La #Filosofia del #PERDONO e di Santa #EdithStein parliamo di #Shoah o #Olocausto e di #Apocatastasi https://youtu.be/VI-IovBg0Cw?si=BIlh8Hv7wQjVkljg via @YouTube
La #Filosofia del #PERDONO e di Santa #EdithStein parliamo di #Shoah o #Olocausto e di #Apocatastasi https://youtu.be/VI-IovBg0Cw?si=BIlh8Hv7wQjVkljg via @YouTube
A volte serve impiegare del tempo a guardare e a memorizzare quel tratto di storia che ha segnato il mondo.
Serve farlo per non dimenticare, per guardare ciò che accade nel nostro presente, affinché quella storia non si ripeta:
Dal 27 gennaio al 28 febbraio a Palermo, all'archivio storico comunale, la mostra documentaria itinerante “Anne Frank, una storia attuale”.
La mostra, composta da 34 pannelli, è incentrata sulla vita di Anne Frank e sul tempo in cui visse.
E' già stata presentata in oltre cinquanta Paesi del mondo e a Palermo sarà visitabile gratuitamente tutti i giorni.
#giornatadellamemoria #annefrank
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italia #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie #pernondimenticare #shoa #olocausto #genocidio
In occasione della #giornatadellamemoria a 80 anni dalla liberazione di Auschwitz, gli studenti di diverse scuole palermitane si sono riuniti al Giardino dei Giusti in via Alloro per commemorare le vittime dell’Olocausto.
Con canti, poesie e letture, i giovani hanno voluto mantenere viva la memoria di una delle tragedie più grandi dell’umanità, rendendo omaggio anche a coloro che, con coraggio e determinazione, hanno rischiato la propria vita per salvare migliaia di innocenti dall'orrore del nazifascismo.
L’iniziativa è stata un’occasione per riflettere sull’importanza della memoria storica e sulla necessità di combattere ogni forma di discriminazione e odio.
Durante la cerimonia, è stata ricordata la figura del palermitano Mario Di Stefano, un eroe silenzioso della seconda guerra mondiale.
Inviato nel 1939 in Polonia, allora occupata dalla Germania nazista, con il compito di chiudere l’ambasciata italiana di Varsavia, Di Stefano andò ben oltre i suoi doveri diplomatici.
In pochi mesi, riuscì a salvare migliaia di ebrei polacchi, concedendo loro visti italiani di transito e biglietti d’imbarco, permettendo così a molte famiglie di lasciare il Paese e mettersi in salvo.
Il suo impegno straordinario si colloca in un contesto storico drammatico, segnato dalla promulgazione delle leggi razziali in Italia.
Queste leggi, emanate nel 1938, sancirono la discriminazione sistematica degli ebrei, che furono espulsi dalle scuole, cacciati dagli impieghi pubblici, e sollevati dai loro incarichi accademici e professionali.
Nonostante ciò, Mario Di Stefano, al servizio del ministero degli Affari esteri dal 1923, non si lasciò piegare dal clima di oppressione e trovò modi ingegnosi per aggirare le restrizioni imposte dal regime fascista.
Attraverso l’uso di astuti stratagemmi, tra cui la falsificazione di documenti come visti e carte d’imbarco, Di Stefano riuscì a sottrarre migliaia di vite al tragico destino che li attendeva nei campi di concentramento.
La sua storia è un esempio di straordinario coraggio e umanità, un richiamo a non restare indifferenti di fronte alle ingiustizie e a combattere con determinazione per la difesa della dignità e dei diritti umani.
Nel corso della commemorazione, gli studenti hanno sottolineato quanto sia importante raccontare storie come quella di Mario Di Stefano per ispirare le nuove generazioni e ricordare che anche nei momenti più bui della storia ci sono stati uomini e donne che, a rischio della propria vita, hanno agito per il bene degli altri.
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italia #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie #pernondimenticare #shoa #olocausto #genocidio
Se vi chiedete perché esiste un #Giornodellamemoria , pensate al fatto che i negazionisti dell'#Olocausto non solo sono ancora in giro, ma decisamente sfacciati
Per dettagli: https://www.bufale.net/spunta-blu-su-x-diffonde-un-video-storico-dei-lager-ma-e-propaganda-del-reich/
#giornatadellamemoria #27gennaio
A Palermo, in Via Giuseppina Turrisi Colonna vi è la pietra d'inciampo dedicata a Maria Di Gesù, nata a Monreale (PA) nel 1902.
Dopo essersi trasferita a Pola, fu arrestata nel 1944 e deportata nel campo di concentramento di Auschwitz.
Successivamente venne spostata nel campo di concentramento di Ravensbrück, nel quale riuscì a sopravvivere abbastanza a lungo da essere liberata.
Dopo l'esperienza di prigionia, visse a Palermo fino alla sua morte nel 1989.
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italia #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie #pernondimenticare #shoa #olocausto #genocidio
Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche raggiunsero il campo di concentramento di #Auschwitz.
