mastodon.bida.im is part of the decentralized social network powered by Mastodon.
Un'istanza mastodon antifascista. autogestita, italofona con base a Bologna. Rispettosa di privacy e anonimato.

Server stats:

863
active users

Learn more

#statoechiese

1 post1 participant0 posts today

#24Febbraio: a #3anni dall’inizio della #guerra tra #Russia e #Ucraina suggeriamo uno studio da #StatoeChiese sulle origini del #conflitto. L’analisi va al di là dei fatti più recenti e individua le maggiori responsabilità nel mancato rispetto del #disarmo dei due blocchi #militari, #Usa e Russia, e nell’assenza della #Nato nel ruolo di garante.
Per approfondimenti, l’articolo è disponibile in #OpenAccess qui ⬇️

riviste.unimi.it/index.php/sta

#6febbraio Giornata Internazionale contro le #Mutilazioni Genitali Femminili #FGM, pratica culturale in aumento a causa dei movimenti migratori, che comporta la rimozione parziale o totale dei #genitali #femminili esterni per ragioni non mediche.

Da #DissertationNursing uno studio sul grado di conoscenza della MGF tra le #ostetriche nel panorama italiano:

⬇️ riviste.unimi.it/index.php/dis

Da #StatoeChiese un saggio incentrato sui rapporti tra #cultura e #dirittopenale:

⬇️ riviste.unimi.it/index.php/sta

Il Consiglio d'#Europa ha proclamato il #28gennaio Giornata della protezione dei #dati, giorno in cui è stata aperta alla firma la #convenzione per la #protezione dei dati, l'unico trattato in materia a livello mondiale.

Vi consigliamo a questo proposito l'articolo "La #privacy della #mente: alcune riflessioni sul rapporto tra protezione dei dati personali e #libertà di pensiero" da #Statoechiese, che approfondisce il tema della #psychoprivacy

⬇️

riviste.unimi.it/index.php/sta

Il #27gennaio ricordiamo le vittime dell'#Olocausto, un orrore che ha segnato la storia dell'umanità.

Il Giorno della #Memoria non è solo un tributo a chi ha sofferto, ma un impegno collettivo a combattere odio e indifferenza; ma anche questa ricorrenza è stata guadagnata con difficoltà, attraverso un percorso di ricostruzione e riconoscimento degli eventi lungo decenni.

Di questo parla l'articolo #OpenAccess da #Statoechiese che vi segnaliamo oggi, scaricabile qui ⬇️ riviste.unimi.it/index.php/sta

“The icing on the cake”
#13Gennaio - Nella Giornata del #dialogo tra #religioni e #omosessualità
proponiamo il caso del rifiuto di una pasticceria del Colorado di fornire una torta nuziale a una coppia #gay sulla base delle convinzioni religiose del proprietario. Lo studio di #StatoeChiese illustra la decisione della Corte Suprema degli USA e affronta i temi della #libertàdireligione e del principio di #tolleranza nell'era del #pluralismo ⬇️

riviste.unimi.it/index.php/sta

#LGBTQ+ #identità #genere

Il #20Novembre ricorre la Giornata Internazionale per i #diritti dell'#infanzia e dell'#adolescenza, indetta per commemorare la #DichiarazionedeiDiritti del #fanciullo delle #NazioniUnite.
Condividiamo un contributo di #StatoeChiese nel quale si analizza l’evoluzione del concetto di “interesse del #minore”, sancito dal #DirittoInternazionale, dalla #legislazione dell'#UE e da quella italiana, ormai divenuto principio cardine del diritto di #famiglia ⬇️

doi.org/10.54103/1971-8543/233

La giornata mondiale dei #single, che ricorre l’#11 novembre, nasce in Cina nel 1993 e si diffonde rapidamente per celebrare l’orgoglio di chi sceglie questo #status che, essedo sempre più diffuso nel mondo, rivendica con sempre più tenacia un #riconoscimento. A questo proposito proponiamo una riflessione sul diritto alla #MonoGenitorialità dalla rivista #StatoeChiese, che propone un intervento normativo della #legge40 in senso laico e pluralista ⬇️

doi.org/10.54103/1971-8543/177

Tra il 29 e il #30settembre 1975 si consumava il massacro del #Circeo ai danni di Rosaria Lopez e Donatella Colasanti.
Si ispira a quel tragico delitto il film di #StefanoMordini #LaScuolaCattolica, al quale viene applicato il divieto di visione ai minori di 18 anni.
Un articolo di #Statoechiese analizza le ragioni alla base della censura, secondo l'autore dovuta più all'esigenza di tutelare il sentimento religioso cattolico che alla difesa della sensibilità dei minori

⬇️ doi.org/10.54103/1971-8543/176