mastodon.bida.im is part of the decentralized social network powered by Mastodon.
Un'istanza mastodon antifascista. autogestita, italofona con base a Bologna. Rispettosa di privacy e anonimato.

Server stats:

939
active users

Learn more

#milano

22 posts15 participants1 post today

✊🏽actu militante✊ Secours Rouge International : Décès de Petra Krause: C'est le cœur lourd, que nous partageons le décès de Petra Krause, aux petites heures du matin, ce 2 avril à Milan. Née en 1939, Petra est devenue politiquement active dans les années 1960 et s'est engagée au cours des années 1970 en tant qu'internationaliste révolutionnaire dans les luttes de (…)
-- Non classé, Deces, Secours Rouge International secoursrouge.org/secours-rouge #SecoursRouge #PetraKrause #Deces #Histoire #Milano

secoursrouge.orgSecours Rouge International : Décès de Petra KrauseC’est le cœur lourd, que nous partageons le décès de Petra Krause, aux petites heures du matin, ce 2 avril à Milan. Née en 1939, Petra est devenue politiquement active dans les années 1960 et s’est engagée au cours des années 1970 en tant qu’internationaliste révolutionnaire dans les luttes de divers pays.

Ma che bello questo (piccolo) #film. A colori e in b/n. In 16/9 oppure in 4/3. Commedia ma anche dramma. Romanticone in spazi post-industriali. Una fiaba realistica. Mi fa venire nostalgia di quei luoghi a #Milano che ho conosciuto. E complimenti al casting perché i protagonisti sono favolosi

Ricordo ancora un incontro a cui ho partecipato con focus sul #teatro in cui ero evidentemente l'unico ad avere mai sentito parlare di partita IVA. Venne "imposto" ai presenti di togliere le scarpe per sentire il contatto con Madre Terra. Al piano sopra. D'estate. Nel dibattito sul #Macao ci sono tutte le contraddizioni di #Milano rivistastudio.com/macao-milano

Rivista Studio · Nel dibattito sul Macao ci sono tutte le contraddizioni di MilanoIl tentativo di "riattivazione" dell'ex centro sociale ha fatto riesplodere la discussione su cosa siano oggi gli spazi pubblici della città.

#2aprile

A dieci anni di distanza dalla scomparsa di #ChantalAkerman, la #Cineteca di #Milano omaggia la #regista con una rassegna.

Proponiamo un articolo che, basandosi sul concetto di “gesto minore” di #ErinManning, analizza il valore coreografico e cinematografico delle #mani gestuali. Il #documentario di #Akerman “Un jour Pina a demandé...”(1983) include molte attività che coinvolgono le mani, mettendo in evidenza la loro dimensione tattile e sociale.

⬇️riviste.unimi.it/index.php/cin

Il costo della casa continua a crescere, allargando la forbice tra salari e prezzi degli immobili. Secondo il nuovo rapporto dell’Osservatorio Casa Abbordabile (OCA), l’accesso alla casa è sempre più difficile per lavoratori a reddito medio-basso. a Milano, un operaio può acquistare solo 19 mq, un impiegato 25 mq, mentre un quadro arriva a 48 mq.

L’università popolare di Milano – prima puntata
Questo brano apre una serie di cinque puntate sulla vicenda dell'Università popolare di Milano (UPM). Il viaggio prende l'abbrivio con un’introduzione al movimento delle Università popolari (UP) sorto agli albori del Novecento, passa per la costituzione dell’UPM nel rapporto con gli altri istituti della cultura po
bibliotecaria.noblogs.org/luni

bibliotecaria.noblogs.orgL’università popolare di Milano – prima puntata – BibliotecAria
Versi senza casa | Veglia per la Palestina

Organizzata da cittadine e cittadini senza affiliazioni particolari, se non l'amore per la #Palestina e una profonda inquietudine, l'invito a una veglia poetica che si terrà il 30 marzo prossimo in Largo Cairoli, dalle 19.30 alle 22.00.

