È uscita in libreria la nuova edizione di "Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana" di Marshall Sahlins.
📖 scheda del libro:
https://eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=567
📖 leggi l'introduzione:
https://bit.ly/3kHdgfV
📱 acquista in formato ebook:
https://bit.ly/3XLPI8h
Oggi esce in tutte le librerie "Credere altrimenti" di Salvo Vaccaro.
📖 scheda del libro:
https://eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=549
Questa settimana Anselm Jappe torna a presentare il suo libro "Cemento. Arma di costruzione di massa" a Milano Piano terra, Monza Foa Boccaccio e Torino Libreria del Golem.
Il cemento ha cancellato tutte le peculiarità locali, tutte le tradizioni, e si è imposto come unica legge fin negli angoli più remoti del pianeta, dove l'arte di edificare un tempo rispondeva a una pluralità di tecniche e di immaginari. E così, uniformando i luoghi, ha esteso il proprio monotono regno al mondo intero.
📖 scheda del libro:
https://eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=542
📖 leggi l'introduzione:
https://bit.ly/3PQxgYv
📱 acquista in formato ebook:
https://bit.ly/3TWtAXh
È arrivata dalla tipografia la prima novità dell'anno che uscirà in libreria il 13 gennaio. Parliamo dell'antologia a cura di Salvo Vaccaro "Credere altrimenti" che contiene saggi di Daniel Colson, Max B. Cooper, John Moore, Saul Newman, Geoffrey Parkes e Matthew Sharpe.
Lungo tutta la storia umana, innumerevoli uomini e donne si sono gettati anima e corpo in credenze contingenti e del tutto laiche, lottando, anche a costo della propria vita, per le idee in cui credevano. Hanno così dimostrato che si può non solo «credere» al di fuori di qualsiasi fede, ma farlo anche «altrimenti», al di fuori di qualsiasi eteronomia.
📖 scheda del libro:
https://eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=549
Oggi esce in libreria la nuova edizione di "Potere e delinquenza" di Alex Comfort, un classico della psicologia sociale che indaga il lato oscuro del potere, ovvero quel processo grazie al quale un comportamento facilmente identificabile come criminale nell'uomo comune acquisisce una peculiare legittimità nell'ambito dell'azione politica governativa, rivendicando per sé una diversa scala di valori in base alla quale essere giudicato.
📖 scheda del libro:
https://eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=555
📖 leggi la prefazione:
https://bit.ly/3PyRoyO
📱 acquista in formato ebook:
https://bit.ly/3Pu9li1
Venerdì scorso è uscito in tutte le librerie "Tecnologie conviviali" di Carlo Milani.
Le macchine digitali con cui conviviamo dicono molto del modo in cui trattiamo noi stessi e il mondo, mettendoci di fronte alle nostre contraddizioni. Questa esplorazione – né tecnofila né tecnofoba – delle relazioni che intratteniamo con le tecnologie propone scenari inediti in cui possiamo non solo immaginare ma anche costruire concretamente relazioni diverse, prive delle gigantesche asimmetrie di potere che connotano oggi il rapporto tra umani e macchine.
Prefazione di Davide Fant
📖 scheda del libro:
https://eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=560
📖 leggi la prefazione:
https://bit.ly/3VPwKfN
📱 acquista in formato ebook:
https://bit.ly/3FV7vDK
In questi giorni è arrivata in redazione l'ultima novità dell'anno "Tecnologie conviviali" di Carlo Milani, un libro per ripensare radicalmente il rapporto tra esseri umani e tecnologia.
Da venerdì in tutte le librerie!
📖 scheda del libro:
https://eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=560
📖 leggi la prefazione:
https://bit.ly/3VPwKfN
Domani ore 19, Roma csoa Forte prenestino, nell'ambito del laboratorio di lotta alla gentrificazione Anselm Jappe presenterà il suo libro "Cemento. Arma di costruzione di massa".
Vi aspettiamo in Via Federico Delpino 187.
Il cemento ha cancellato tutte le peculiarità locali, tutte le tradizioni, e si è imposto come unica legge fin negli angoli più remoti del pianeta, dove l'arte di edificare un tempo rispondeva a una pluralità di tecniche e di immaginari. E così, uniformando i luoghi, ha esteso il proprio monotono regno al mondo intero.
📖 scheda del libro:
https://eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=542
📖 leggi l'introduzione:
https://bit.ly/3PQxgYv
📱 acquista in formato ebook:
https://bit.ly/3TWtAXh
Venerdì è uscita in libreria la nuova edizione di "Né dio né genoma" di Jean-Jacques Kupiec e Pierre Sonigo.
