mastodon.bida.im is part of the decentralized social network powered by Mastodon.
Un'istanza mastodon antifascista. autogestita, italofona con base a Bologna. Rispettosa di privacy e anonimato.

Server stats:

856
active users

Learn more

#solidarieta

3 posts3 participants0 posts today

Presidio per Ghespe al carcere di Spoleto

Carcere di Spoleto, sabato 26 aprile alle ore 15:00 CEST

lapunta.org/event/presidio-per

LaPunta · Presidio per Ghespe al carcere di SpoletoIl compagno anarchico Salvatore Vespertino si trova detenuto nel carcere di Spoleto. L’arresto è avvenuto in Spagna in esecuzione di un mandato d’arresto europeo per una condanna a 8 anni, resa definitiva da una sentenza della Cassazione del 2023, che ha sancito la fine del cosiddetto “processo Panico”. Nello specifico, Ghespe (com’è conosciuto da compagn e amic) è stato condannato per il ferimento di un artificiere della Polizia che ha incautamente preso a calci un manufatto contenente polvere pirica posto all’esterno della libreria fascista “Il Bargello” a Firenze, la notte del 31 dicembre 2016. Sarebbe senz’altro ironico che un professionista sia incorso nel più banale degli incidenti di Capodanno. Lo sarebbe, se non fosse che questa vicenda – assieme ad altri episodi legati alla lotta in corso nella città di Firenze contro la militarizzazione, l’apertura di nuove sedi fasciste e l’arroganza sbirresca è stata usata dallo Stato per colpire i/le compagn anarchic e le loro realtà di appartenenza, con condanne di varia entità. In occasione del suo arresto e durante l’inizio della sua detenzione, lo Stato spagnolo rappresentato dalle sue servili guardie carcerarie, ha voluto mostrare a Ghespe che il sadismo non è esclusiva dei secondini italiani. Nulla di speciale, tocca dire. Nelle carceri di tutto il mondo si tortura. Tutti lo sanno. E tutti lo accettano, per paura… prima di tutto di finirci dentro. Così il nostro compagno, posto in custodia di uno Stato occidentale, presunto faro di civiltà, è stato costretto a fare ciò che si fa nella giungla. Lottare per sopravvivere, ferirsi e sanguinare per restare vivi. Resosi conto che la permanenza in quel carcere era molto pericolosa e senz’altro memore delle biografie di molti compagni che lo hanno preceduto nello scontro con le istituzioni totali, armato di coraggio e di qualche arnese occasionale si è tagliato gli avambracci. Questa azione ed il conseguente trasferimento per ricevere le cure necessarie hanno permesso al nostro compagno di uscire da una situazione inaffrontabile per poi rientrare, ancora detenuto, purtroppo, in Italia, dove deve scontare 5 anni e mezzo di pena residua (dopo un anno e mezzo scontato in via preventiva). Non sono riusciti a inserire Salvatore Vespertino nella lista dei suicidi di Stato. Lunga vita a Ghespe e a tutti i ribelli! Il capitale uccide in galera, in fabbrica, in guerra. Distrugge tutto ciò che c’è di bello per la smania di dominio di gruppi ristrettissimi. Per tutti gli altri l’unica opzione sensata è cospirare per la sua distruzione. Non ci si può dichiarare neutrali di fronte a un’offensiva scatenata unilateralmente e quotidianamente. Se la parola d’ordine dello stato è sempre di più repressione noi risponderemo SOLIDARIETÀ. SABATO 26/4 ORE 15 PRESIDIO PRESSO IL CARCERE DI SPOLETO (PG) LOCALITÀ MAIANO 10.