Ottoni, lettura di testi, silenzio, in occasione della Giornata della terra palestinese.

domenica 30 mar, 19:30-22:00

Piazza Beltrami - Largo Cairoli - #Milano

100x100GAZA -Non finirò di amarti mai

<p>Piano Terra, viernes, 11 de abril, 19:00 CEST</p><h3>100x100GAZA -Non finirò di amarti mai</h3><p></p><p><strong>Serata di finanziamento per la campagna</strong> <strong><u>100×100 Gaza</u></strong></p><p><strong>Dalle 19 aperitivo benefit</strong> interamente devoluto alla campagna 100×100 Gaza (10 euro a piatto)</p><p><strong>Alle ore 20.30 presentazione</strong> del progetto <strong><u>Alberi della Rete</u></strong>, nato per aggirare i black-out della rete e condividere connessioni gratuite nelle aree oscurate della Striscia.</p><p>Durante la serata <strong>musica</strong>, stencil (<strong>porta una maglietta</strong>), laboratorio per creare la tua <strong>spilla</strong> angurietta, <strong>libri</strong>.</p><p>L’iniziativa nasce da un gruppo di compagn* che si incontrano il sabato durante i cortei in solidarietà con la Palestina, che si svolgono da ottobre 2023 (ci trovate dietro lo striscione “free palestine”).</p><p>Aderiamo alla campagna <strong>100×100 Gaza</strong> insieme ad <strong>A-K-M-E</strong>, collettivo che si riunisce a PianoTerra.</p><p>100×100 Gaza è un’iniziativa straordinaria di solidarietà nata per rispondere in modo concreto e collettivo al genocidio in atto nella Striscia di Gaza. Riprendendo le parole riportate sul sito della campagna “di fronte alla distruzione e alla sofferenza, crediamo che la solidarietà attiva sia non solo un dovere morale, ma anche un atto di resistenza”. L’obiettivo è raccogliere 100.000 euro grazie a 100 iniziative organizzate in 100 ore consecutive dal 9 al 13 aprile. Il nostro contributo è questa serata.</p><p>Dai passa!</p><p><a target="_blank" href="acs-italia.it/gazaweb-e-gli-al">acs-italia.it/gazaweb-e-gli-al</a></p><p><a target="_blank" href="100x100gaza.it/">100x100gaza.it/</a></p><p><a target="_blank" href="akme.vado.li">akme.vado.li</a></p>

hacker.convoca.la/event/100x10

#italia#akme#milano

HACKOLLO APRILE // AUTODIFESA DIGITALE

<p>COX18, domingo, 13 de abril, 15:00 CEST</p><h3>👾👾 Hackollo Aprile 👾👾 </h3><p></p><p>📆 Domenica 13 dalle 15📆 </p><p>AUTODIFESA DIGITALE pt 3</p><p>Ciao creaturine✨📱✨</p><p>Questo mese continuiamo il nostro percorso di autodifesa digitale con la terza parte: "App di messaggistica sicure: quando e come usarle".</p><p>In questo incontro esploreremo le migliori app di messaggistica per proteggere la tua privacy e capiremo quando utilizzarle al meglio. </p><p>Ci concentreremo su come sfruttare al massimo le funzionalità di crittografia e protezione dei dati per mantenere le tue conversazioni private e sicure.</p><p>Come sempre, ci sarà spazio per domande e discussioni collettive, perché crediamo che il confronto sia il miglior modo per imparare, anche questa volta abbiamo preparato un quiz per avere un momento di gioco assieme.</p><p>Ci sarà un aggiornamento sugli ultimi fatti relativi all'utilizzo di cellebrite UFED in caso di copia forense.(fonte: <a target="_blank" href="nocpr.vado.li">nocpr.vado.li</a>)</p><p>See U Soon ❤️</p>

hacker.convoca.la/event/hackol