Grazie per avermelo fatto conoscere, davvero! Appena finito di vedere. Perfetto dal primo all'ultimo istante.
Lo userò per shockare i miei pischelli dell'azione cattolica.
Nella gen-alfa vedo un problema di sessismo radicatissimo che noi millennial e gli Z in confronto siamo Germaine Greer.
Davvero?! Sono molto preoccupata a leggere questa cosa.
Ti andrebbe di farmi qualche esempio o spiegarmi meglio?
@bluberrycookie Scusa, qualche typo dato dalla dettatura.
Riscrivo.
Conta che ovviamente io osservo da vicino un campione ridotto di una trentina di ragazzi, però vengo da una città di livello culturale ed economico medio alto, specialmente rispetto alla media della Sicilia e anche della mia provincia.
Principalmente si tratta di una violenza verbale o di idee. L’altro giorno parlavamo della collaborazione domestica e in tutta serietà i ragazzi, quando le ragazze dicevano di aiutare in casa
->
@bluberrycookie
->
i maschi (14 ANNI!) hanno risposto “vabbè, ma noi siamo maschi.” guardandomi sconcertati per dirmi “ma che domande fai?”
Il solito punzecchiarsi che facevamo anche noi e anche la generazione successiva a quell'età sembra essere diventato molto più basato sullo screditare la posizione della donna. Non necessariamente perché si è ostili, si fa così e basta.
Una ragazza viene chiamata “cagna” da quando ha 12 anni e nonostante ora sia più grande non vede dove sia il problema,
->
@bluberrycookie
->
anzi, le discussioni si sprecano. Sono arrivato letteralmente ad urlare dopo aver intimato più volte sia a maschi che a femmine di smettere di chiamarla così.
Senza contare poi la totale devozione delle ragazze ai maschi: si occupano letteralmente di loro come delle mamme certe volte.
Io sono di inizio anni 90. Mi sono occupato negli anni di tre gruppi di ragazzi del 98, del 2000 e del 2001. Questi sono 2010.
Quando sento la leggerezza con cui infondono il
->
@bluberrycookie
->
sessismo in ogni cosa mi esce l’herpes, giuro.
A volte la tentazione di tirare i remi in barca e lasciarli fare come vogliono è fortissima.
Poi mi giro e guardo gli educatori miei coetanei o poco più piccoli e mi rendo conto che ad alcuni quasi quasi questa situazione fa comoda… Finalmente possono permettersi di esprimere idee sessiste come non potevano permettersi di fare 10 anni fa.
C’è chi dice che le cose vanno sempre meglio sotto questo aspetto nella società.
->
@bluberrycookie
->
Sarà… Però non corrisponde a quello che percepisco io
@drfrededison @bluberrycookie
Mi pare di aver intuito che facciamo lo stesso servizio, solo che io sto nella ridente toscana
... io invece ho notato una cosa diversa, cioè un totale disinteresse alle questioni di genere (che a prima vista può essere scambiato per apertura, ma non lo è)
Anzi proprio in questi giorni sto affrontando una situazione delicata legata alla transessualità su cui già da un po' sto pensando di aprire un thread
Forse è più legato alla zona geografica che all'età
@QuasiMagia @bluberrycookie
In realtà i ragazzi nemmeno sapevano dell’esistenza delle questioni di genere. Le ho accennate sull’autobus di ritorno da una gita sull’Etna e i ragazzi non hanno parlato d’altro per tre ore.
@drfrededison @bluberrycookie Sono dinamiche meridionali, che conosco bene per aver insegnato per dieci anni in un Liceo di Manfredonia. Qui a Siena la realtà è molto diversa.
@antoniovigilante @drfrededison
Un po' razzista, bro
@bluberrycookie @drfrededison Razzista? Singolare. Un foggiano razzista con i foggiani.
@antoniovigilante @bluberrycookie
Posso garantirti che non è questo il caso. Ti ripeto, questa è la quarta ondata di cui mi occupo. È la prima volta che vedo comportamenti del genere.
Ne faccio un problema generazionale e socioculturale. Il posizionamento geografico può essere correlato perché è innegabile che certe zone d’Italia siano più arretrate (gira di qualche paesino del Veneto e vedi, forse anche peggio dell’entroterra siciliano) economicamente e culturalmente.
Ma finisce lì
Il fenomeno mi ha bloccato benissimo, che bravi quando fanno da soli.
Sweet Jesus...
Ho il grosso timore che se a 14 anni dici "Ma noi siamo maschi!" rispetto a doveri domestici a questa idea demmerda ti ci hanno educato i tuoi genitori.
(E, non meno importante, mi dispiaccio per quella povera crista di tua madre che probabilmente ha un marito terrificante, se l'andazzo è questo.)
@bluberrycookie
È proprio questo il caso ahimè, spero di riuscire a conoscere meglio le famiglie