Presidio sotto il CPR di Corso Brunelleschi

<p>CPR Torino, sabato 26 aprile alle ore 14:30 CEST</p><h1>PRESIDIO SOTTO LE MURA DEL CPR DI CORSO BRUNELLESCHI</h1><p></p><h1>SABATO 26 APRILE ORE 14:30</h1><p></p><h1>appuntamento in Corso Brunelleschi angolo Via Monginevro</h1><p></p><p><strong>La violenza dello Stato</strong> e delle sue leggi razziste e repressive, fatte di detenzione, deportazioni e plotoni di sbirri, <strong>trova nelle lotte delle persone recluse nei CPR una quotidiana resistenza.</strong> Scioperi della fame, evasioni e rivolte sono la quotidianità da Trapani a Gradisca. <strong>Il coraggio dei reclusi ha la forza di chiudere intere aree di questi lager di Stato</strong>, talvolta <strong>determinandone la chiusura come accaduto a Torino solo 2 anni fa.&nbsp;</strong></p><p>Nuove prigioni e nuovi strumenti repressivi provano a soffocare ogni possibilità di contrapporsi ad un futuro fatto di razzismo e guerre. <strong>Costruire legami di solidarietà reale con chi è recluso e decide di resistere e lottare ma anche sostenere, alimentare e prendere esempio da quel coraggio e quella rabbia è il primo passo per non lasciarsi travolgere da un orizzonte mortifero.&nbsp;</strong></p><h2>Per la libertà</h2><p></p><h2>Contro la violenza dello Stato</h2><p></p><h1>I CPR si chiudono col fuoco</h1>

gancio.cisti.org/event/presidi

[2025-04-11] "from ground zero" Waiting from Gaza @ Sala della cultura e della Memoria di Marzabotto balotta.org/event/from-ground-

Balotta · "from ground zero" Waiting from GazaVENERDì 11 APRILE 2025 presso la sala della cultura e della memoria, via Aldo moro 2, Marzabotto LA RAFFA - Rete Appenninica Femminista e Transfemminista e il Comune di Marzabotto invitano tuttɜ a una serata in sostegno di Gaza PROGRAMMA: ORE 20.00 Presentazione del progetto Women with GAZA con le socie di DIS donne in strada APS ORE 20.30 Proiezione From Ground Zero (112') AAVV.| progetto di Rashid Masharawi - Palestina 2024 SINOSSI Opera collettiva di 22 cineastɜ palestinesi che raccontano le loro esperienze a Gaza durante il conflitto. Attraverso un mix di animazione, documentario e finzione, questɜ registɜ creano una testimonianza potente della resilienza dello spirito umano. Il film rappresenta un’eccezionale riflessione su come l'arte possa fiorire anche nei periodi più oscuri, rivelando lo spirito indomito e la creatività che emergono nel cuore della devastazione. ORE 22.15 Aggiornamenti da Gaza e West bank Con attiviste italiane rientrate di recente dai territori occupati e cerchio di parola con spunti su azioni concrete che ognunə di noi può intraprendere per contribuire a fermare il genocidio a Gaza e la violenza colonialista in West Bank. LA SERATA E' A OFFERTA LIBERA: tutto il ricavato andrà a sostenere il progetto Women with Gaza maggior info qui: https://www.gofundme.com/f/women-with-gaza-una-raccolta-per-supportare-le-donne-a-gaza [https://www.gofundme.com/f/women-with-gaza-una-raccolta-per-supportare-le-donne-a-gaza]

"from ground zero" Waiting from Gaza

<p>Sala della cultura e della Memoria di Marzabotto, venerdì 11 aprile alle ore 20:00 CEST</p><p>VENERDì 11 APRILE 2025 </p><p>presso la sala della cultura e della memoria, via Aldo moro 2, Marzabotto</p><p>LA RAFFA - Rete Appenninica Femminista e Transfemminista e il Comune di Marzabotto </p><p>invitano tuttɜ a una serata in sostegno di Gaza</p><p>PROGRAMMA:</p><p>ORE 20.00 Presentazione del progetto Women with GAZA</p><p>con le socie di DIS donne in strada APS</p><p>ORE 20.30 Proiezione</p><p>From Ground Zero (112')</p><p>AAVV.| progetto di Rashid Masharawi - Palestina 2024</p><p>SINOSSI</p><p>Opera collettiva di 22 cineastɜ palestinesi che raccontano le loro esperienze a Gaza durante il conflitto. Attraverso un mix di animazione, documentario e finzione, questɜ registɜ creano una testimonianza potente della resilienza dello spirito umano. Il film rappresenta un’eccezionale riflessione su come l'arte possa fiorire anche nei periodi più oscuri, rivelando lo spirito indomito e la creatività che emergono nel cuore della devastazione.</p><p>ORE 22.15 Aggiornamenti da Gaza e West bank</p><p>Con attiviste italiane rientrate di recente dai territori occupati e cerchio di parola con spunti su azioni concrete che ognunə di noi può intraprendere per contribuire a fermare il genocidio a Gaza e la violenza colonialista in West Bank.</p><p>LA SERATA E' A OFFERTA LIBERA: tutto il ricavato andrà a sostenere il progetto Women with Gaza</p><p>maggior info qui: <a target="_blank" href="gofundme.com/f/women-with-gaza">gofundme.com/f/women-with-gaza</a></p>

