</u></strong><br><br>Sabato 15 marzo, ore 11.00 al Parco della Liburna. Vi aspettiamo numerosi per parlare dello stato delle cose e delle criticità del porto e rispondere alle vostre domande.</p>

roma.convoca.la/event/a-certe-

Presentazione del libro "L'inceneritore di Roma una scelta sbagliata" e Incontro con gli autori

<p>Ex-Enoteca, sabato 15 marzo alle ore 17:30 CET</p><p>Presentazione del libro "L'inceneritore di Roma una scelta sbagliata" e Incontro con gli autori</p><p>Questo volume analizza il tema con il contributo degli esperti del comitato tecnico scientifico dell'Unione dei Comitati Contro la Costruzione dell'Inceneritore; inoltre rappresenta uno strumento di lotta politica per la transizione ecologica e la giustizia ambientale e sociale<br><br>15 Marzo, ore 17:30<br>Genzano di Roma, Ex-Enoteca, Piazza della Repubblica<br><br>Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani</p>

roma.convoca.la/event/presenta

L'Etincelle | proiezione #documentario

Giovedì 6 marzo parliamo di zone liberate e lotte ecologiste radicali, andando a Notre Dame Des Luttes e dell'esperienza della ZAD di Nantes. Lo faremo partendo da un documentario realizzato a partire da quella storia. #ecologismo

Programma:

h 19.30 aperitivo popolare

h 21 proiezione L'Étincelle

A seguire dibattito con la co-regista Valeria Mazzucchi

Situata a circa 30 km dalla città francese di Nantes, la #ZAD (Zone toDefend) di Notre-Dame-des-Landes è uno dei più grandi spazi autonomi d' #Europa. #autonomia
Mettendo in discussione molte delle regole della nostra società, i residenti della ZAD esplorano le possibilità di un diverso modo di vivere. #autogestione
Ma il 2018 è stato un anno difficile per la ZAD: il governo Macron ha predisposto lo #sgombero degli occupanti con l’intervento di 2500 poliziotti. #ACAB

The Spark (L'Étincelle in francese) segue la quotidianità di alcuni di questi residenti durante questo anno critico e si interroga sulle possibilità di cambiare il modo in cui viviamo come società.

giovedì 06 mar, 19:30-23:55

Piano Terra - via Federico Confalonieri 3, Milano

Proiezione di "Casa Dolce Casa": docufilm sul Parco di Pietralata

<p>Edificio di Fisica - Aula Majorana, mercoledì 5 marzo alle ore 17:00 CET</p><p>PROIEZIONE DEL DOCUFILM "CASA DOLCE CASA" SUL PARCO DI PIETRALATA MINACCIATO DALLO STADIO</p><p>📍MER 5/3 H17 A FISICA (SAPIENZA) AULA MAJORANA</p><p>L’avanzata del cemento sul suolo a Roma non sembra arrestarsi, e vede nel Parco di Pietralata una delle inportanti aree verdi prese di mira.</p><p>🏟Il progetto per la costruzione dello stadio dell'AS Roma è una speculazione edilizia e finanziaria che nulla ha a che fare con la "riqualificazione" e che causerebbe numerabili danni. Una preziosa area di 14 ettari, verrebbe infatti distrutta e con lei il polmone verde della zona di Tiburtina, dove da anni i livelli di polveri sottili nell’aria ed il calore estivo continuano ad aumentare.</p><p>🏠Uno Stadio che atterrerebbe davanti ad un ospedale, in mezzo ad un quartiere di cui sgretolerebbe il tessuto sociale ed economico.</p><p>Già vari nuclei familiari hanno subito le conseguenze di espropri e sfratti a favore dello stadio e degli annessi spazi commerciali.</p><p>💪La lotta è quindi fondamentale per preservare quest’area. Tramite il docufilm “Casa dolce casa” di Giacomo De Biase abbiamo la possibilità di vivere l’evoluzione di questa resistenza, dagli sgomberi ai presidi, dalle cause al contro-progetto per salvare il parco.</p><p>📢Per questo come Ecoresistenze abbiamo deciso di dare continuità a tanti mesi di lotta e partecipazione diffondendo questa storia anche in università, e invitando con noi a discuterne il Regista, il Comitato di cittadini Sì parco No stadio e Anonima Riforestazioni, con cui abbiamo portato avanti una delle ultime azioni sull'area.</p>

roma.convoca.la/event/proiezio

Norme Tecniche Attuative: che fare?

<p>CSOA Ex-Snia, venerdì 28 febbraio alle ore 17:30 CET</p><p>Il 30.1.2025 è stata pubblicata la delibera di Assemblea Capitolina n. 169 del 11.12.2024 recante la “variante parziale alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale vigente” di Roma. </p><p>Un testo complesso e per molti versi incomprensibile anche se alcuni articoli sono chiaramente pensati per situazioni precise come quelle legate al turismo o ai parcheggi ma quello che però colpisce è la visione generale: molti incentivi all'edilizia e nessuna nuova forma di tutela storica o ambientale. </p><p>Dall'<strong>8 marzo fino al 7 aprile</strong> è il periodo in cui si possono inviare le osservazioni alle nuove norme tecniche e questo appuntamento vuole essere un’occasione di confronto per provare ad arrivare a un documento comune fra più realtà e vertenze territoriali. </p><p></p><p><strong>Norme Tecniche Attuative: che fare? </strong></p><p><strong>Incontro all'Archivio ex Snia, Parco delle Energie, Via Prenestina 175 - Venerdì 28 febbraio, ore 17.30</strong></p>

roma.convoca.la/event/norme-te

Bienvenida Reblión o Extinción: ¡Organízate ante la crissi ecosocial!

