#Milano, aumenta il numero di multe per la dppia fila.
Qualcuno ha notato di conseguenza una diminuzione del fenomeno?
Io no, anche perché 12k multe in un anno sono niente rispetto al numero reale di infrazioni.
Però noto che la doppia fila esiste solo in quelle strade che hanno una larghezza che la consente. Il problema si risolverebbe stringendo la sede stradale e dando più spazio a chi si muove a piedi o in bici. Facile ed efficace.
https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/sosta-doppia-fila-milano-multe-ar4fy3q1
@rivoluzioneurbanamobilita @milano mi chiedo invece quanto, oltre alla multa, sia anche eseguita la rimozione.
Da quel che capisco è sempre prevista dove vige divieto di fermata (come nella foto dell'articolo), ma sospetto che sia ancora meno applicata rispetto alla multa.
@yogurt @rivoluzioneurbanamobilita @milano ho fatto l'esperienza a Barcellona. Vi garantisco che dopo aver pagato il tasso di rimozione ho imparato come funziona il parcheggio lì. Invece vedo gente che ha sempre vissuta a Milano e non ha ancora capito che le fermate sono riservate per i pullman.
@mapto @rivoluzioneurbanamobilita @milano si esatto. Per chi se lo può permettere, una multa è semplicemente come pagare il biglietto di un parcheggio molto costoso.
@rivoluzioneurbanamobilita @mapto @milano verissimo. Cambia l'ambiente urbano per renderlo più inclusivo e chi lo vive ne beneficia, anche inconsapevolmente.