Le scuole ONU a Gaza iniziano l'anno scolastico senza sapere se, per mancanza di fondi, potranno rimanere aperte.
"La crisi dei finanziamenti all'UNRWA lascia l'organizzazione senza i 200 milioni di dollari necessari per pagare gli stipendi del personale e mantenere i servizi in funzione fino alla fine del 2023."1
#ApartheidIsrael #IsraeliOccupation #Israel #1settembre #fascismo #razzismo #Palestine #WestBank #Gaza #Jerusalem #PACE #Peace #NOwar
"Gli studenti di #Gaza hanno iniziato il nuovo anno scolastico domenica, ma non è chiaro se saranno in grado di completare l'anno senza interruzioni a causa della crisi dei finanziamenti dell'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi.
L'Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l'Occupazione dei Rifugiati Palestinesi nel Vicino Oriente (@unrwa@mastodon.social ) gestisce 288 scuole nel territorio palestinese, tra le 700 che finanzia in tutta la regione mediorientale, oltre a 140 cliniche mediche.
Mancano però circa 200 milioni di dollari per pagare gli stipendi del personale e mantenere i servizi in funzione fino alla fine del 2023. 2
“Non abbiamo ottenuto tutti i finanziamenti necessari per garantire che le nostre scuole possano rimanere operative fino alla fine di quest'anno, quindi stiamo lavorando per ottenere i fondi necessari per mantenere aperte le scuole di Gaza”, ha dichiarato Thomas White, direttore degli affari dell'UNRWA di Gaza.
White ha aggiunto che alcuni Paesi donatori discuteranno dei finanziamenti all'UNRWA a settembre.
“Nel caso in cui non ottenessimo i fondi, 298.000 studenti potrebbero non andare a scuola. A Gaza, 1,2 milioni di persone potrebbero non avere accesso all'assistenza sanitaria”, ha continuato White durante una visita a una scuola gestita dalle Nazioni Unite a Gaza City. 3
Oltre ai 200 milioni di dollari per sostenere il suo bilancio operativo nella regione, l'UNRWA ha bisogno anche di 75 milioni di dollari per gli aiuti alimentari a Gaza.
Circa 2/3 dei 2,3 milioni di abitanti di Gaza sono rifugiati, principalmente i discendenti di chi fuggì o fu costretto a fuggire dalle proprie città e dai loro villaggi durante la guerra del 1948 [ #Nakba NdR.], che vide la nascita dello Stato di Israele.
Le scuole dell'UNRWA istruiscono poco meno della metà dei giovani di Gaza, mentre circa 300.000 studenti frequentano le scuole gestite dal governo e altri le scuole private.
Nel campo profughi di #Nusseirat, Striscia di Gaza centrale, il rifugiato palestinese Sami Abu Mallouh, 47 anni, racconta che la sua famiglia di 12 persone dipende dall'UNRWA per l'istruzione, le cure mediche e gli aiuti alimentari." 4
#Israele, in quanto potenza occupante, secondo il Diritto Internazionale, ha la responsabilità, tra le altre, di garantire il “diritto alla protezione e all'accesso a cure mediche e a un'istruzione di qualità”.
Questo non avviene.5