<p>Local XR Madrid, martes, 4 de marzo, 19:00 CET</p><p>La crisis social que vivimos es innegable (🏚️ vivienda, 📦 trabajo precario, 💶 desigualdad...) y, por si fuera poco, la crisis climática cada vez nos aprieta más (basta con recordar las últimas catástrofes... 🔥🌊). Sabemos que se trata de un mismo problema sistémico interconectado y para hacerle frente ¡tenemos que organizarnos! 🤲✊Desde XR, esto es lo que perseguimos cuando demandamos justicia climática. </p><p>Si tú también sabes que hay que hacer algo ante esta situación...</p><p>Si quieres un futuro justo para todes...</p><p>Si crees que ha llegado el momento de pasar a la desobediencia civil...</p><p>❤️‍🔥 Ven a descubrir XR en la próxima bienvenida el martes 4 de marzo 📅 a las 19h en el local de XR Madrid (Calle Iglesia 12, &lt;M&gt; Marqués de Vadillo). ¡Averigua cómo puedes rebelarte tú también!</p>

mad.convoca.la/event/bienvenid

Assemblea di Formazione sulla COP16 Biodiversità

<p>CSOA Ex-Snia, lunedì 24 febbraio alle ore 18:30 CET</p><p>🌿 COP16 BIODIVERSITÀ: PERCHÉ È IMPORTANTE? PARLIAMONE! 🌿<br>La COP16 sulla biodiversità è alle porte e mai come ora è fondamentale capire cosa c’è in gioco: per questo la Multispecie del Climate Pride organizza questo momento di formazione per fare un punto insieme su cosa c'è da fare per proteggere la biodiversità.</p><p>🔍 Quali azioni stanno davvero mettendo in atto i governi?</p><p>🌱 Come possiamo difendere la biodiversità dalla distruzione e dal greenwashing?</p><p>🔥 Quali sono le battaglie locali e globali per la giustizia ambientale?</p><p>Ne parliamo con attivistə e espertiə di biodiversità, diritti umani e ambiente.<br>📅 24 FEBBRAIO<br>⏰ ORE 18.30<br>📍 CSOA EX SNIA – Via Prenestina, 173 Roma<br>🎤 Intervengono:<br>Attivist3 di Censat Aguaviva (in collegamento)<br>Adli Daana, International Palestinian Youth League<br>Stefano Raimondi, Legambiente<br>Modera: Laura Greco, A Sud </p>

roma.convoca.la/event/assemble

Assemblea della Multispecie alla COP16 Biodiversità

<p>Circo Massimo, martedì 25 febbraio alle ore 10:30 CET</p><p>⚡Save the date - Assemblea della Multispecie per la cop16 Biodiversità ⚡<br><br>A Roma dal 25 al 27 febbraio ci sarà la Cop16 sulla biodiversità che si terrà alla Fao.<br>In contemporanea il 25 febbraio al Circo Massimo h 10,30 (piazzale Ugo La Malfa) si svolgerà l’Assemblea della Multispecie 🌾🍄🦊🦠🌳<br>Verranno delegazioni da tutto il Pianeta di cittadini, associazioni, piante, animali, funghi e batteri.<br>Le soluzioni per la transizione ecologica sono davanti a noi ma fa troppo comodo perseverare sulle politiche fossili, inquinanti e militari che impattano sulla biodiversità e sulle nostre vite.<br>Non vogliamo che gli ecosistemi per essere difesi entrino in un meccanismo di finanziarizzazione ridotto alla logica delle compensazioni.<br>Per questo l’Assemblea della Multispecie chiama a raccolta tutti gli organismi che vorranno esserci per attuare uno shock trasformativo il prima possibile.<br><br>Vi aspettiamo 🐌</p>

roma.convoca.la/event/assemble

Lurraren defentsan. Kriminalizaziorik ez. Aroztegia gelditu!

Miles de personas han participado este sábado en la manifestación convocada en #Iruñea para reclamar la absolución de los siete vecinos de #Baztan imputados por participar en una acampada para exigir la paralización de las obras del macroproyecto de #Aroztegia, entonces declarado ilegal, y para pedir que se detenga la construcción de un campo de golf, un hotel y viviendas de lujo en Lekaroz.


https://www.naiz.eus/es/info/noticia/20250201/miles-de-personas-exigen-la-paralizacion-de-aroztegia-y-la-absolucion-de-los-procesados

Nik ere akanpatu nuen!

No a la criminalización por la defensa de la tierra!

#LuchasPorLaTierra #Ecologismo #EuskalHerria #Baztan