David Dushman, ventunenne carrista sovietico, abbatté la recinzione elettrificata che separava l'orrore del campo di sterminio dal resto del mondo; nei decenni a venire raccontò la sua esperienza a generazioni di studenti.
#ilgiornodellamemoria #shoah #olocausto #DavidDushman #giornatadellamemoria
#giornatadellamemoria #27gennaio
Ai cantieri navali di Palermo, vi è la pietra d'inciampo dedicata a Liborio Baldanza, nato a Geraci Siculo nel 1899, successivamente trasferito a Palermo con la famiglia dove frequentò le scuole.
A 15 anni iniziò a lavorare nei locali dei cantieri navali di Palermo e successivamente si trasferì prima a Milano e poi a Sesto San Giovanni.
Antifascista e partigiano, venne arrestato il 14 marzo 1944 e, 3 giorni dopo, fu inviato a Mauthausen e successivamente trasferito a Gusen, Schwechat, Hinterbrühl.
Fu ucciso il 3 aprile 1945 durante la "marcia della morte" da Hinterbrühl a Mauthausen.
Nel 1974 il comune di Sesto San Giovanni gli ha conferito una medaglia d'oro.
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italia #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie #pernondimenticare #shoa #olocausto #genocidio
In questo giorno della memoria è impossibile non notare quanti altri crimini verso l'umanità sono ancora in corso.
Per commemorare questa giornata, il minimo che posso fare oggi è non condividere niente di allegro e di spensierato; non sarebbe rispettoso verso chi ha perso e sta ancora perdendo la vita per soprusi, mostruosità, incuranza nei confronti della vita.
Il #27gennaio ricordiamo le vittime dell'#Olocausto, un orrore che ha segnato la storia dell'umanità.
Il Giorno della #Memoria non è solo un tributo a chi ha sofferto, ma un impegno collettivo a combattere odio e indifferenza; ma anche questa ricorrenza è stata guadagnata con difficoltà, attraverso un percorso di ricostruzione e riconoscimento degli eventi lungo decenni.
Di questo parla l'articolo #OpenAccess da #Statoechiese che vi segnaliamo oggi, scaricabile qui https://riviste.unimi.it/index.php/statoechiese/article/view/19834?mtm_campaign=mastodon
"Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo"
#AnnaFrank
"Dimenticare lo sterminio fa parte dello sterminio"
#JeanLucGodard
IL GIUDICE SOPRAVVISSUTO ALL’#OLOCAUSTO “ANTISEMITA” E #NETANYAHU
C’È UN SOPRAVVISSUTO ALL’OLOCAUSTO NEL GRUPPO DI GIURISTI CHE HA ANALIZZATO E APPOGGIA LA RICHIESTA DI ARRESTO DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE, DEFINITA DA NETANYAHU <ANTISEMITA>
Riepiloghiamo in cosa consistono le accuse della #CPI e riportiamo delle riflessioni di #TheodorMeron, sopravvissuto all'Olocausto, uno dei giudici che ha analizzato il mandato di arresto su invito del Procuratore Khan
https://www.fanrivista.it/2024/11/giudice-sopravvisuto-Olocausto-arresto-Netanyahu.html
Una #spuntablu su #X sta diffondendo un video di #propaganda #nazista del #TerzoReich che nega l'#Olocausto, un finto #documentario girato da #KurtGerron, costretto con la falsa promessa di salvargli la vita
#lager #Theresienstadt
Per dettagli: https://www.bufale.net/spunta-blu-su-x-diffonde-un-video-storico-dei-lager-ma-e-propaganda-del-reich/
È online il nuovo numero di #StudiaTheodisca, la rivista di #MUP che si occupa di #letteratura e #cultura tedesca.
Fra gli articoli #OpenAccess del nuovo fascicolo:
"Die Unverständlichkeit der Lyrik" ("The incomprehensibility of #poetry")
e"I ‘nuovi cittadini tedeschi’ e il dibattito sulla singolarità dell’#Olocausto. Su «Adas Raum» di Sharon Dodua Otoo".
Lo trovate qui https://riviste.unimi.it/index.php/StudiaTheodisca/issue/view/2529
Andare oltre “l’indicibile” https://www.carmillaonline.com/2024/06/18/andare-oltre-lindicibile/ #NormanG.Finkelstein #HannahArendt #RaulHilberg #Recensioni #StatiUniti #olocausto #Sionismo #Svizzera #TomSegev #Israele #Shoa
“SONO ANCH’IO UN PALESTINESE”: MONI OVADIA INTERVIENE ALLA DUE GIORNI PER LA MEZZALUNA ROSSA https://www.radiondadurto.org/2024/05/21/sono-anchio-un-palestinese-moni-ovadia-interviene-alla-due-giorni-per-la-mezzaluna-rossa/ #Chiamataallearti #Mezzalunarossa #palestinese #MoniOvadia #Movimento #NAZIONALI #genocidio #olocausto #Palestina #Politica #israele #memoria #Storia #shoah #News