mastodon.bida.im is part of the decentralized social network powered by Mastodon.
Un'istanza mastodon antifascista. autogestita, italofona con base a Bologna. Rispettosa di privacy e anonimato.

Server stats:

939
active users

Learn more

#giornodellamemoria

0 posts0 participants0 posts today

Il binocolo di madreperla

La testimonianza di Nino Bellia, che – in occasione del giorno della memoria – racconta un incontro importante, per lui e per gli allievi della sua scuola.

Fin dal 2005, ogni anno succedeva così: al rientro dalle vacanze di Natale, riordinavo le foto e gli altri documenti, e la settimana prima del 27 gennaio cominciavo ad andare a scuola con un piccolo binocolo da teatro, in madreperla e […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/01/28/il-binocolo-di-madreperla/

Stranamente ho già visto #thebrutalist, il film candidato a 10 #Oscar che verrà distribuito il 6 febbraio in Italia. Sarà che oggi è il #giornodellamemoria (l'Olocausto è il fattore scatenante del protagonista), sarà che è uno stile costruttivo tra i miei favoriti, sarà che la Facoltà del #polimi citata nell'articolo l'ho frequentata per anni, sarà che questo collegamento a me non sarebbe venuto in mente, sarà.. il legame tra #moda e #brutalismo artribune.com/progettazione/mo #architecture #cinema

moda
Artribune · Moda e brutalismo: un connubio tra estetica e avanguardiaIn occasione dell’uscita del film “The Brutalist”, esploriamo come il mondo della moda abbia abbracciato l’architettura brutalista per le sue sfilate e presentazioni

“tutto, a posteriori, appare vano e fittizio, giacché ciò che facemmo allora e ciò che vivemmo allora fu fatto e vissuto senza riflettere se avesse un senso accanto a ciò che intanto stava accadendo”.

Günther #Anders, Discesa all'Ade - Auschwitz e Breslavia 1966, Bollati e Boringhieri
#giornodellamemoria

CW: politica, genocidio, antisemitismo

Nel #GiornodellaMemoria mi permetto una riflessione pesantina, che alcune persone potrebbero trovare scomoda. Essere vittime di un genocidio del passato, non garantisce la libertà di perpetrarne uno nel presente. Si può celebrare la memoria di un vecchio orrore, criticando anche le follie del presente. Non è una contraddizione. Non vuol dire essere antisemiti, ma essere persone con dei valori decenti. Cerchiamo di imparare dai drammi della storia.

#FilmSegreto

Visto i nomi coinvolti e lo stile, credevo che questo film fosse basato sul bellissimo fumetto, che lessi un po' di tempo fa, di Folman e Polonsky (i tizi dietro Valzer con Bashir) a sua volta tratto dal Diario di Anna Frank.

E invece è un racconto folle e allucinato (ma delicato) in cui tutto è fluido e cangiante per riscoprire la storia di Anna Frank.

Notevole. È stata una bella scoperta che io e consorte abbiamo fatto per il #GiornoDellaMemoria.

raiplay.it/programmi/annafrank

RaiPlayAnna Frank e il diario segreto - RaiPlayL'Olocausto nel racconto animato del viaggio di Kitty, l'amica immaginaria a cui Anna Frank ha dedicato il suo diario

#GiornoDellaMemoria L'A.N.P.I. di Cinisello Balsamo ha realizzato questa mostra sui luoghi e le storie della deportazione: anpicinisello.wordpress.com/wp La mostra, che oggi era nella piazza principale di #Cinisello, ha già girato e continuerà a girare nelle scuole superiori della zona #storia #memoria #antifascismo #ANPI #ScioperiMarzo1944 #operai @scuola@a.gup.pe @scuola@mastodon.uno @mcp @
@wikimediaitalia
@lindasartini