Pinned post

Veganzetta è una pubblicazione online gratuita e senza scopo di lucro rivolta soprattutto a chi intende approfondire il pensiero vegano e quello antispecista, intesi come basi etiche necessarie per affrontare e tentare di risolvere il problema dello sfruttamento degli Animali e del pianeta da parte della specie umana.

veganzetta.org/intro-alla-vega

Miguel 2 (Lontano dalla paura)

Yuri Bautta, vegano, attivista per la liberazione animale, scrittore e amico di Veganzetta, propone una versione fino ad oggi inedita di uno dei racconti che fanno parte del suo libro “Fuoco sulla collina. Piccolo viaggio nel mondo di Ivan Graziani“.
Il racconto è una variante di "Lontano dalla paura" presente nel libro e già pubblicato su Veganzetta.
Il protagonista è Miguel, un giovane Maiale prigioniero in un allevamento. Miguel che sogna di avere le ali e di volare visitando terre lontane solcando cieli infiniti, lontano dalla paura. Probabilmente la stessa paura che hanno provato i Maiali del rifugio di Progetto Cuori Liberi mentre venivano uccisi pochi giorni fa.

A loro Yuri ha voluto dedicare questo racconto.

veganzetta.org/miguel-2-lontan

Strage di Maiali al rifugio del Progetto Cuori Liberi

“Ah l’orrore, l’orrore!“ ha scritto una volta Joseph Conrad, mettendo in bocca queste parole a uno dei suoi personaggi più leggendari, quel Kurtz che rifletteva sugli orrori del colonialismo e della guerra. E orrore è stato quello che è accaduto ieri (mercoledì 20 settembre) al Rifugio Progetto Cuori Liberi, un orrore fatto, anche questa volta di guerra e violenza.

veganzetta.org/strage-di-maial

Attaccato il presidio al Progetto Cuori Liberi

Ciò che non avremmo mai voluto vedere sta accadendo in questi momenti: la polizia in assetto antisommossa è arrivata questa mattina in forze a Progetto Cuori Liberi per fare irruzione, sgomberare attiviste e attivisti e sopprimere i Maiali del rifugio (sia quelli colpiti da PSA, sia quelli sani). Chi è presente per aiutare sta cercando di fare resistenza passiva e di impedire lo sgombero. La situazione è tesa e la polizia usa la violenza contro chi si oppone.
I soliti metodi per arrivare al solito tragico epilogo.
Solidarietà e sostegno a Progetto Cuori Liberi.
Per info leggere qui: veganzetta.org/la-peste-suina-...
Per seguire le dirette:
facebook.com/retesantuari
facebook.com/ProgettoCuoriLibe
facebook.com/vitadacani.offici

La Peste Suina Africana entra nei rifugi

Alla fine purtroppo è successo quello che con tutte le forze la Rete dei Santuari di Animali Liberi in Italia ha cercato di evitare: la Peste Suina Africana è entrata in uno dei rifugi aderenti, il Progetto Cuori Liberi (qui il comunicato ufficiale). Diciamolo subito anche se ovviamente non ce ne sarebbe bisogno: se ci sono persone umane che sono realmente impegnate nel cercare di contrastare la Peste Suina Africana questi sono le attiviste e gli attivisti dei rifugi che vivono la loro vita cercando di salvare gli Animali. Eppure, ancora una volta, si vuole colpire i più deboli per tutelare i più forti, in questo caso i grandi allevamenti intensivi: è così scattato il provvedimento di abbattimento di tutti i Maiali del rifugio.

veganzetta.org/la-peste-suina-

Un piccolo aiuto a Veganzetta

Care amiche e cari amici di Veganzetta,
Come ogni anno mi rivolgo a voi per suggerirvi un piccolo aiuto economico a copertura delle spese di gestione e manutenzione del sito web Veganzetta.org
Anche l’antispecismo e il veganismo non sono in grado di sottrarsi alla cosiddetta spirale inflazionistica e dunque quest’anno Veganzetta ha dovuto affrontare maggiori spese per mantenere online il materiale pubblicato negli anni e migliorare la sua sicurezza.