balotta.org/event/from-ground-

100x100GAZA -Non finirò di amarti mai

Venerdì 11 aprile, dalle 19:00 alle 23:55, presso Piano Terra, via Federico Confalonieri 3, Milano

100x100GAZA -Non finirò di amarti mai


Serata di finanziamento per la campagna 100×100 Gaza

Dalle 19 cena benefit interamente devoluta alla campagna 100×100 Gaza per la quale suggeriamo 10 euro di donazione a chi vorrà contribuire. Dona in base alle tue possibilità (ma anche di più!).
Alle ore 20.30 presentazione del progetto Alberi della Rete, nato per aggirare i black-out della rete e condividere connessioni gratuite nelle aree oscurate della Striscia.
Durante la serata musica, stencil con Serpica Naro (porta una maglietta), laboratorio per creare la tua spilla angurietta, libri.

L’iniziativa nasce da un gruppo di compagn* che si incontrano il sabato durante i cortei in solidarietà con la Palestina, che si svolgono da ottobre 2023 (ci trovate dietro lo striscione “free palestine”).

Aderiamo alla campagna 100×100 Gaza insieme ad A-K-M-E, collettivo che si riunisce a PianoTerra.

100×100 Gaza è un’iniziativa straordinaria di solidarietà nata per rispondere in modo concreto e collettivo al genocidio in atto nella Striscia di Gaza. Riprendendo le parole riportate sul sito della campagna “di fronte alla distruzione e alla sofferenza, crediamo che la solidarietà attiva sia non solo un dovere morale, ma anche un atto di resistenza”. L’obiettivo è raccogliere 100.000 euro grazie a 100 iniziative organizzate in 100 ore consecutive dal 9 al 13 aprile. Il nostro contributo è questa serata.

Dai passa!

www.acs-italia.it/gazaweb-e-gli-alberi-della-rete/
www.100x100gaza.it/

akme.vado.li
www.serpicanaro.com/

100x100GAZA -Non finirò di amarti mai

<p>Piano Terra, viernes, 11 de abril, 19:00 CEST</p><h3>100x100GAZA -Non finirò di amarti mai</h3><p></p><p><strong>Serata di finanziamento per la campagna</strong> <strong><u>100×100 Gaza</u></strong></p><p><strong>Dalle 19 aperitivo benefit</strong> interamente devoluto alla campagna 100×100 Gaza (10 euro a piatto)</p><p><strong>Alle ore 20.30 presentazione</strong> del progetto <strong><u>Alberi della Rete</u></strong>, nato per aggirare i black-out della rete e condividere connessioni gratuite nelle aree oscurate della Striscia.</p><p>Durante la serata <strong>musica</strong>, stencil (<strong>porta una maglietta</strong>), laboratorio per creare la tua <strong>spilla</strong> angurietta, <strong>libri</strong>.</p><p>L’iniziativa nasce da un gruppo di compagn* che si incontrano il sabato durante i cortei in solidarietà con la Palestina, che si svolgono da ottobre 2023 (ci trovate dietro lo striscione “free palestine”).</p><p>Aderiamo alla campagna <strong>100×100 Gaza</strong> insieme ad <strong>A-K-M-E</strong>, collettivo che si riunisce a PianoTerra.</p><p>100×100 Gaza è un’iniziativa straordinaria di solidarietà nata per rispondere in modo concreto e collettivo al genocidio in atto nella Striscia di Gaza. Riprendendo le parole riportate sul sito della campagna “di fronte alla distruzione e alla sofferenza, crediamo che la solidarietà attiva sia non solo un dovere morale, ma anche un atto di resistenza”. L’obiettivo è raccogliere 100.000 euro grazie a 100 iniziative organizzate in 100 ore consecutive dal 9 al 13 aprile. Il nostro contributo è questa serata.</p><p>Dai passa!</p><p><a target="_blank" href="acs-italia.it/gazaweb-e-gli-al">acs-italia.it/gazaweb-e-gli-al</a></p><p><a target="_blank" href="100x100gaza.it/">100x100gaza.it/</a></p><p><a target="_blank" href="akme.vado.li">akme.vado.li</a></p>

