
Balotta · Alessia Dulbecco presenta Il piacere sovversivo. Breve storia della masturbazioneAlessia Dulbecco presenta Il piacere sovversivo. Breve storia della
masturbazione (Edizioni Tlon).
In dialogo con Silvia Demozzi.
Segue firmacopie.
mercoledì 19 marzo, h. 18:30
La confraternita dell'uva - Libreria indipendente
via Belmeloro 1/E
Bologna
IL LIBRO: La masturbazione è un piacere sovversivo, considerata per secoli una
pratica immorale e nociva, da controllare e reprimere. Espressione pericolosa
dell’immaginazione che sfugge al controllo sociale, l’autoerotismo è sempre
stato temuto per la sua segretezza e la sua dimensione solitaria.
Dagli anelli uretrali e le cinture di castità fino ai vibratori, Alessia
Dulbecco ripercorre la storia della masturbazione maschile e femminile,
approfondendo le ragioni del terrore diffuso nei suoi confronti, alimentato da
medici, educatori e pedagoghi.
Il piacere sovversivo ci invita a ripensare l’autoerotismo come pratica di
autodeterminazione e scoperta di sé, capace di sfidare il sistema patriarcale e
capitalista e di liberarci da tabù e false credenze.
L'AUTRICE: Alessia Dulbecco (1985) è pedagogista, formatrice e counsellor
specializzata nel contrasto alla violenza di genere. Autrice di Si è sempre
fatto così! Spunti per una pedagogia di genere (Edizioni Tlon, 2023), scrive
per diverse testate, tra cui «The Italian Review» e «L’Indiscreto».