mastodon.bida.im is part of the decentralized social network powered by Mastodon.
Un'istanza mastodon antifascista. autogestita, italofona con base a Bologna. Rispettosa di privacy e anonimato.

Server stats:

877
active users

Learn more

#sardegna

1 post1 participant0 posts today

Ciao Mondo
Oggi avrei da pubblicare sull'altro social un #disegno ma preferisco farlo prima qui
Potrei intitolarlo "Apnea" oppure "Questo sono io"
Sono io che mi immergo sul fondale di #soverato
Sono io che mi immergo al largo di #sperlonga su uno scoglio che in pochi conoscono e si dice sia una nave romana
Sono io che scendo tra gli scogli millenari della #sardegna
Sono io che saluto le murene che ridono tra i crepacci sommersi di #ponza
(Non credo sia finito Ma non penso di poter proseguire)

La prima superbatteria all'anidride carbonica del mondo si trova a #Ottana - SARDEGNA NOTIZIE 24

sardegnanotizie24.it/la-prima-

"Secondo i tecnici del settore, la superbatteria all’anidride carbonica è una delle tecnologie più rivoluzionarie perché fornisce un sistema di accumulo molto efficiente e su ampia scala. Inoltre va a risolvere uno dei problemi storici delle energie rinnovabili: il funzionamento a fasi alterne".

SARDEGNA NOTIZIE 24 · La prima superbatteria all’anidride carbonica del mondo si trova a Ottana

#Pensionati canadesi, venite a trascorrere i mesi freddi in #Sardegna: sarete sempre i benvenuti. Le porte delle nostre case e delle nostre strutture ricettive sono sempre aperte”.
Un'idea dei pensionati sardi di ANAP Confartigianato Sardegna verso i colleghi nordamericani dopo le restrizioni burocratiche tra USA e Canada.

sardegnareporter.it/2025/03/li

Sardegna Reporter · L’Isola invita i pensionati canadesi a svernare in Sardegna - Sardegna ReporterL’Isola invita i pensionati canadesi a svernare al caldo del mediterraneo. L’idea dei pensionati sardi di ANAP Confartigianato Sardegna...

Orrore in #Sardegna: cane trovato impiccato nelle campagne di Sisca Manna.

L’episodio si aggiunge alla lunga lista di atrocità commesse contro gli #animali.
Le autorità competenti sono state allertate nella speranza che vengano avviate indagini per individuare i responsabili di questo atto disumano. Chiunque abbia informazioni utili è invitato a segnalarle alle forze dell’ordine.

vistanet.it/cagliari/2025/02/1

cagliari.vistanet.it · Orrore in Sardegna: cane trovato impiccato nelle campagne di Sisca MannaOrrore in Sardegna: cane trovato impiccato nelle campagne di Sisca Manna
Uno dei primi libri che abbiamo pubblicato è "Tutto è Archivio. Nulla è Archivio", una raccolta di immagini, testi, saggi e riflessioni sulle immagini d'archivio nel cinema contemporaneo maturate nel contesto del progetto collettivo, a cura de L'Ambulante, che ha portato alla realizzazione del film "Rondò Final". Il libro è stato pubblicato in una tiratura di 200 copie cucite a mano e, dopo 3 anni in giro per il mondo, ne rimangono poche. Se stavate pensando di regalarlo (o regalarvelo) non indugiate troppo, perché potrebbero finire, e se ci sarà una seconda edizione (non ci piace avere libri fuori catalogo) sarà sicuramente diversa. Con testi di Gaetano Crivaro, Vittoria Soddu, Enrico Trogu, ALberto Diana, Margherita Pisano, Luca Carboni, Felice D'Agostino, Arturo Lavorato.

One of the first books we published was ‘Everything is Archive. Nulla è Archivio', a collection of images, texts, essays and reflections on archive images in contemporary cinema, matured in the context of the collective project, edited by L'Ambulante, which led to the film “Rondò Final”. The book was published in a print run of 200 hand-stitched copies and, after 3 years around the world, only a few remain. If you were thinking of giving it (or giving it to yourself) don't linger too long, because they might run out, and if there is a second edition (we don't like to have books out of print) it will definitely be different. With texts by Gaetano Crivaro, Vittoria Soddu, Enrico Trogu, ALberto Diana, Margherita Pisano, Luca Carboni, Felice D'Agostino, Arturo Lavorato.