📖 scheda del libro:
https://eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=552
📖 leggi la prefazione:
https://bit.ly/3F9CviE
Oggi esce in libreria "Discorso sull'autogoverno" di Matthew Wilson.
📖 scheda del libro:
https://eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=539
📖 leggi l'introduzione:
https://bit.ly/3X98O8w
Amici di Roma questo sabato non perdetevi l'appuntamento su Elisée Reclus!
Dalle ore 20 negli spazi di EXP "Finché morte non ci separi. Bellotti, Andreco e Mau Mai Mai rievocano Elisée Reclus".
Per rievocare Elisée Reclus proporremo la lettura di alcuni dei testi paradigmatici della sua opera immensa.
Voce di Diletta Bellotti, visual di Andreco e musiche di Mai Mai Mai.
Introducono Andreco e Lorenzo Romito.
Domani al @foaboccaccio003, via timavo 12 Monza, alle ore 21, Vittorio Giacopini presenterà il libro di Christopher Lasch "Contro la cultura di massa".
La straordinaria lucidità di Lasch deriva dalla sua capacità di mettere insieme un'assoluta impermeabilità ai miti modernisti e un'indiscussa adesione al punto di vista della gente semplice, ovvero di coloro che per forza di cose hanno l'abitudine di decifrare la società osservandola dall'unica prospettiva appropriata, cioè dal basso verso l'alto.
📖 scheda del libro:
https://eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=553
📖 leggi l'introduzione:
https://bit.ly/3cKnUiA
📱 acquista in formato ebook:
https://bit.ly/3eiDCSo
Domenica 27 novembre al teatro Sant'Elena di Milano, alle ore 17, non perdetevi lo spettacolo "Zakhor: i confini" liberamente tratto dal libro "Io sono confine" di Shahram Khosravi.
Regia di Giuseppa Silicati, con Aldo Sachero, Cinzia Sammito, Franco Bastari, Giuseppa Silicati, Lorenzo Ravelli e Nicola Tedone.
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
https://bit.ly/3V1A1Zw
In collaborazione con bovisatatro.
È arrivata dal tipografo una delle ultime novità dell'anno. "Discorso sull'autogoverno" di Matthew Wilson una riflessione critica su come può funzionare una società senza governo.
È davvero utopico o, peggio, folle parlare di autogoverno, di superamento dello Stato, di regole non imposte ma consensualmente deliberate? O, per dirla diversamente, è davvero irrealistico credere che la storia non sia finita e che il mondo così com'è non sia l'unico orizzonte che l'umanità ha di fronte? Questa riflessione critica di un anarchico che non fa sconti a nessuno, e soprattutto all'anarchismo, ci introduce a una politica antiautoritaria per il XXI secolo.
📖 scheda del libro:
https://eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=539
📖 leggi l'introduzione:
https://bit.ly/3X98O8w
Oggi è arrivata dal tipografo la nuova edizione di "Né dio né genoma" di Jean-Jacques Kupiec e Pierre Sonigo.
Per Kupiec e Sonigo il programma genetico non è altro che la versione contemporanea della tradizionale creazione divina. Certo, non è più il ricorso a un Dio trascendente, e tuttavia la concezione di un codice genetico altrettanto cogente – derivata da una genetica più aristotelica che darwiniana – rischia di diventare una nuova metafisica con pesanti ricadute sulla stessa ricerca.
Siamo felici che Jean-Jacques Kupiec presenterà i suoi libri, in dialogo con Massimo Filippi, venerdì 18 novembre alle ore 18 al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci - Sala cenacolo, in occasione di Bookcity Milano. La presentazione è in collaborazione con l'Institut Français.
Quello era il secondo tentativo. Il primo era sfumato nel maggio del 1937, ma Pio mica ci aveva rinunciato a far la pelle al duce. E ora ecco che si presentava l'occasione buona: le vacanze estive che Mussolini avrebbe trascorso a Riccione la prima settimana di agosto del 1938. Non c'era tempo da perdere. Gli autori dell'attentato sarebbero stati lui e Domenico: erano tutti e due di quelle parti e sapevano come muoversi.
Oggi esce in libreria il nuovo libro di Lorenzo Pezzica "La rivoluzione comincia ora".
📖 scheda del libro:
https://eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=559
📖 leggi il primo capitolo:
https://bit.ly/3NC5ONz
📱 acquista in formato ebook:
https://bit.ly/3A54WeI
Elèuthera è un progetto culturale libertario. Siamo pirati, in questa navigazione a vista verso l'isola che (ancora) non c'è.
www.eleuthera.it/index.php