veganzetta.org/un-piccolo-aiut

La recente cronaca nera si è arricchita dell’ennesimo stupro che ha visto vittima una ragazza a Palermo. Le reazioni della società sono sempre immancabilmente le stesse e generano sentimenti contrastanti di rabbia, sconforto, dolore, solidarietà, quest’ultima anche nei confronti degli stupratori, in nome del mantra ossessivo “se l’è cercata”.
Non si deve restare in silenzio davanti allo stupro di Palermo, né davanti ai sistematici stupri di Animali finalizzati alla produzione di carne.
Le femmine animali aspettano di essere liberate da tanta violenza necessaria per ridurle a semplice carne.

veganzetta.org/nemmenoiosonoca

La Lucertola e la lattina

Un racconto di una vicenda a lieto fine (con liberazione) e relative considerazioni inviato da Pasquale Stigliano a Veganzetta. Buona lettura.

veganzetta.org/la-lucertola-e-

Anche gli Animali soffrono la guerra #17

La guerra non si ferma e non si ferma purtroppo neppure per gli Animali che la subiscono in maniera sempre più massiccia, anche se si tende a parlarne in modo strumentale.
La mattanza di Delfini nel Mar Nero, di cui si è già parlato in precedenti aggiornamenti, è adesso divenuta motivo di reciproco scambio di accuse. Già da marzo l’Ucraina parla parla di “ecocidio”, e ora, a fine agosto 2023 è tornata a sostenerlo a gran voce, ma ovviamente tutto viene fatto principalmente in chiave propagandistica e raramente si percepisce un qualche trasporto nei confronti degli Animali.

veganzetta.org/anche-gli-anima

Lolita è morta

L’Orca Lolita (conosciuta anche con il nome di Tokitae) tenuta prigioniera nel Miami Seaquarium in Florida (USA) per 53 lunghissimi anni, è morta prima di poter essere liberata.

veganzetta.org/lolita-e-morta/

“40.000 al secondo” al NARD 13 di Roma

Le pubblicità antispeciste di Campagne per gli animali, sebbene il progetto sia stato chiuso nel 2021, continuano a dare il loro contributo alla causa della liberazione animale.
Durante la manifestazione Rome National Animal Rights Day 2023 (NARD 13 Rome) del 4 giugno 2023, organizzata da The National Animal Rights Day – Italy, è stato esposto al pubblico il testo della pubblicità antispecista “40.000 al secondo” di Campagne per gli animali all’interno di una performance dell’artivista Alfredo Meschi e di numerose persone umane attiviste.

veganzetta.org/40-000-al-secon

La Norvegia vuole che Hvaldimir muoia?

Torniamo ad aggiornarvi sulla sorte del Beluga Hvladimir.
Questa volta la notizia non è per niente buona. Nonostante il Nostro sia tornato nelle acque norvegesi, dopo essere stato, alcuni mesi fa, in quelle svedesi, a lui sconosciute, e quindi, in teoria, sia più al sicuro di quanto lo era a giugno, le sue condizioni fisiche non sono per niente buone.

veganzetta.org/la-norvegia-vuo

Libri: Il Delfino

Francesco Cortonesi, collaboratore fisso di Veganzetta, ci presenta la sua ultima fatica editoriale: un libro che parla dei Delfini una volta tanto in chiave animalista.

veganzetta.org/libri-il-delfin

Coltiviamo l’antispecismo, non la carne

Nel dibattito sulla carne coltivata sembrano esserci solo due possibili risposte: favorevoli o contrari. Ogni narrazione alternativa, come quella proposta da Adriano Fragano in questo articolo viene presa come atto di lesa maestà, accompagnato dal ricatto morale: non ci pensi a tutte le vite che potresti salvare?
Eppure trattandosi di un’innovazione importante il discorso merita di essere approfondito sotto tantissimi aspetti, in particolare quello antispecista perché in quanto persone umane attiviste per la liberazione animale dovremmo innanzitutto avere non solo sempre presente l’obiettivo che ci prefiggiamo, ma anche essere in grado analizzare ogni campagna, progetto o invenzione alla luce di quest’ultimo

veganzetta.org/coltiviamo-lant

Oggi è venuto a mancare Milan Kundera.
Veganzetta lo ricorda con due sue frasi riguardanti il nostro comportamento vergognoso nei confronti degli altri Animali, tratte dal famoso libro L'insostenibile leggerezza dell'essere.