hacker.convoca.la/event/100x10

#italia#akme#milano

100x100GAZA -Non finirò di amarti mai

Venerdì 11 aprile, dalle 19:00 alle 23:55, presso Piano Terra, via Federico Confalonieri 3, Milano

100x100GAZA -Non finirò di amarti mai

Serata di finanziamento per la campagna 100×100 Gaza

Dalle 19 aperitivo benefit interamente devoluto alla campagna 100×100 Gaza (10 euro a piatto)
Alle ore 20.30 presentazione del progetto Alberi della Rete, nato per aggirare i black-out della rete e condividere connessioni gratuite nelle aree oscurate della Striscia.
Durante la serata musica, stencil (porta una maglietta), laboratorio per creare la tua spilla angurietta, libri.

L’iniziativa nasce da un gruppo di compagn* che si incontrano il sabato durante i cortei in solidarietà con la Palestina, che si svolgono da ottobre 2023 (ci trovate dietro lo striscione “free palestine”).

Aderiamo alla campagna 100×100 Gaza insieme ad A-K-M-E, collettivo che si riunisce a PianoTerra.

100×100 Gaza è un’iniziativa straordinaria di solidarietà nata per rispondere in modo concreto e collettivo al genocidio in atto nella Striscia di Gaza. Riprendendo le parole riportate sul sito della campagna “di fronte alla distruzione e alla sofferenza, crediamo che la solidarietà attiva sia non solo un dovere morale, ma anche un atto di resistenza”. L’obiettivo è raccogliere 100.000 euro grazie a 100 iniziative organizzate in 100 ore consecutive dal 9 al 13 aprile. Il nostro contributo è questa serata.

Dai passa!

acs-italia.it/gazaweb-e-gli-al
100x100gaza.it/

akme.vado.li

Balotta · Let's stand with PalestineContinuiamo a mobilitarci in tutti i modi possibili in complicità con il popolo palestinese che resiste in una situazione sempre più drammatica. Il cessate il fuoco è stato definitivamente rotto dai bombardamenti di Israele in varie parti della Striscia di Gaza, che hanno aggiunto più di 600 morti al pesantissimo bilancio dell’ultimo anno e mezzo di genocidio. Nonostante siano più di 76 anni di occupazione, colonialismo d’insediamento, apartheid e violenze da parte di Israele, gli ultimi 17 mesi hanno visto un intensificarsi esponenziale del progetto coloniale e genocida sotto gli occhi compiacenti dell’occidente. Per questo siamo consapevoli che dobbiamo tenere l’attenzione sempre più alta e continuare a parlare di Palestina, soprattutto assieme allx compagnx palestinesi, e mobilitarci per aiutare in qualsiasi modo possibile. Questo è uno tra gli eventi che stiamo organizzando per poter raccogliere fondi, discutere, informarci e ballare insieme. Tutto l’incasso della serata, delle auto-produzioni e della cena sarà destinato a progetti in Paalestina, e a persone e famiglie palestinesi con cui siamo in contatto diretto. dalle 19.00 Expo serigrafie 19.30 dibattito e proiezione 21 cena benefit Giovani Palestinesi Bologna TEKNO PARTY 23.00/00 So Beast live 00.00/1.00 Fradicia 1.00/2.00 Samsa 2.00/3.30 Paoletta (Livello 57) 3.30/chiusura 0203 (Outlaws crew) Contributo partecipativo benefit Palestina: dalle 19: offerta libera e consapevole dalle 22.30: 7 euro Women with gaza, Outlaws Crew, Sgangherz, Serigrafia Canagia From the river to the sea, Palestine will be free! #freepalestine #stopoccupation #stopgenocide La serata è in collaborazione con Ateliersì

