mastodon.bida.im is part of the decentralized social network powered by Mastodon.
Un'istanza mastodon antifascista. autogestita, italofona con base a Bologna. Rispettosa di privacy e anonimato.

Server stats:

856
active users

Learn more

Ca_Gi

I cartoni animati sovietici erano tipicamente caratterizzati dall'uso di tecniche e stili d'animazione molto variegati e da narrazioni dall'impianto fiabesco. Con le aperture degli anni '80 anche nell'animazione russa si iniziarono a vedere alcuni quegli elementi di nonsense e follia che l'occidente aveva iniziato a conoscere dal finire degli anni '60 (recuperando spesso tecniche di animazione all'epoca usate quasi solo ad Est)

youtube.com/watch?v=fOS_7WlObl

#urss#soviet#russia

Sul finire degli anni '80 vengono prodotti alcuni cortometraggi dominati da toni surrealisti e espressionisti anche horror, come in "Sogno" di Nina Shurina (1988)

youtube.com/watch?v=I4mLmaWwE4

O in questo "La stanza delle risa", diretto tre anni dopo dalla stessa regista e che sicuramente deve aver visto anche Jan

youtube.com/watch?v=CgZZY9K-WI

Stesso anno in cui esce "Midnight Games" di Rinat Gazizov, in cui assistiamo a un corpo composto da parti autonome che a mezzanotte si staccano per scatenarsi in giochi e risse youtube.com/watch?v=T6mpYcWdhC