#graficaeditoriale #grafica #art #foto #fotografia #risoprint #risograph #riso #design #oreri #colours #graphic #illustration #prints #print #stampa #indipendente #publishing #book #munken #libri #editoria #ambulante #cagliari #zine #sardegna #santefisio #efisio
"Aldo van Eyck: Seventeen 18, 19... Playgrounds" by Denisa Kollarová and Anna van Lingen. The book is available on our website (https://www.oreri.ooo/en/publishing/catalogue/aldo-van-eyck-seventeen-18-19-playgrounds) and in a growing number of bookshops across Europe.

Seventeen Playgrounds is a research project by Denisa Kollarová and Anna van Lingen on the work of the Dutch architect Aldo van Eyck (1918-1999), designer of hundreds of playgrounds in Amsterdam between the 1950s and 1970s, characterised by simple metal structures and concrete elements in which children could develop their own autonomy and creativity through play. This second edition is co-published with the Faculty of Fine Arts of the Technical University of Brno (CZ).

We are very grateful to Denisa and Anna for trusting us with the printing and publishing of this expanded edition of their book on the playgrounds of Aldo van Eyck. We couldn't agree more with Markus Miessen when he writes: 'What we are witnessing here constitutes the design of gatherings, agonistic assemblies for an intergenerational audience. As a design, it is deeply aware that, in reality, planning is a myth. Such an approach, as well as this book which summarises it, is a great reminder that planning can and indeed should be understood as an unfinished practice, one that leaves space for uncertainty'.

Special thanks to Rowan Coupland and Eve Richens for their work on the texts and to Tobias Krasenberg, Paul Lappia, Markus Miessen, Harm Stevens, Francis Strauven, Tess van Eyck, and Jonás Verešpej for their contributions.

#risograph #graficaeditoriale #grafica #art #foto #fotografia #risoprint #riso #design #oreri #colours #graphic #prints #print #stampa #publishing #book #munken #libri #editoria #architecture #architettura amsterdam #vaneyck #aldovaneyck #cagliari #sardegna
Alcune foto di VIDEONONSTOP di Robuche. Qualche copia del libro è ancora disponibile sul nostro sito (https://www.oreri.ooo/editoriale/catalogo/videononstop), ma siccome i files sono troppo incasinati non crediamo che ci sarà una ristampa.

Some photos of VIDEONONSTOP by Robuche. A few copies of the book are still available on our website (https://www.oreri.ooo/en/publishing/catalogue/videononstop), but as the files are too messed up we don't think there will ever be a reprint.

#graficaeditoriale #grafica #art #foto #fotografia #risoprint #risograph #riso #design #oreri #colours #graphic #illustration #prints #print #illustrazione #stampa #indipendente #publishing #book #munken #libri #editoria #robuche #cagliari #zine #sardegna #cagliari

Il #GALSI era balordo: un enorme tubo sospeso per aria che avrebbe tagliato in due la #Sardegna con un'area di sicurezza di 20m per lato.

Le pale eoliche stavano per essere piantate su siti archeologici. Inoltre si sono fatte le pulci perfino allo smaltimento delle pale, che sarebbero fatte di una resina particolare difficile da riciclare.

Il fotovoltaico è stato piazzato stupidamente su campi fertili invece che su tetti e ferrovie.

Intanto l'isola va a carbone, treni e pullman a gasolio.

Battute a parte, non credo di avere pregiudizi sull' #energianucleare.

Sono arrivato al punto in cui non me ne frega più niente. In #Sardegna abbiamo protestato per avere autosufficienza energetica, ma è quasi completamente con combustibile fossile.

Ci siamo spesi per la #transizioneverde, per poi bocciare dal basso i piani di costruzione degli impianti eolici che avrebbero fornito energia da vendere fuori. E prima il no-GALSI. L'isola intanto funziona ancora quasi interamente a carbone.

Ho trovato! Usare l'energia nucleare come leva per l'indipendenza della #Sardegna.

Non potrà essere più impattante della centrale a carbone di Ottana o di Porto Torres. Abbiamo ancora treni a gasolio.

Con una grande quantità di energia prodotta ad un prezzo basso per gli utenti, possiamo permetterci di elettrificare perfino l'affanculo.

Dismettere le centrali a carbone; abbattere il prezzo per l'utenza; elettrificare i trasporti pubblici; ricattare l'Italia.