SENZA CHIEDERE PERMESSO APRILE 2025

<p>Tettoia Nervi, giovedì 3 aprile alle ore 17:00 CEST</p><p>SENZA CHIEDERE PERMESSO APRILE 2025</p><p>Giovedì 3 aprile diciottesima edizione del Mercatino autogestito del riuso e delle autoproduzioni.</p><p>🏴‍☠️ Dalle 17 allestimento, musica, birrette e microfono aperto!<br><br>⚓&nbsp;Dalle 19 chiacchierata con i compagnx di Casa Galeone, spazio agricolo comunitario nelle Marche da anni in lotta contro i tentativi da parte della proprietà di danneggiare il progetto.<br><br>🖤 A seguire cena per sostenere Casa Galeone!<br><br>🧨 Intrugli benefit prigionierx e inguaiatx! Distro e banchetti a profusione! Danze fino a mezzanotte con Daitone Vinyl Set! Afro break kick dope funky groove in linea.</p><p>“Davanti al nulla che avanza non smettiamo di sognare”</p><p>Più info qui: <a target="_blank" href="mercatinoautogestito.noblogs.o">mercatinoautogestito.noblogs.o</a></p>

balotta.org/event/senza-chiede

Let's stand with Palestine

<p>Ateliersi, sabato 29 marzo alle ore 19:00 CET</p><p>Continuiamo a mobilitarci in tutti i modi possibili in complicità con il <strong>popolo palestinese</strong> che resiste in una situazione sempre più drammatica. Il cessate il fuoco è stato definitivamente rotto dai bombardamenti di Israele in varie parti della Striscia di Gaza, che hanno aggiunto più di 600 morti al pesantissimo bilancio dell’ultimo anno e mezzo di genocidio. Nonostante siano più di 76 anni di occupazione, colonialismo d’insediamento, apartheid e violenze da parte di Israele, gli ultimi 17 mesi hanno visto un intensificarsi esponenziale del progetto coloniale e genocida sotto gli occhi compiacenti dell’occidente. Per questo siamo consapevoli che dobbiamo tenere l’attenzione sempre più alta e continuare a parlare di Palestina, soprattutto assieme allx compagnx palestinesi, e mobilitarci per aiutare in qualsiasi modo possibile.<br>Questo è uno tra gli eventi che stiamo organizzando per poter raccogliere fondi, discutere, informarci e ballare insieme.</p><p><strong>Tutto l’incasso della serata, delle auto-produzioni e della cena sarà destinato a progetti in Paalestina, e a persone e famiglie palestinesi con cui siamo in contatto diretto.</strong></p><p><strong>dalle 19.00</strong> Expo serigrafie<br><strong>19.30</strong> dibattito e proiezione<strong><br>21</strong> cena benefit Giovani Palestinesi Bologna</p><p><strong>TEKNO PARTY</strong><br><strong>23.00/00</strong> So Beast <em>live</em></p><p><strong>00.00/1.00</strong> Fradicia<br><strong>1.00/2.00</strong> Samsa<br><strong>2.00/3.30</strong> Paoletta (Livello 57)<br><strong>3.30/chiusura</strong> 0203 (Outlaws crew)</p><p>Contributo partecipativo benefit Palestina:<br>dalle 19: offerta libera e consapevole<br>dalle 22.30: 7 euro</p><p>Women with gaza, Outlaws Crew, Sgangherz, Serigrafia Canagia</p><p>From the river to the sea, Palestine will be free!<br>#freepalestine #stopoccupation #stopgenocide</p><p>La serata è in collaborazione con Ateliersì</p>

balotta.org/event/lets-stand-w