veganzetta.org/la-vera-prova-m
veganzetta.org/il-diritto-di-u

Hvaldimir si allontana e corre dei rischi

Come ormai ben sapete, su Veganzetta ci occupiamo di raccontare, qui in Italia, la storia di Hvaldimir, il Beluga noto come “spia” dei russi, ma che forse “spia” non è mai stato.
L’aggiornamento su Hvaldimir è che, da qualche mese, la sua “stanzialità” nelle acque norvegesi è venuta meno, ha iniziato ad allontanarsi dai luoghi che aveva frequentato fino a oggi e gli ultimi giorni di maggio si è spinto fino in Svezia.

veganzetta.org/hvaldimir-si-al

La cosiddetta carne “sintetica” o “coltivata”: una narrazione alternativa

Torno dopo tempo a trattare nuovamente il tema della carne “sintetica” o “coltivata”, che attualmente è divenuto argomento di grande discussione e dibattito, per proporre una narrazione alternativa di tale fenomeno rispetto a quella mainstream, attraverso alcuni possibili scenari che potrebbero verificarsi in un futuro prossimo una volta che questo prodotto sarà lanciato sul mercato mondiale.

veganzetta.org/la-cosiddetta-c

Anche gli Animali soffrono la guerra #16

Cani che portano esplosivo per far esplodere carri armati, Corvi usati come droni e Delfini addestrati ad uccidere sub e a difendere i porti militari, sono solo alcuni degli esempi che si potrebbero fare. Negli ultimi giorni molto si è parlato proprio di Delfini che sarebbero stati ufficialmente schierati dalla marina militare russa in difesa di Sebastopoli (nella Crimea occupata).

veganzetta.org/anche-gli-anima

Anche gli Animali soffrono la guerra #15

Siamo da alcuni mese nel secondo anno di guerra fra Russia e Ucraina e, inevitabilmente, gli Animali continuano a soffrire e a morire.
La recente distruzione della diga di Kakhovka nella regione di Kherson (Ucraina) ha causato una strage. La morte di innumerevoli Pesci i cui cadaveri si sono ammassati sulle rive della centrale idroelettrica Kakhovskaya è stata ripresa da decine di video e sembra confermata anche la morte di molti dei circa 300 Animali dello zoo di Kazkova Dibrova. Scimmie, Procioni, Asini, Pony, Nutrie, Istrici e Marmotte sarebbero stati spazzati via dalla piena.

veganzetta.org/anche-gli-anima

10 anni fa avveniva l’occupazione di Farmacologia a Milano

Milano, sabato 20 aprile 2013. In concomitanza con un corteo contro la vivisezione cinque persone umane attiviste antispeciste occupano i laboratori di vivisezione del Dipartimento di Farmacologia, Chemioterapia e Tossicologia medica dell’Università Statale di Milano e vi si barricano dentro. Nel frattempo il corteo si dirige presso l’edificio dell’Università per sostenere l’occupazione dalla piazza. Dopo dieci ore di assedio e trattative, vengono liberati dagli stabulari centinaia di Animali destinati alla vivisezione.

Leggi tutto su: veganzetta.org/10-anni-fa-avve

Show older
Mastodon Bida.im

Un'istanza mastodon antifascista prevalentemente italofona con base a Bologna - Manifesto - Cosa non si può fare qui

An antifa mostly-italian speaking mastodon istance based in Bologna - About us - What you can't do here

Tech stuff provided by Collettivo Bida